Riconfigurazione Transponder Rai

Buongiorno. Faccio un piccolo OT.
Ho una domanda per voi:
Perchè con il TV LG in mio possesso, se faccio una sintonizzazione "Ricerca Veloce" usa la funzione EasyHD e invece una sintonizzazione senza "Ricerca Veloce" non la usa?

Cioè, nel secondo caso, Rai1 HD (ad esempio) me lo memorizza sul 101 anzichè sull'1?

Grazie
E' una cosa assurda ma anche col mio LG OLED 2017 è così.

Oltre a queste cose strane e altre ancore: https://www.digital-forum.it/showth...d-o-non-Oled&p=6789084&viewfull=1#post6789084
 
E’ avvenuto prima delle 8.00.

Devi fare caso quando il meteo e condotto da un graduato dell’aureonautica.

E li che succede, puntualmente.

Perfetto allora, prima delle 8.00 non ero sintonizzato comunque più in generale
sto notando che tutti i blocchi che ho segnalato li ho rilevati con il Sony 49 mentre
il Sony 32 dal 18 dicembre ad oggi non ha evidenziato un solo blocco, questo credo
confermi al 100% quanto affermato da S7efano e cioè che i dispositivi rispondono in
maniera completamente diversa alle sollecitazioni in arrivo in base al loro stesso Dna!
 
Perfetto allora, prima delle 8.00 non ero sintonizzato comunque più in generale
sto notando che tutti i blocchi che ho segnalato li ho rilevati con il Sony 49 mentre
il Sony 32 dal 18 dicembre ad oggi non ha evidenziato un solo blocco, questo credo
confermi al 100% quanto affermato da S7efano e cioè che i dispositivi rispondono in
maniera completamente diversa alle sollecitazioni in arrivo in base al loro stesso Dna!

E l’ho sempre sostenuto anch’io. Con Sony serie xe9005 del 2017 visto si è no un micro blocco su Rai due hd
 
E l’ho sempre sostenuto anch’io. Con Sony serie xe9005 del 2017 visto si è no un micro blocco su Rai due hd

Assolutamente, adesso sto ponendo molta attenzione a questa cosa e confermo che il
KDL-32W706B Sony del 2016 non ha mai mostrato alcun blocco dal 18 dicembre ad oggi! ;)
 
scusate, ma qui ho l'impressione che si rasenti la paranoia, in quale modo il messaggio di Paolino sarebbe un'offesa per i tecnici Rai???

non so chi sia Emma, non so chi sia Paolino, ma appena ho letto quel messaggio io ho subito pensato che la sua zona ritrasmette in DTT cio' che Rai invia via satellite invece che tramite ponte-radio terrestre, che è precisamente quel che voleva intendere paolino (o almeno, a me è sembrato evidente cosi')

vera o non vera che sia questa ipotesi tecnica, in nessun caso la si può interpretare come "offesa" (offese che, invece, ho letto spesso da parte di alcuni utenti nei confronti di chi osava porre dubbi riguardo alla gestione RAI di tutto questo casino iniziato il 18 dicembre)


mmah, il mondo al rovescio...

Conoscendo un po' l'ambiente RAI non faccio fatica a immaginare che tutte le nefaste conseguenze di scelte fuori da ogni logica extraeconomica di corto respiro (aggravate dalla pandemia) siano state scaricate dai "piani alti" ai tecnici. Aggiungete un "buon" livello di rigidità aziendale e le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti... preciso che sono solo mie considerazioni personali, ma l'esperienza mi suggerisce questo.
Direi che a questo punto il nostro compito è quello di segnalare il più pertinentemente e precisamente possibile ogni cosa che non va per poi rimetterci nelle mani di Ercolino e di chi, all'interno di questo forum, lavora in RAI sperando che abbiano concreti margini di manovra.
Come detto più e più volte, però, non è da qui che possiamo arrivare al livello decisionale "alto".
 
