Riconfigurazione Transponder Rai

Sicilia..

7df08099bade8c4d9dd5c7ce46da2561.jpg

Oddio questa è stupenda, sa di opera d'arte :D
 
Ricordo che comunque nonostante si ripetano le stesse cose, chi deve sistemare non è mica Ercolino, e le tempistiche non le detta lui ;)

Diro di più anzi per quanto fatto in tutti questi anni bisogna fargli un monumento.
Tante cose in tutti questi anni se non fosse stato per lui manco le sapevamo, quindi non gli chiedete troppo ;)
Ma ci mancherebbe che ce la prendiamo con Ercolino. Nel modo più assoluto.
È con la Rai... anzi con chi ha deciso di rinunciare ad un transponder che ce la prendiamo. Se volevano risparmiare qualche soldino, non era la qualità che dovevano tagliare.
E anche il periodo è stato sbagliato... non puoi farlo a ridosso delle ferie, perché se ci sono problemi, poi non hai tempo per intervenire... fatto sta che dopo un mese siamo ancora così.
Speriamo che nei prossimi giorni vi sarà un miglioramento... anche se, secondo me si dovrà aspettare il prossimo autunno.
 
Ma ci mancherebbe che ce la prendiamo con Ercolino. Nel modo più assoluto.
È con la Rai... anzi con chi ha deciso di rinunciare ad un transponder che ce la prendiamo. Se volevano risparmiare qualche soldino, non era la qualità che dovevano tagliare.
Ma la rinuncia di un transponder non è un problema: in previsione della dismissione dell'SD, sarebbe stato uno spreco 4 tp (e un costo ). I contratti con Eutelsat poi durano anni, non è che per un anno in più dovevano rinnovarlo per chissà quanto inutilmente.
Il problema non è mai stato di per se la rinuncia ad un transponder. I problemi dei blocchi non dipendono dall'avere un transponder in meno ;) Si sarebbero verificati lo stesso con la riconfigurazione su 4 transponder. E il problema compressione eccessiva è aggirabile ottimizzando il tutto sempre su tre transponder ;)
 
Ma ci mancherebbe che ce la prendiamo con Ercolino. Nel modo più assoluto.
È con la Rai... anzi con chi ha deciso di rinunciare ad un transponder che ce la prendiamo. Se volevano risparmiare qualche soldino, non era la qualità che dovevano tagliare.
E anche il periodo è stato sbagliato... non puoi farlo a ridosso delle ferie, perché se ci sono problemi, poi non hai tempo per intervenire... fatto sta che dopo un mese siamo ancora così.
Speriamo che nei prossimi giorni vi sarà un miglioramento... anche se, secondo me si dovrà aspettare il prossimo autunno.

Ancora con la storia dello spazio??? :eusa_wall:
Per favore diamoci un taglio.
 
Ancora con la storia dello spazio??? :eusa_wall:
Per favore diamoci un taglio.
Resta comunque uno dei problemi. Adesso però priorità assoluta al corretto encoding e poi a tutti quelli elencati puntualmente da Papu, se non erro. Risolti questi, potremo valutare con maggior obiettività il nuovo livello qualitativo. In attesa di settembre.
 
Torniamo in tema, con questi discorsi siamo ampiamente ot.

Grazie.
Beh, non proprio... i problemi di spazio sono stati causati esattamente dalla "Riconfigurazione dei txp RAI dal 18 Dicembre". Che è il titolo di questo thread.
Lato pratico: attendiamo news (buone, speriamo) da chi ha modo di sapere sul campo cosa sta accadendo tecnicamente in RAI in questi giorni.
 
Il problema principale che si sta affrontando è il problema venutosi a creare, e ricordo che il problema è stato individuato.

Il 3d riguarda la configurazione e nel caso l'ottimizzazione dei canali, e non lo spazio.
 
