Riconfigurazione Transponder Rai su Tivusat dal 04/01/17

Forse quello non succede sui decoder non certificati che hanno solo l'epg dvb che attinge solo dal singolo TP e non da altri TP collegati.
Sui miei due vedo sempre solo in onda/successivo sulla 11013.
 
Oggi per la Befana lo scongelo :badgrin: e vedo come sta e come si comporta...
Scongelato il vecchio decoder, e ho notato una cosa:

su Rai 4 hanno attivato una terza codifica Nagra, ovvero oltre alle due con CA-ID 183D e 183E (rispettivamente per le card cosiddette SD e le card cosiddette HD) è presente una terza codifica con CA-ID 181B.

Sul transponder è presente da 4 anni: ne avevo parlato in un topic che avevo aperto nel 2012: https://www.digital-forum.it/showthread.php?149410-Nuova-codifica-Nagravision&highlight=

Ma l'hanno attivata solo ora come ECM (su Rai 4), cosa significa? E' una codifica ad uso interno della Rai? Come la Seca sempre presente su Rai 4?
 
Ultima modifica:
Noto che il ca-id 181B era presente anche su Rai 1.. durante la scansione del player smartdvb, il canale era criptato e quindi aveva memorizzati tutti i ca-id presenti... forse viene usato anche su Rai 2 e 3, bisogna controllare quando sono criptati..
 
Noto che il ca-id 181B era presente anche su Rai 1.. durante la scansione del player smartdvb, il canale era criptato e quindi aveva memorizzati tutti i ca-id presenti... forse viene usato anche su Rai 2 e 3, bisogna controllare quando sono criptati..
Curioso però che per tre anni e mezzo minimo non l'abbiano mai usato sui canali l'181B (di questo son sicuro perché era mia abitudine controllare col dvb2000) ma era presente sulla CAT della 10992 dal 2012 e inizialmente anche sulla 11804 dove ora ci sono solo le 183E e 183D, ma già da un anno o più son rimaste solo queste due su questa frequenza forse da quando hanno aggiunto il Nagra 183E delle tessere "Gold".

Ora non sono alla tv ma su Rai 4 dell181B mi risulta lo stesso pid ecm di quello del seca, come è possibile? due codifiche su uno stesso pid? ... solo la Rai dà ste chicche :badgrin:
 
La frequenza 10992 forse perchè è più "delicata" l'hanno praticamente lasciata stare da queste modifiche...

Certo... alcune cose potevano farle più ordinate, ma comunque direi che hanno fatto un ottimo lavoro!

Eppure (almeno teoricamente) dovrebbe essere proprio quella da tenere il più possibile pulita ed ordinata...
Guardando ai SID poi, usando un semplice ricevitore FTA (anche se ormai ha poco senso essendoci TivùSat), non è proprio il massimo trovarsi Rai 1-2-3 dopo Rai 3 FVG e Rai Movie... :D
 
Eppure (almeno teoricamente) dovrebbe essere proprio quella da tenere il più possibile pulita ed ordinata...
Guardando ai SID poi, usando un semplice ricevitore FTA (anche se ormai ha poco senso essendoci TivùSat), non è proprio il massimo trovarsi Rai 1-2-3 dopo Rai 3 FVG e Rai Movie... :D
Più o meno però tutti gli operatori fanno cose del genere, se prendi pure il tp Mediaset parte con Italia 1 come SID 1 (quindi non dalla sua rete ammiraglia e nemmeno dal classico ordine R4 C5 I1 ), poi alcuni decoder mi sembra non seguano nemmeno l'ordine dei SID o non perfettamente, ad esempio il mio Mvision sembra segua l'ordine del pid della PMT... o comunque quello del SID ma non in maniera precisa in quanto ogni tanto ha dei canali invertiti rispetto alla stessa ricerca che faccio col Digiquest il quale invece segue perfettamente l'ordine dei SID; altri possono seguire l'ordine alfabetico di identificativo nella memorizzazione...
 
Ultima modifica:
poi alcuni decoder mi sembra non seguano nemmeno l'ordine dei SID o non perfettamente, ad esempio il mio Mvision sembra segua l'ordine del pid della PMT...

Seguendo l'ordine della PMT è anche peggio... :D
Prendendo come suggerito l'esempio di Mediaset, il "disagio" era relativo in quanto si trattava di scambiare tra loro Italia 1 con Rete 4 per riordinarli in lista (Canale 5 avendo SID 2 restava in mezzo sul 5). Il resto essendo codificato bastava eliminarlo... ma seguendo i SID veniva comunque dopo. Adesso visto che è tutto codificato (TgCOM24 escluso), il problema non si pone più... :D
Sulla 10992 Rai, invece, "infastidisce" avere spostati in lista i tre generalisti preceduti da due canali codificati... se poi fossero stati inverti anche come SID (come per Mediaset)... :eusa_shifty: :D
 
e niente ho dovuto fare il reset del tivumax recorder perchè i canali non entravano in lcn
 
Io invece nessun problema col Tivùmax Recorder, dato che aggiorno manualmente e non uso la lcn.
 
Io invece nessun problema col Tivùmax Recorder, dato che aggiorno manualmente e non uso la lcn.

se faccio la risintonizzazione senza lcn i canali li posso sposare come voglio? Perché allo stato attuale non mi fa modificare manco i canali oltre il 1000
 
Se non usi la numerazione LCN li puoi mettere come vuoi

A breve verrà attivata l'LCN HD (finalmente :D)
 
Ho letto con attenzione ma non ci ho capito nulla sulla questione dei SID. Con la LCN, che senso ha l'ordine/numero dei SID?
 
Ho letto con attenzione ma non ci ho capito nulla sulla questione dei SID. Con la LCN, che senso ha l'ordine/numero dei SID?

Con la LCN nessuno... ma con altri decoder (non TivùSat ad esempio), l'ordine dei SID potrebbe influire sull'ordine dei canali in lista...
 
Con la LCN nessuno... ma con altri decoder (non TivùSat ad esempio), l'ordine dei SID potrebbe influire sull'ordine dei canali in lista...

Sì, ma comunque sono "a caso", cioè anche se fossero in ordine di sid: Rai1, Rai2, Rai3, Rai 4, poi avresti ad esempio Rai Movie (o altri della 10992), non ad esempio Rai 5 che è su un altro tp... e anche non considerando Rai 5 ma solo quelli sulla 10992 comunque puoi modificarli... tanto li trovi in mezzo ad altri transponder dopo la ricerca... e se ti interessa solo la 10992 e pochi altri tp, si fa comunque presto a mano a riordinarli... :) Sono certamente tra i "pignoli" :badgrin: in 'ste cose ...ma questa problematica del SID non riesco a vederla :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso