Riconfigurazione Transponder Rai

Credo stiano lavorando, adesso il bitrate ha dei picchi di 9 mega.... non è più statico a 7 mega.
 
Credo stiano lavorando, adesso il bitrate ha dei picchi di 9 mega.... non è più statico a 7 mega.

Chi ha modo di verificare verifichi bene la situazione dei bitrate dei canali Rai.

Ho avuto modo di sentirli questa mattina riguardo il problema del bitrate statico
 
Bene, dovrebbe essere quindi diciamo migliorata la visione.

Anche se si potrebbe fare decisamente di più ottimizzando veramente come si deve gli encoder.
 
Bene, dovrebbe essere quindi diciamo migliorata la visione.

Anche se si potrebbe fare decisamente di più ottimizzando veramente come si deve gli encoder.

Scusa Ercolino, ma questi “nuovi” encoder perché non vengono ottimizzati?
Qualcuno ha deciso che l’impegno non varrebbe la pena, chi ci lavora al momento non è in grado, è una decisione politica?
 
Si vedono meglio Rai 1 HD, Rai 2 HD, Rai 3 HD, Rai 4 HD e Rai Movie HD?
 
Rai 4 HD e Rai Movie HD erano già in VBR anche prima tra loro. Ora hanno rimesso in VBR i tre generalisti HD, ed è tornata la situazione che era presente fino a prima del 21 Dicembre. Non credo abbiano fatto altre ottimizzazioni. Quindi i problemi durante le dissolvenze ci saranno sempre mi sa.
 
I blocchi dell'immagine in coincidenza con le dissolvenze ci sono stati anche durante le due discese di Bormio su Rai 2 HD ed ho mandato
le registrazioni video a tutti i tecnici che conosco perchè è qualcosa di assolutamente sconvolgente, più di questo davvero non posso fare! :sad:
Io mi do questa spiegazione, da quel che ci capisco:
AVC, a differenza del predecessore MPEG-2, prevede dei parametri, per determinati tipi di fotogrammi, specificatamente pensati per le dissolvenze, un'ottimizzazione... Solo che alla Rai penso che ce l'abbiano impostati da cani... dando pesi eccessivi a fotogrammi relativamente distanti tra loro (prima e dopo la dissolvenza), oppure semplicemente pesati male per 'costruire' il più fedelmente la dissolvenza come veramente è alla fonte, senza il giusto valore. Per cui la sequenza in quei passaggi mostra immagini corrotte, a 'mosaico' (ma il flusso, non è corrotto, è strutturalmente integro, a differenza ad esempio dei 'glitch' che erano apparsi da due anni fa a meno di un anno fa).
 
Ultima modifica:
Io mi do questa spiegazione, da quel che ci capisco:
AVC, a differenza del predecessore MPEG-2, prevede dei parametri, per determinati tipi di fotogrammi, specificatamente pensati per le dissolvenze, un'ottimizzazione... Solo che alla Rai penso che ce l'abbiano impostati da cani... dando pesi eccessivi a fotogrammi relativamente distanti tra loro (prima e dopo la dissolvenza), oppure semplicemente pesati male per 'costruire' il più fedelmente la dissolvenza come veramente è alla fonte, senza il giusto valore. Per cui la sequenza in quei passaggi mostra immagini corrotte, a 'mosaico' (ma il flusso, non è corrotto, è strutturalmente integro, a differenza ad esempio dei 'glitch' che erano apparsi da due anni fa a meno di un anno fa).

Oltre al già sottolineato netto miglioramento complessivo della qualità visiva sembra scomparsa la criticità della dissolvenza,
sto valutando il Tg2 delle 13 ed il Tg1 delle 13.30 che ne soffrivano parecchio ed oggi è filato tutto liscio anche nelle transizioni e
nelle sfumate. Hai avuto anche tu questa sensazione? Se fosse così sarebbe un altro tassello che abbiamo contribuito a sistemare! :D
 
No no quello è rimasto. Visto ora su Rai 1 HD con la dissolvenza prima della pubblicità di Oggi è un altro giorno...

Non avevo dubbi. Hanno rimesso la situazione come prima del 21 Dicembre. Stop. Nulla di più :(
 
No no quello è rimasto. Visto ora su Rai 1 HD con la dissolvenza prima della pubblicità di Oggi è un altro giorno...

Non avevo dubbi. Hanno rimesso la situazione come prima del 21 Dicembre. Stop. Nulla di più :(

L'ho visto anche io, dal cartello in uscita! Come non detto! :D
 
Comunque rimane comunque totalmente scandaloso che sono dovuti passare 14 giorni per tornare indietro ad una configurazione degli encoder disastrosa... ma in RAI esiste un pool di tecnici che controllano la qualità? Ci sono dei responsabili che hanno una TV? In qualunque azienda una cosa del genere avrebbe fatto rotolare delle teste.... Che dire...
 
non so se segnalato, ma dal 21 dicembre che sul tv samsung il logo di rai yoyo e' sbagliato e c'e' i logo di rai uno (se vi servono le foto fatemi sapere).

Ercolino gia' segnalato in rai?

Buon anno a tutti
 
Hai effettuato una scansione da zero dei canali?

In serata (memoria mia permettendo :)) do un'occhiata.

si certo nada de nada. e' cambiato il logo dopo la risintonizzazione del 21 dic e cosi' si e' piantato. (a meno che oggi non abbiamo risolto ma fino a prima era sbagliato, posso ri-provare stasera con la risintonizzazione da zero)
 
Indietro
Alto Basso