Riconfigurazione Transponder Rai

Scusate. Ogni tanto leggo delle considerazioni che mi fanno trasalire.
Se il dirigente o il CDA ti dice di arrangiarti con quello che hai fai quel che puoi. Mi sembra di capire che tutti questi canali faticano a starci su 3 transponder.
 
Stamattina ho dato un'altra controllata in un breve lasso di tempo. Quindi dati indicativi nulla di più:
Rai 1 HD 7,10 - 7,65
Rai 2 HD 6,64 - 7,46
Rai 3 HD 3,05 - 3,35
Rai 4 HD 3,50 - 3,90
Rai 5 HD 3,90 - 3,91
Rai Gulp HD 3,89 - 4,07
Rai Movie HD 5,04 - 5,29
Rai News 24 HD 3,57 - 4,04
Rai Premium HD 4,20 - 4,22
Rai Scuola HD 3,71 - 4,04
Rai Sport + HD 3,86 - 4,27
Rai Storia HD 3,64 - 4,25
Rai YoYo HD 4,26 - 4,27 Mbps

Parto già nel dire che Rai YoYo HD avendo contenuti solo animati, anche se trasmettesse con soli 2,30 Mbps in HD, non si noterebbe più di tanto... e potrebbe dare respiro ad altri canali tra cui Rai 5 HD e Rai Premium HD in primis.
Per la 11765 quello che se la passa peggio è Rai 4 HD. Io abbasserei di 1/2 Mbps Rai 4K e lo darei a Rai 4 HD, che ne ha veramente bisogno. Ricordo che è anche uno dei canali Rai più seguiti tra i nativi digitali...
 
Per la 11765 quello che se la passa peggio è Rai 4 HD. Io abbasserei di 1/2 Mbps Rai 4K e lo darei a Rai 4 HD, che ne ha veramente bisogno. Ricordo che è anche uno dei canali Rai più seguiti tra i nativi digitali...

Anche Rai Sport + HD con i suoi contenuti sempre in movimento è in grandissima sofferenza! :sad:
 
Purtroppo da quel che intuisco la coperta è corta con 3 TP.

Ottizzando un canale, perdi qualità in un altro e viceversa.
Non vorrei essere nei panni dei tecnici.
Purtroppo si.
Se avere un transponder in più è diventato una chimera, potrebbe essere valutata la possibilità di far diventare per qualche mese un paio di canali (tipo RAI YOYO HD e RAI GULP HD) solo SD, per ripristinarli poi a settembre prossimo.
 
Rai 3 HD ha anche valori più alti, ma essendo in coppia con Rai 1 HD e Rai 2 HD.. se questi hanno bitrate alti, automaticamente Rai 3 HD ne avrà di meno.

Curiosità: Con l'arrivo di LA7 d in H264 che ha lo stesso bitrate dei Rai 3 TGR... si può fare anche un confronto... Quale si vede meglio? LA7 d o un Rai 3 TGR?
 
A proposito di epg, segnalo che sui canali radio, Radio 1 e Radio 2 hanno la loro epg multigiornaliera mentre Radio3 ha l'epg di Rai 3...
Rai 5, che in altri contesti potrebbe essere lei la "rete vetrina", langue con un hd indecente e l'epg limitata a programma attuale e successivo (ieri sera copriva la programmazione fino alla mezzanotte).
 
Stamattina ho dato un'altra controllata in un breve lasso di tempo. Quindi dati indicativi nulla di più:
Rai 1 HD 7,10 - 7,65
Rai 2 HD 6,64 - 7,46
Rai 3 HD 3,05 - 3,35
Rai 4 HD 3,50 - 3,90
Rai 5 HD 3,90 - 3,91
Rai Gulp HD 3,89 - 4,07
Rai Movie HD 5,04 - 5,29
Rai News 24 HD 3,57 - 4,04
Rai Premium HD 4,20 - 4,22
Rai Scuola HD 3,71 - 4,04
Rai Sport + HD 3,86 - 4,27
Rai Storia HD 3,64 - 4,25
Rai YoYo HD 4,26 - 4,27 Mbps

Parto già nel dire che Rai YoYo HD avendo contenuti solo animati, anche se trasmettesse con soli 2,30 Mbps in HD, non si noterebbe più di tanto... e potrebbe dare respiro ad altri canali tra cui Rai 5 HD e Rai Premium HD in primis.
Per la 11765 quello che se la passa peggio è Rai 4 HD. Io abbasserei di 1/2 Mbps Rai 4K e lo darei a Rai 4 HD, che ne ha veramente bisogno. Ricordo che è anche uno dei canali Rai più seguiti tra i nativi digitali...

Ma se un HD ha un Bitrate di 3.90...e un SD 2.75 circa. La risoluzione HD sta davvero solo nel marchio. Daii raga non si può coprire il sole con un dito
 
Toglierei qualcosina anche a Rai News, farlo arrivare ai livelli di Rai 3 non guasterebbe con le immagini prevalentemente in studio

Non toccatemi Rainew 24 HD , gia fanno pena i servizi se toccate lo studio diventa come TGcom 24 e spengo proprio i notiziari ,dei canali film non li guardo mai e non me ne importa
 
Ultima modifica:
Non consideri il codec. L'SD è in MPEG-2 e l'HD è in MPEG-4.
Sul satellite ci sono molti esempi di canali HD con un bitrate non altissimo, e nel tempo si sono potuti vedere anche i vari limiti.

Per chi chiede del bitrate dei canali HD di Astra, c'è un thread dedicato nella sezione Pay tv e canali :) Li ci sono tutti i dati anche se non proprio aggiornatissimi. Altrimenti guardate digitalbitrate ;)
 
Non consideri il codec. L'SD è in MPEG-2 e l'HD è in MPEG-4.
Sul satellite ci sono molti esempi di canali HD con un bitrate non altissimo, e nel tempo si sono potuti vedere anche i vari limiti.

Per chi chiede del bitrate dei canali HD di Astra, c'è un thread dedicato nella sezione Pay tv e canali :) Li ci sono tutti i dati anche se non proprio aggiornatissimi. Altrimenti guardate digitalbitrate ;)
Si vero, ma se non dai carburante la qualità è appena migliore. Dai carburante a un MPEG-4 e sicuramente i risultati saranno diversi
 
I canali che non bedo sono dal 93 rai premium al 103rai oyo e il 117 Discovery la numerazione finisce con il 117 non ho altri grazie
 
Rai 3 HD ha anche valori più alti, ma essendo in coppia con Rai 1 HD e Rai 2 HD.. se questi hanno bitrate alti, automaticamente Rai 3 HD ne avrà di meno.

Questa è una falla non da poco.
Chiunque gestisce la multiplazione statistica tra tutti i contenuti presenti nel transponder, inutile fare esempi perché tutti fanno così tra canali propri.
Dovrebbe farlo anche la Rai, soprattutto sulla 11766 che contiene i canali principali dell'offerta e il canale più succhiabanda di tutti (Rai 4K).
 
Secondo un ottica di risparmio, quando si leveranno tutti gli SD che si fa, si passa da tre TP a due?

E poi mettono un canale 4K che consuma 22 mbit e che non vede nessuno.

Ma siccome la programmazione del 4K sarà ampliata, e me la voglio vedere tutta, ma anche fosse, che fa, pregiudichiamo la visione dei canali di punta?

Veramente fanno sul serio?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso