Riconfigurazione Transponder Rai

Nessun altro cambiamento direi

Consiglio di fare una bella risintonizzazione, sia per quanto riguarda Tivusat che sul DTT
 
Nessun altro cambiamento direi

Consiglio di fare una bella risintonizzazione, sia per quanto riguarda Tivusat che sul DTT

Ercolino puoi chiedere di sistemare LCN sd, spostando gli ultimi 4 canali hd rimasti sulla numerazione 1XX alla posizione XX?
giusto per non doverlo fare a mano nelle tv che non supportano LCN hd

grazie
 
L'EPG su Rai Yoyo e Radio 2 riporta ancora quelle di Rai 1-2 :icon_bounce:
Spero in una riconfigurazione dei txp in modo da avere in home frequency le tre generaliste. Così com'è ora non è proprio l'ideale, a mio avviso.

Ercolino puoi chiedere di sistemare LCN sd, spostando gli ultimi 4 canali hd rimasti sulla numerazione 1XX alla posizione XX?
giusto per non doverlo fare a mano nelle tv che non supportano LCN hd

grazie

È già previsto
 
Nessun altro cambiamento direi

Consiglio di fare una bella risintonizzazione, sia per quanto riguarda Tivusat che sul DTT

Adesso che hanno spento rai 1 SD su quale canale si scaricano gli aggiornamenti per le cam tvsat? So che per le attivazioni basta andare o su rai1 HD o canale 5 HD.
 
Adesso che hanno spento rai 1 SD su quale canale si scaricano gli aggiornamenti per le cam tvsat? So che per le attivazioni basta andare o su rai1 HD o canale 5 HD.

Gli aggiornamenti in genere sono sempre sulla 10992V, dove ora per esempio è stato messo Rai Yoyo HD
 
Scusate, ma lo switch-off del 20/21 dicembre ha riguardato, oltre al DTT, anche i canali trasmessi su TvSat?
 
Scusate, ma lo switch-off del 20/21 dicembre ha riguardato, oltre al DTT, anche i canali trasmessi su TvSat?

Su Tivusat hanno fatto le cose sotto indicate (post quotato di ERCOLINO).

Non ci sono più canali SD mpeg-2 di rilievo.
I canali sono in SD mpeg-4, HD (sempre mpeg-4) e 4K HEVC.
Lo standard di trasmissione sul sat e relativi transponder sono già da anni in DVB-S2, con la retrocompatibilità e alcuni TP che sono ancora in DVB-S.

Cambiamenti dal 21/12/2022

Eliminazione di Rai 1, 2, 3 SD dalle posizioni 1, 2, 3. Queste posizioni saranno occupate da Rai 1, 2, 3 HD;
Modifica del transponder di Rai YoYo HD presente al 43. Il nuovo transponder sarà il 124;
Spostamento di Hotbird 4K1 dalla posizione 200 alla 230
Inserimento di Rai Radio 2 Visual alla posizione 202
Spostamento di Rai Isoradio dal 699 al 604
Spostamento di Rai GrParlamento dal 604 al 605
Spostamento di Rai Radio 1 Sport dal 641 al 606
Spostamento di Rai Radio Classica dal 605 al 607
Inserimento di NoName Radio al 636
Spostamento di Rai Radio Tutta Italiana dal 630 al 637
Spostamento di Rai Radio Techetè dal 640 al 638
Spostamento di Rai Radio Kids dal 606 al 639
Spostamento di Rai Radio Live dal 607 al 640
Spostamento di Rai Radio 1 L’Ora della Venezia Giulia dal 638 al 641
Spostamento di Rai Radio Trst A dal 639 al 642
Spostamento di Radio Margherita dal 637 al 630
 
In pratica... sul DDT solo mediaset e la7 hanno adesso tutti i canali in HD, la Rai invece, pur con la nuova codifica, i tematici li ha mantenuti quasi tutti in SD (speravo che almeno RaiStoria passasse in alta definizione come su satellite...) e alla fine (a parte spegnere i doppioni in bassa risoluzione Rai1, 2 e 3) non è cambiato alcunché sul terrestre in termini di qualità... Tanto rumore per nulla e niente di rivoluzionario, TivuSat continua a rimanere la migliore offerta completa per l'alta definizione e il 4K in Rai...
 
TivuSat continua a rimanere la migliore offerta completa per l'alta definizione e il 4K in Rai...

Assolutamente, una delle pochissime aziende italiane, non solo a livello televisivo, che fa realmente e da sempre innovazione tecnologica
mentre moltissimi illusi aspettano ancora la manna dal cielo del digitale terrestre, che mai arriverà perchè non c'è la volontà di farla arrivare!
 
Buonasera. La qualità di Rai 1, 2 e 3 sul satellite è peggiorata secondo me. Quadrettini ovunque.
 
Ercolino, se ti capita di sentire TIVUSAT, potresti riportare un problema sulla tabella del 10992 rimasto anche dopo l'aggiornamento?
Alcuni decoder (per es Bware 9800) e anche alcuni strumenti (per es Sefram vecchia serie) non interpretano correttamente la tabella dei servizi (come se ci fosse qualche carattere in piu o in meno o che rovina comuqnue la formattazione)
Il Bware da 2 anni riporta 3 servizi inesistenti con id composto da caratteri farlocchi, ma poi gli altri servizi vengono listati correttamente, nel Sefram invece tutta la lista dei servizi risulta errata e illeggibile probabilmente a casusa dei caratteri "strani" presenti nei primi 3 servizi.
Sentirò anche la Sefram per capire bene quale sia il problema per loro.

Ricordo che era il txp rimasto bloccato tutta la notte 2 anni fa e poi corretto ma evidentemente non perfettamente
 
Qualcosa sulla 10.992 MHz è rimasto dei vecchi slot di Rai 1, Rai 2 e Rai 3 perché su Octagon SF8008 in lista mi compaiono tre slot nominati (…) e appena li vado a sintonizzare mi da “SID non trovato in PAT”.
 
Indietro
Alto Basso