Riconfigurazione Transponder Rai

Se dobbiamo abituarci a una mediocrità della RAI allora pretenderei di non pagare più il canone. Che recuperino i soldi eliminando qualche programma inutile e relativi parassiti che gravitano intorno.
Se questa è la qualità del servizio pubblico e non migliora, giù le mani dai nostri soldi.
 
Se dobbiamo abituarci a una mediocrità della RAI allora pretenderei di non pagare più il canone. Che recuperino i soldi eliminando qualche programma inutile e relativi parassiti che gravitano intorno.
Se questa è la qualità del servizio pubblico e non migliora, giù le mani dai nostri soldi.

Dovrebbe migliorare la situazione si spera entro fine mese, ci sono parecchie cose da fare per poter attuare quello che si deve attuare.
 
Comunque, quando avevo sky hd, anche durante xfactor e soprattutto quando buttano i coriandoli (striscette di carta colorata) c'erano mega spixellamenti!!!

Non so Sky Uno HD quanto bitrate abbia... ma io ricordo che sul forum si è sempre parlato di qualità HD scarsa da parte di Sky... Quindi non una novità. Comunque in certe scene (comunque rarissime) tutti soffrono in quelle condizioni. Ma un conto è una scena di pochi secondi, un alto se è presente sempre anche quando ci sono scene più o meno statiche...


Qualsiasi lavoro faranno comunque, sarà solo metterci una pezza... perchè questi problemi non sono causati dal bitrate basso, ma da impostazioni sugli encoder. Se non sono in grado di risolvere questi problemi. Possono anche trasmettere Rai 1 con 40 Mbps... e farà schifo comunque.
E' chiaro alla Rai questo? No perchè se no anche dopo i lavori che faranno saremo nelle stesse condizioni di ora... magari con i soliti microblocchi... :evil5:
 
Se dobbiamo abituarci a una mediocrità della RAI allora pretenderei di non pagare più il canone. Che recuperino i soldi eliminando qualche programma inutile e relativi parassiti che gravitano intorno.
Se questa è la qualità del servizio pubblico e non migliora, giù le mani dai nostri soldi.

Ma cosa c'entra il canone adesso? Non è perchè ci sono conduttori o impiegati "ben pagati" quindi è una condanna generale per tutti!
Parte che per molti conduttori ci sono gli sponsor, poi non tutti i proventi vanno alla Rai...
Piuttosto, si scrive via mail, si chiama...
 
Ma cosa c'entra il canone adesso?...

Vero, ma paradossalmente mediaset, a gratis, trasmette molto meglio. Su rai due ad esempio c'è sempre grana nei film o serie segno di un bitrate da 1-2mbps...ai limiti dell'osceno. E con HEVC temo sarà ancora peggio!!! Infatti adesso le emittenti dovrebbero trasmettere in mpeg4 ma quando passeranno all'mpeg5 temo che spixellamenti e quant'altro saranno all'ordine del giorno!!!

PS. Comunque anche netflix ha ridotto la banda. Serie con effetti speciali molto invasivi tipo la nuova serie di star trek viene trasmessa con 1.5-3mbps massimo...tranne alcuni episodi!!!
 
Vero, ma paradossalmente mediaset, a gratis, trasmette molto meglio. Su rai due ad esempio c'è sempre grana nei film o serie segno di un bitrate da 1-2mbps...ai limiti dell'osceno. E con HEVC temo sarà ancora peggio!!! Infatti adesso le emittenti dovrebbero trasmettere in mpeg4 ma quando passeranno all'mpeg5 temo che spixellamenti e quant'altro saranno all'ordine del giorno!!!

Avete notato anche la definizione dei colori? Per intenderci, nei toni scuri dei film trasmessi in RAI noto molte volte una specie di scalettamento nelle sfumature come quando nei driver video dei pc si passa da colori a 32bit a 16bit... Una vera schifezza... Se questa è l'anticamera dell'HEVC siamo a posto!
 