Perdita audio tg3 nazionale, durata circa 1 minuto
Non sono riuscito a girare in tempo sul terrestre
 
In attesa della risoluzione dei problemi più gravi, c'è poi da mettere a posto il resto (se possibile).

Qui un elenco aggiornato :)

Rai 1 HD:
- Se a Settembre spegneranno il canale Rai 1 SD, devono attivare la traccia audio per le audiodescrizioni.

Rai 2 HD:
- Se a Settembre spegneranno il canale Rai 2 SD, devono attivare la traccia audio per le audiodescrizioni.

Rai 3 HD:
- Se a Settembre spegneranno il canale Rai 3 SD, devono attivare la traccia audio per le audiodescrizioni.

Rai Movie HD:
- Sistermare i problemi tecnici alla traccia audio Dolby AC3 che trasmette sempre in 5.1 anche quando l'audio è in 2.0.
- Aggiungere la traccia audio per le audiodescrizioni (oth).

Rai 4 HD:
- Aggiungere la traccia audio per le audiodescrizioni (oth).

Rai Premium HD:
- Aggiungere la traccia audio English per la lingua originale. La lingua originale è già presente sul canale SD, e visto che a Settembre il canale SD dovrebbe essere spento, è da aggiungere sul canale HD!
- Sistermare i problemi tecnici alla traccia audio Dolby AC3 che trasmette sempre in 5.1 anche quando l'audio è in 2.0.

Rai 5 HD:
- Aggiungere la traccia audio per le audiodescrizioni (oth).
- Sistermare i problemi tecnici alla traccia audio Dolby AC3 che trasmette sempre in 5.1 anche quando l'audio è in 2.0.

Rai Sport + HD:
- Aggiungere la traccia audio per le audiodescrizioni (oth).

Rai Gulp HD:
- Aggiungere la traccia audio per le audiodescrizioni (oth).
- Sistermare i problemi tecnici alla traccia audio Dolby AC3 che trasmette sempre in 5.1 anche quando l'audio è in 2.0.

Rai YoYo HD:
- Aggiungere la traccia audio per le audiodescrizioni (oth).
- Sistermare i problemi tecnici alla traccia audio Dolby AC3 che trasmette sempre in 5.1 anche quando l'audio è in 2.0.

Rai 3 TGR:
- Rai 3 TGR Valle d'Aosta da rinominare in Rai 3 TGR VDA
- Rai 3 TGR Trentino Alto Adige Bolzano da rinominare in Rai 3 TGR Alto Adige
- Rai 3 TGR Trentino Alto Adige Trento da rinominare in Rai 3 TGR Trentino
- Rai 3 TGR Tagasschau da rinominare in Rai 3 Südtirol
- Rai 3 TGR Friuli Venezia Giulia da rinominare in Rai 3 TGR FVG
- Rai 3 TGR Furlanija Julijska Krajina da rinominare in Rai 3 BIS
- Rai 3 TGR Emilia-Romagna da rinominare in Rai 3 TGR Emilia Romagma

Rai 3 TGR:
- Attivare l'EPG sui vari Rai 3 TGR
- Sulle versioni regionalizzate come Rai Südtirol, Rai 3 BIS aggiungere l'epg corretta regionaleù
- Attivare i sottotitoli poichè i TGR sono sottotitolati. Il televideo forse richiede troppo spazio, ma i sottotitoli no.

______________________________________
Radio Rai:
- Su Rai Radio 3 c'è l'EPG di Rai 3 invece che quella di Rai Radio 3. Da correggere.

- Le radio Rai Radio Tutta Italiana, Rai Radio Techete', Rai Radio Live, Rai Radio Kids, Rai Isoradio, Rai GR Parlamento, Rai Radio2 Indie, Rai Radio 3 Classica, Rai OM Unica risultano tutte senza EPG. L'epg sicuramente esiste perchè è presente sul DAB, c'è la Guida TV... Quindi sarebbe utile aggiungerla sul satellite come anche sul Digitale terrestre.