Assolutamente, adesso sto ponendo molta attenzione a questa cosa e confermo che il
KDL-32W706B Sony del 2016 non ha mai mostrato alcun blocco dal 18 dicembre ad oggi! ;)

A me sta cosa fa venire in mente facendo una similitudine audio in cui sono afferrato, e che hai tempi del compatc disc, c’erano lettori ottici laser che correggevano meglio rispetto ad altri eventuali graffi o errori nella lettura del cd.

Che alcune elettroniche siano più sensibili e meglio performanti a correggere errori nel flusso video ormai è chiaro.

Perché questo deve succedere con la RAI e non con Mediaset, Discovery, LA7, spetta a Voi competenti sviscerarlo.
 
Blocco puntuale con assenza audio e micro freeze su immagine statica durante il meteo su RA1 1 HD.

Qui il bitrate non c’entra nulla e neanche il fatto di avere ridotto i trasponder da 4 a 3.

Hanno qualche apparecchiatura in fase di emissione che non funziona come si deve su determinate apparecchiature in ricezione.

Certo che, se si utilizzano decoder performanti a base enigma2, il problema è praticamente non percettibile.

Per i comuni mortali, che hanno tv Samsung, LG etc. (il mio è del 2020), i problemi sono frequenti.

Io ho E2 su due decoder, ma ti assicuro che lo noto lo stesso, forse tendono più al 'freeze' invece che mostrare quadretti corrotti ma è assai fastidioso lo stesso.

Stanotte ho guardato una partita di pallavolo su Rai Sport+ HD era uno scatto continuo nelle immagini in movimento soprattutto durante il movimento globale della scena coi giocatori che corrono, con anche 'perdita di quadretti' nei contorni di tanto in tanto, come se qualcosa 'non reggesse'... e che non sapevo distinguere più il problema blocchi a/v da quello della compressione... Sembravano 'fusi' i due problemi, che in tanti post mi sono sforzato di ribadire di tenere distinti.
Esiste anche una modalità dei codec, che prevede che in caso di singoli frame che risulterebbero eccessivamente compressi e degradati, preferisce scaltarli del tutto (ridistribuendo il bitrate che era loro destinato, ai frames vicini), causando però scattosità delle immagini in movimento. Non saprei dire se è attivata pure questa modalità, che non è il massimo da avere.
 
Blocco puntuale con assenza audio e micro freeze su immagine statica durante il meteo su RA1 1 HD.

Bene, ho verificato le registrazioni. Confermo i blocchi avvenuti sul Meteo, sia alle 07.10 sia alle 08.30. Il problema è avvenuto nello stesso identico modo, cioè quando si è passati da schermata fissa da diversi secondi a immagine movimentata.
Quindi i problemi potrebbero non essere casuali, ma innescati da qualcosa (in questo caso da un cambio repentino da immagine fissa a immagine movimentata). Questo problema poi innesca un microblocco contemporaneo anche sugli altri canali in coppia (in questo caso Rai 2 HD e Rai 3 HD).

La cosa si fa interessante, e potrebbero anche testare per curiosità il bitrate fisso (per alcune ore o massimo 24 ore) per vedere se così il problema si presenta o meno.

Mi sembra comunque chiaro che dipenda da qualcosa nel VBR tra i canali.

https://drive.google.com/file/d/1yh_yr5TFSjifTrXY3b0UrTkzJ_H5QUE9/view?usp=sharing

https://drive.google.com/file/d/1Qa_8ifY53fEWW7OJEAo2KJ_WYP192smN/view?usp=sharing
 
Bene, ho verificato le registrazioni. Confermo i blocchi avvenuti sul Meteo, sia alle 07.10 sia alle 08.30. Il problema è avvenuto nello stesso identico modo, cioè quando si è passati da schermata fissa da diversi secondi a immagine movimentata.
Quindi i problemi potrebbero non essere casuali, ma innescati da qualcosa (in questo caso da un cambio repentino da immagine fissa a immagine movimentata). Questo problema poi innesca un microblocco contemporaneo anche sugli altri canali in coppia (in questo caso Rai 2 HD e Rai 3 HD).