Ultima modifica:
Se questa è l'anticamera dell'HEVC siamo a posto!

Inviato dal mio ONEPLUS 6 (A6003 Android 10 Q) con Tapatalk 8
Non c'è nessun nesso tra le due cose, visto che prima dell'ormai famosa data del 18 dicembre, questi problemi non c'erano.

P.s. appena puoi disattiva la firma di tapatalk, grazie.
 
Ultima modifica:
Non so Sky Uno HD quanto bitrate abbia... ma io ricordo che sul forum si è sempre parlato di qualità HD scarsa da parte di Sky... Quindi non una novità. Comunque in certe scene (comunque rarissime) tutti soffrono in quelle condizioni. Ma un conto è una scena di pochi secondi, un alto se è presente sempre anche quando ci sono scene più o meno statiche...


Qualsiasi lavoro faranno comunque, sarà solo metterci una pezza... perchè questi problemi non sono causati dal bitrate basso, ma da impostazioni sugli encoder. Se non sono in grado di risolvere questi problemi. Possono anche trasmettere Rai 1 con 40 Mbps... e farà schifo comunque.
E' chiaro alla Rai questo? No perchè se no anche dopo i lavori che faranno saremo nelle stesse condizioni di ora... magari con i soliti microblocchi... :evil5:
La qualità dell'HD dei canali pay di Sky per me è abbastanza paragonabile a quella di Mediaset.
Quindi meglio di tutti l'HD dei Discovery free, poi quasi alla pari Sky pay e Mediaset free, a seguire TV8 e Cielo HD, La7 HD che potrebbe far meglio con più bitrate e i Viacom free. Ad oggi dietro a tutti c'è la Rai, in particolare a riguardo di quei canali con immagini slavate per problemi in emissione + bitrate basso. Anche i Rai HD principali se arrivano a bitrate di 8 mbps, potrebbero far meglio e vedersi come i Discovery che hanno bitrate inferiori.
 
Ma cosa c'entra il canone adesso? Non è perchè ci sono conduttori o impiegati "ben pagati" quindi è una condanna generale per tutti!
Parte che per molti conduttori ci sono gli sponsor, poi non tutti i proventi vanno alla Rai...
Piuttosto, si scrive via mail, si chiama...
Pagalo allora senza battere ciglio se sei soddisfatto della qualità.
Io protesto invece per tutti i pagamenti coatti, se ho scarsa qualità di servizi come contropartita.
Io ho scritto mail in Rai per altre cose ma forse tu non lo hai mai fatto. Avresti allora visto le risposte standardizzate e in politichese che vengono date quando fai accenni alla qualità, che sia tecnica che di palinsesto.
 
Ultima modifica:
Ma hanno idea e modo di risolvere?
O resterà così fino allo spegnimento dell'SD?
 
Pagalo allora senza battere ciglio se sei soddisfatto della qualità.
Io protesto invece per tutti i pagamenti coatti, se ho scarsa qualità di servizi come contropartita.
Io ho scritto mail in Rai per altre cose ma forse tu non lo hai mai fatto. Avresti allora visto le risposte standardizzate e in politichese che vengono date quando fai accenni alla qualità, che sia tecnica che di palinsesto.
Anche io ho scritto e parlato con le conoscenze che ho: alle mail risposte standardizzate, le conoscenze mi hanno risposto con facce che vi avrei fatto vedere... Purtroppo il lato qualitativo non è la priorità, adesso le due parole d'ordine in Rai sono: audience (x far risalire il fatturato pubblicitario) e RaiPlay (il futuro); il resto... mancia.
Abituiamoci a uno standard stile-tve (almeno per un po').
 
Comunque quando un'azienda come questa si perde in piccolezze ma determinanti per chi segue rispetto alla mostruosa dimensione, ha problemi di dirigenza enormi. E sapete chi la dirige. Non e mica una tv privata gestita in modo amatoriale e senza fondi. Davvero non ha alcuna scusante. Direi che effettivamente sia inutile parlarne qua bisognerebbe diffondere ala stampa nazionale, tecnicamente ignorante, quanto sta accadendo. Altro che sanremo e le miss di achille lauro. Speriamo che li spediscano tutti a casa e senza bonus.
 
