Riconfigurazione Transponder Rai su Tivusat dal 04/01/17

Ma perché la RAI non collega tutte le sue frequenze tra di loro? in modo da poter usare la funzione "ricerca rete" presente su tutti i decoder.
Dagli anni 90 ha collegato solo la 11766 e la 11804 tra di esse (lo fece quando affittò pure la 11766, la prima era la 11804), e così è rimasto da allora... ci vuole tanto ad aggiornare questa cosa dopo quasi 20 anni? e collegare anche la 10992 e la 11013?
SKy le ha tutte collegate e sono tante, molti altri operatori su Hotbird lo fanno.
Per non parlare su Astra 19°2 Est dove ogni frequenza è collegata a tutte le altre più o meno.
Perdona l'ignoranza, a cosa serve collegare? E cosa cambierebbe per noi utenti comuni?
 
Perdona l'ignoranza, a cosa serve collegare? E cosa cambierebbe per noi utenti comuni?

Inserendo i parametri di una sola frequenza vengono scansionate e memorizzate anche tutte le altre ad essa collegate. Forse per gli utenti non cambia niente(per chi usa LCN), però visto che due le hanno da sempre collegate...Non si capisce perché non abbiano mai collegato la più "recente" 10992 in questi ultimi 7-8 anni, e ora che hanno riconfigurato i tp non l'hanno fatto... danno un'impressione di trascuratezza su vari aspetti...Tutti gli operatori principali lo fanno tale collegamento tra i tp, dovrebbe essere una cosa "scontata" farla.
Ancora meglios arebbe se partendo dalla Home frequency 10992 si potessero agganciare tutti i tp che contengono canali "appartenenti" a tivusat. Lo fa anche Sky, i polacchi su Hotbird... più o meno tutti... solo su tivusat non c'è. Cioè è una cosa "banale" ma che manca.
 
Ultima modifica:
Inserendo i parametri di una sola frequenza vengono scansionate e memorizzate anche tutte le altre ad essa collegate. Forse per gli utenti non cambia niente(per chi usa LCN), però visto che due le hanno da sempre collegate...Non si capisce perché non abbiano mai collegato la più "recente" 10992 in questi ultimi 7-8 anni, e ora che hanno riconfigurato i tp non l'hanno fatto... danno un'impressione di trascuratezza su vari aspetti...Tutti gli operatori principali lo fanno tale collegamento tra i tp, dovrebbe essere una cosa "scontata" farla.
Ancora meglios arebbe se partendo dalla Home frequency 10992 si potessero agganciare tutti i tp che contengono canali "appartenenti" a tivusat. Lo fa anche Sky, i polacchi su Hotbird... più o meno tutti... solo su tivusat non c'è. Cioè è una cosa "banale" ma che manca.

A dire il vero su tivùsat c'è e contiene anche LCN, ma è presente solo sulla frequenza principale (10992 V)... Che la Rai collega solo le frequenze 11766 e 11804, è un po' assurdo.. o collega tutto o niente.
 
Boh, a me con nessun decoder funziona la "ricerca rete" sulla 10992. Sulla 11804 sì, e quando la scansiona mi memorizza anche i canali della 11766; e viceversa. :eusa_think: Stessa cosa se scansiono la 11881 di Sky con Ricerca rete, mi trova tutti i tp Sky e altri (che evidentemente Sky ha collegato ai suoi). Tutto ok anche su diverse frequenze polacche, la ricerca rete funziona in questi casi.

Sul Combo 9000 tivusat aggancia anche le altre due se scansiono la 10992, ma in realtà lo fa perché il collegamento è forzato in locale dal firmware. Infatti se cambio voce satellitare (invece di Hotbird faccio la ricerca da una voce sat "personale") si comporta come tutti gli altri decoder.
 
senza fare nulla mi ha memorizzato i canali nuovi..... ma nella lista personalizzata mi ha sostituito RAI 2 HD e RAI 3 HD con due nuovi che non ricordo, poi facendo zapping nella barra info non mi segnala HD per i canali RAI, tutto ok per gli altri canali HD resetto ? ma perdo la lista personalizzata......
 
Boh, a me con nessun decoder funziona la "ricerca rete" sulla 10992. Sulla 11804 sì, e quando la scansiona mi memorizza anche i canali della 11766; e viceversa. :eusa_think: Stessa cosa se scansiono la 11881 di Sky con Ricerca rete, mi trova tutti i tp Sky e altri (che evidentemente Sky ha collegato ai suoi). Tutto ok anche su diverse frequenze polacche, la ricerca rete funziona in questi casi.

Sul Combo 9000 tivusat aggancia anche le altre due se scansiono la 10992, ma in realtà lo fa perché il collegamento è forzato in locale dal firmware. Infatti se cambio voce satellitare (invece di Hotbird faccio la ricerca da una voce sat "personale") si comporta come tutti gli altri decoder.

Quelli sky sono collegati su ogni singolo txp e qualunque ricevitore è compatibile.. mentre quello per tivùsat sulla 10992 V, è compatibile solo con i ricevitori che supportano la LCN di tivùsat...
 
Quelli sky sono collegati su ogni singolo txp e qualunque ricevitore è compatibile.. mentre quello per tivùsat sulla 10992 V, è compatibile solo con i ricevitori che supportano la LCN di tivùsat...
Ah, capito, non è in DVB "standard"... eccetto per le 11766 e 11804; comunque appunto cosa gli costerebbe collegare anche le altre due... o tutto o niente come dicevi :)

RAI 2 HD e RAI 3 HD con due nuovi che non ricordo
Sostituiti rispettivamente Rai Gulp HD e Rai Yoyo HD; come abbiamo riportato agli inizi di questa discussione... chi era sveglio :D ;)
 
Erco....ricordagli di sistemare

Ident: Rai yoyo

Pure mia figlia mi ha domandato come mai sono diversi ?

Rai YoYo HD e Rai yoyo
 
Chissà perché, proprio quello che ha ben 2 maiuscole, l'hanno privato di entrambe :badgrin: Sarà una forma di protesta del tecnico che l'ha impostato? :lol:, visto che se il nome della rete fa riferimento al gioco, si scriverebbe yo-yo col trattino: https://it.wikipedia.org/wiki/Yo-yo
 
Per l'epg, direi che è giornaliera sui canali della freq. 10992, 11765 e 11804.
Epg corrente e successivo per la freq. 11013.
 
Segnalo che con alcuni decoder
(Xdome...)
non sono attivi gli
>EPG dei canali (Rai )
Rai Premium
Rai 5
Rai Scuola
Rai Storia
Rai Storia Hd
 
Negli ultimi 2 mesi avevo notato che l'audio di ra1 hd tivusat arrivasse qualche decimo di secondo prima rispetto a rai 1 sd del dtt, tanto e' vero che avendo 2 stanze sintonizzate su rai 1 con le versioni appene dette si sentiva una sorta di rimbombo.

Da ieri, dopo la riconfigurazione trasponder rai, rai 1 sd del dtt ariva un paio di secondi prima di rai 1 hd tivusat, un po' come accadeva fino a un po di tempo fa.
 
Indietro
Alto Basso