Riconfigurazione Transponder Rai

Comunque sto guardando lo sci su Rai Sport, HD, non è così drammatica, almeno non vedo grandi differenze con la versione DTT.. Poi ovvio ho un vecchio LCD full HD da 37pollici..
 
Comunque sto guardando lo sci su Rai Sport, HD, non è così drammatica, almeno non vedo grandi differenze con la versione DTT.. Poi ovvio ho un vecchio LCD full HD da 37pollici..

Se lo paragoni al DTT ti accontenti di poco! :D Rispetto alla settimana scorsa
Rai Sport + HD è davvero irriconoscibile, proprio le riprese dello sci mettono
drammaticamente in evidenza tutti i limiti del nuovo assetto, inguardabile! ;)
 
Se lo paragoni al DTT ti accontenti di poco! :D Rispetto alla settimana scorsa
Rai Sport + HD è davvero irriconoscibile, proprio le riprese dello sci mettono
drammaticamente in evidenza tutti i limiti del nuovo assetto, inguardabile! ;)
Siccome tra le varie esagerazioni ho sentito che il DTT è meglio e che sul sat è inguardabile, ho solo fatto notare che così non è.. Non l'ho paragonato al pre 18/12..
 
Si ma qui non si parla di risparmio banda, ma di ottimizzare quello che si ha disponibile.

Quindi se io uso lo stesso bit rate attuale per i canali HD con una risoluzione 1280x720p invece di 1920x1080i sicuramente si vedranno meglio.

Alla fine quello che a tutti interessa e il risultato finale all'occhio ;)
Infatti.
 
Se i canali Rai HD venissero tutti passati a 1280x720p (Magari nel caso si potrebbero lasciare i 3 principali a 1920x1080i) cosa ne pensate?
Rai 1-2-3 HD cercherei di lasciarli a 1920x1080i con bitrate che arrivi per ognuno fino a 8 mbps, o dando una leggera preferenza tipo fino a 9 mbps a Rai 1 HD.
Per gli altri se il 720p richiede troppa banda, si potrebbe valutare quella risoluzione particolare a 1080i che utilizzano le tv francesi in HD.
E poi spero che spengano il prima possibile tutti o buona parte dei Rai in SD.
 
Se lo paragoni al DTT ti accontenti di poco! :D Rispetto alla settimana scorsa
Rai Sport + HD è davvero irriconoscibile, proprio le riprese dello sci mettono
drammaticamente in evidenza tutti i limiti del nuovo assetto, inguardabile! ;)

Speriamo che con la situazione disastrosa che si è venuta a creare, rivalutano la possibilità di aggiungere un nuovo transponder.
 
Non credo, visto che entro l'anno 2021 spegneranno i canali SD.
I contratti sono decennali...

Proprio per questo motivo la soluzione prospettata da Ercolino e condivisa dalla stragrande maggioranza
di tutti noi sarebbe ottimale per colmare il gap in questi mesi in cui la Rai trasmetterà eventi importantissimi!
Poi in autunno se spegneranno gli SD si potrà riconfigurare il tutto! ;) Ora speriamo che la Rai batta un colpo! ;)
 
Rai 1-2-3 HD cercherei di lasciarli a 1920x1080i con bitrate che arrivi per ognuno fino a 8 mbps, o dando una leggera preferenza tipo fino a 9 mbps a Rai 1 HD.

Temo che la "ciccia" dell'eventuale intervento stia soprattutto nel passare i tre generalisti a 720p... Ad occhio passando i tematici a 720p e alzando i bitrate dei 3 generalisti a 8 Mbps ciascuno potresti aver bisogno di più banda dell'attuale, considerato che alcuni HD sono veramente ai minimi (leggevo che Rai4 e Rai5 viaggiano a meno di 4 Mbps).
 
Temo che la "ciccia" dell'eventuale intervento stia soprattutto nel passare i tre generalisti a 720p... Ad occhio passando i tematici a 720p e alzando i bitrate dei 3 generalisti a 8 Mbps ciascuno potresti aver bisogno di più banda dell'attuale, considerato che alcuni HD sono veramente ai minimi (leggevo che Rai4 e Rai5 viaggiano a meno di 4 Mbps).

L'esempio del travaso che avevo fatto pomeriggio. Purtroppo 2 litri in una bottiglia da un litro e mezzo non ci stanno manco se preghi li meglio santi.
 
Temo che la "ciccia" dell'eventuale intervento stia soprattutto nel passare i tre generalisti a 720p... Ad occhio passando i tematici a 720p e alzando i bitrate dei 3 generalisti a 8 Mbps ciascuno potresti aver bisogno di più banda dell'attuale, considerato che alcuni HD sono veramente ai minimi (leggevo che Rai4 e Rai5 viaggiano a meno di 4 Mbps).

Se si alzano i bitrate dei generalisti prendendolo dai tematici divenuti a 720p saremmo punto a capo su questi...
L'ideale secondo me è che rimangano tutti i bitrate attuali, ma a risoluzione più bassa cioè a 720p/50 in modo da ridurre gli artefatti della compressione e avere così una percezione di qualità video decisamente migliore della attuale.
Se possibile lasciare i tre principali a 1080i/25 ma a quel punto o rimangono come ora oppure raccimolare bitrate altrove (se possibile). Magari per i regionali usare la 704*576 invece della 720 (io andrei anche di 544*576 se proprio si vuole spremere..., tanto sono SD ormai li percepiamo "male" pure a risoluzione piena... tanto vale portarla a 544 e abbassando il bitrate, se fattibile... e si tratta solo per la visione dei TGR per il resto ci sarebbe Rai 3 HD a bitrate più alto di ora...).
 
No no il 544x576i lasciamolo nel passato. Anche il 704x576i... Tanto a meno di 1 Mbps non li puoi mettere. E quel poco di risoluzione conta. Basta vedere il salto di qualità che ha fatto Senato con il cambio risoluzione :)
 
Questo vale proprio per MPEG-4 Visual, che è di poco meglio di MPEG-2. Ma quello che usano è MPEG-4 Part 10, o H.264 o AVC, e in questo l'efficienza di compressione è circa doppia. Per cui a parità di qualità (e di definizione ovviamente), il bitrate necessario è dimezzato, rispetto a MPEG-2.

Insisto: a scanso di equivoci, quando ci si riferisce a tale codec, chiamiamolo H.264 o AVC sempre e comunque ;)


Io ormai ci ho rinunciato è una battaglia persa... lo dissi già a suo tempo e mi meraviglio che su un forum "tecnico", si usi scrivere "mpeg4".
 
Indietro
Alto Basso