Comunque quando un'azienda come questa si perde in piccolezze ma determinanti per chi segue rispetto alla mostruosa dimensione, ha problemi di dirigenza enormi. E sapete chi la dirige. Non e mica una tv privata gestita in modo amatoriale e senza fondi. Davvero non ha alcuna scusante. Direi che effettivamente sia inutile parlarne qua bisognerebbe diffondere ala stampa nazionale, tecnicamente ignorante, quanto sta accadendo. Altro che sanremo e le miss di achille lauro. Speriamo che li spediscano tutti a casa e senza bonus.
Le due cose (parte tecnica e artistica) dovrebbero marciare di pari passo e non in contrapposizione... intanto che garantiscano standard tecnici da Servizio Pubblico serio, poi si potrà discutere sulle scelte editoriali e artistiche.

(Per la cronaca, la piccolissima Rtv San Marino la surclassa in qualità tecnica...)
 
Scusami per il ritardo!
Ho cercato di catturare i momenti che potevano essere i più critici per gli encoder, ne è venuto fuori un quadro impietoso, debbo dire...

bitrate medio di 7,5 Mbps; non ho modo di verificare l'orario originale di trasmissione di questi momenti, ma sono abbastanza riconoscibili, soprattutto quelli delle varie esibizioni

Curiosità sull'audio (forse è stata già detta in passato, mi scuso in questo caso): sulla traccia italiana, l'audio passa correttamente da 5.1 durante Sanremo a 2.0 durante la pubblicità.
Grazie delle immagini. Ho cercato di beccare gli stessi momenti sul satellite così da fare i confronti. La prima immagine è la tua (DTT), la seconda la mia (SAT).


























 
Ultima modifica:
Grazie delle immagini. Ho cercato di beccare gli stessi momenti sul satellite così da fare i confronti. La prima immagine è la tua (DTT), la seconda la mia (SAT).


























A occhio sembra si veda meglio sul SAT. Nonostante la qualità rimanga comunque pietosa, si riesce bene o male a distinguere i volti dei cantanti. Ho fatto bene quindi a rimanere sul SAT durante queste serate
 
Si e no :)

1° immagine: Sembra vedersi meglio sul SAT, ma se ci fai caso sul sat si notano i problemi di encoding (che sul dtt ci sono ma evidentemente in maniera inferiore)

2° immagine: praticamente uguali, ma si nota che sul dtt c'è un'immagine più pulita, mentre sul sat più sporca (quella sabbiolina che è sempre presente insomma)

5° immagine: Sembra vedersi meglio sul DTT.

9° immagine: Si vede meglio sul SAT.

Insomma... sembra più una cosa variabile... ma più o meno siamo li.

La differenza che c'è praticamente sempre è che sul DTT l'immagine è più pulita e sul satellite è più sporca.

PS: Oggi sono 7 giorni che Rai Gulp HD ha le immagini slavate... ma per ora non è cambiato nulla. Vedremo se all'8° giorno cambierà qualcosa visto che l'ultima volta è durato 8 giorni :D
 
Anche io ho scritto e parlato con le conoscenze che ho: alle mail risposte standardizzate, le conoscenze mi hanno risposto con facce che vi avrei fatto vedere... Purtroppo il lato qualitativo non è la priorità, adesso le due parole d'ordine in Rai sono: audience (x far risalire il fatturato pubblicitario) e RaiPlay (il futuro); il resto... mancia.
Abituiamoci a uno standard stile-tve (almeno per un po').

Forse è ora di capire che la Rai tiene il sat e il dtt per quello che basta a far vedere le trasmissioni ai più. Il resto, il futuro sarà Rai play. Qu ci sono gli investimenti
 
Indietro
Alto Basso