La cosa si fa interessante, e potrebbero anche testare per curiosità il bitrate fisso (per alcune ore o massimo 24 ore) per vedere se così il problema si presenta o meno.

Mi sembra comunque chiaro che dipenda da qualcosa nel VBR tra i canali.

https://drive.google.com/file/d/1yh_yr5TFSjifTrXY3b0UrTkzJ_H5QUE9/view?usp=sharing

https://drive.google.com/file/d/1Qa_8ifY53fEWW7OJEAo2KJ_WYP192smN/view?usp=sharing

Esatto è c’è ne stato appena uno su RAI 2 HD nel programma LIVE.

Si inquadra una immagine fissa, un cartello nello specifico, è l’audio scompare per alcuni secondi, leggero freeze immagine e leggero scatto sempre immagine.
 
Eccoci: ho entrambi i televisori sintonizzati su Rai 2 HD, due minuti fa c'è stato un blocco audio/video
molto evidente sul Sony KD-49XF8096 del 2018 e del tutto assente sul Sony KDL-32W706B del 2016! :eusa_think:
 
Vanno in crisi quando dovrebbe salire il bitrate, o un canale glielo ruba all'altro.
 
Un confronto con più Tv o decoder non posso farlo. Con l'unico Samsung che ho, questi problemi di blocchi, squadrettamenti, audio che si interrompe, ogni tanto lo fa.
Non so, se si tratta della stessa cosa oppure no, ma problemi di blocchi vari ogni tanto li avevo anche prima da quando ho il TV dal 2016. Pensavo dipendesse dalla qualità del segnale, che contiene qualche errore e quindi questi blocchi.
 
Un confronto con più Tv o decoder non posso farlo. Con l'unico Samsung che ho, questi problemi di blocchi, squadrettamenti, audio che si interrompe, ogni tanto lo fa.
Non so, se si tratta della stessa cosa oppure no, ma problemi di blocchi vari ogni tanto li avevo anche prima da quando ho il TV dal 2016. Pensavo dipendessa dalla qualità del segnale, che contiene qualche errore e quindi questi blocchi.
Tutto può essere, ma quando ne compaiono parecchi, sullo stesso canale/programma e a diverse persone, è un problema loro.
 
Altra segnalazione: Il meteo andato in onda prima delle 8 è stato più veloce e con schermata fissa per meno secondi. Al ritorno non c'è stato nessun freeze all'immagine, ma dopo la sigla del meteo e il ritorno in studio, eccome come si è visto Rai 1 HD per un secondo circa. Probabilmente in altra occasione si sarebbe presentato un bel microblocco.

In quel momento il bitrate era sopra ai 4 Mbps.




https://drive.google.com/file/d/1KiC8ZxyB2IoH2GPTgYFxd8rr9Njrju_c/view?usp=sharing
 
Anche quando si collegano con la meteorologa a La vita in diretta, è sempre un calvario.
 
Io ho E2 su due decoder, ma ti assicuro che lo noto lo stesso, forse tendono più al 'freeze' invece che mostrare quadretti corrotti ma è assai fastidioso lo stesso.

Stanotte ho guardato una partita di pallavolo su Rai Sport+ HD era uno scatto continuo nelle immagini in movimento soprattutto durante il movimento globale della scena coi giocatori che corrono, con anche 'perdita di quadretti' nei contorni di tanto in tanto, come se qualcosa 'non reggesse'... e che non sapevo distinguere più il problema blocchi a/v da quello della compressione... Sembravano 'fusi' i due problemi, che in tanti post mi sono sforzato di ribadire di tenere distinti.

Le partite di Pallavolo sono sempre un calvario, ieri in alcuni momenti ho chiuso gli occhi perchè era impossibile
seguire il gioco comunque il blocco vero e proprio c'è stato alle 17.35 circa, a cinque minuti dall'inizio dell'incontro! ;) Mi riferisco a Firenze-Conegliano femminile, non so se è la stessa che hai visto tu ;)
 
Indietro
Alto Basso