- Rai Radio Slovenia da rinominare in Rai Radio Trst A. Inoltre c'è da aggiungere l'EPG.

______________________________________
Interattività Mhp:
- Da risolvere i problemi sull'Mhp Telecomando. Di recente sono stati aggiornati i loghi (dopo il cambio frequenza) ma ci sono ancora dei problemi tecnici:
Rai 5, Rai Premium, Rai Sport, Rai Storia, Rai Scuola, Rai Gulp, Rai YoYo risultano senza epg.
Rai 5 HD, Rai Premium HD, Rai News 24 HD, Rai Storia HD, Rai Scuola HD, Rai Gulp HD, Rai YoYo HD risultano senza epg.
Rai 4K risulta senza logo (ed epg)
Rai Trentino Alto Adige Trento risulta senza logo

Se si va su Rai 5 ad esempio, si caricano poi le epg dei canali "mancanti" precedenti. Quindi ho la sensazione che sulla 10992 siano presenti le epg di tutti i canali, mentre sulla freq. 11765 e/o 11013 no. Da verificare meglio


Lato radio Mhp, su Rai GR Parlamento c'è l'epg generica, come anche su Rai Radio3 Classica (che ha ancora il vecchio logo), Rai Radio Kids, Rai Radio Live, Rai Radio Tutta Italiana, Rai Radio1 Sport, Rai Radio2 Indie, Rai Isoradio
Rai Radio Slovenia e Rai Radio Techete' risultano senza logo.

Dopo un po' di tempo si caricano anche le epg di Rai Radio1, Rai Radio2, Rai Radio3 (corretta e non quella di Rai 3).

Quindi ricapitolando:
- Manca il logo su Rai Radio Techete' e su Rai Radio Slovenia.
- Su Rai Radio3 Classica c'è ancora il vecchio logo di Rai Radio Classica.
- Su Rai OM Unica non c'è nessun logo.
______________________________________
Interattività HbbTV:
- Tutti i canali Rai TGR risultano senza epg.
- Rai Radio Slovenia ha come logo un generico "Rai".


Segnalo poi che su Rai Premium SD c'è da moltissimo tempo un problema tecnico mai risolto. Sotto alle immagini si intravedono continui linee blu e gialle. Problema presente anche sul digitale terrestre.

Sistemare in generale le epg di alcuni canali che hanno parole tagliate o descrizioni improponibili per una tv di stato.

Aggiungere l'epg settimanale sui canali della frequenza 11013. Al momento è presentre solo il programma corrente e successivo.
 
Ultima modifica:
In attesa della risoluzione dei problemi più gravi, c'è poi da mettere a posto il resto (se possibile).

Qui un elenco aggiornato :)

Sistemare in generale le epg di alcuni canali che hanno parole tagliate o descrizioni improponibili per una tv di stato.

Ottimo lavoro. Ma Premium YoYo e Gulp hanno tolto il 5.1 fake ? Ultima volta che ho potuto vedere l'avevano ancora. Con la Tv normale non si riesce a verificare. Aumentare poi in bitrate con spegnimento SD sarebbe auspicabile. :)
 
Lavoro impressionante, complimenti @ALE89!
Rai 1 Hd al rientro da servizio esterno squadrettamenti a gogo.
Per il resto ok
 
Beh, non proprio... i problemi di spazio sono stati causati esattamente dalla "Riconfigurazione dei txp RAI dal 18 Dicembre". Che è il titolo di questo thread.
Lato pratico: attendiamo news (buone, speriamo) da chi ha modo di sapere sul campo cosa sta accadendo tecnicamente in RAI in questi giorni.

Sì, ma in pratica il problema non è in modo assoluto dovuto all'assenza di un transponder ;) , ma di come usano gli altri tre. Se ottimizzano e risolvono il problema blocchi, la questione rientra.
 
Indietro
Alto Basso