In Rilievo Riconfigurazioni Mux Digitale Terrestre

Era ora basta i canali in standard definition... Siamo nel 2023 e perlomeno dovrebbero essere tutti in HD
Nel mio modo di vedere, che sia SD o HD lo schifo di trasmissioni e teatrini che vengono trasmessi in tv rimangono. Per me tutta banda sprecata!
La vera tv di qualità HD (ad esempio le trasmissioni del compianto Piero e del Figlio Alberto Angela) è tutt'altra cosa a mio modo di vedere.
 
In sintesi
Rai 1 e Rai2 (SD) ci salutano
Rai News 24 in HD sul mux A
I tematici, tranne Rai scuola, saranno visibili in HD in modalità Hbbtv dal 501 in poi.
Quindi per esempio Rai4 HD non lo troveremo sul 21
 
E tutto questo senza nemmeno il DVB/t2? Magari non era così fondamentale allora (detto questo ben venga eh)
 
SD: definizione standard, cioè con scarsa qualità di visione, immagine poco nitida
HD: alta definizione, immagine molto nitida, più chiara e facile da vedere
Grazie, questo si era capito. Il problema attualmente è la mancanza di banda disponibile, che spero arrivi presto con l'adozione del dvb-t2, quando si decideranno...
 
Se non sbaglio già tramite RaiPlay app ci sono tutti i canali in HD, l'unico movimento vero è il Rainews che sarà in HD come canale lineare. Per la qualità delle trasmissione fatte io ne migliorerei la qualità delle trsmisione e la qualità del segnale, quest'ultimo va ad interessi.
Il sistema HBBTV non è accessibile a tutti, sia per i dispositivi che per la banda internet. Ancora ci sono località non servite da una connessione decente, poi non parliamo dei costi .
Poi molti televisori che sono smart, il servizio HBBTV non funziona, allora bisogna buttare un tv funzionante.
Io avrei inserito giusto in HD tipo Rai 4, Rai 5, Rai Nes24 e il Canale musicale radio 2. Anche con l'attivazione del pid automatico avrei velocizzato il tutto. Il resto dei canali Rai per la qualita delle trasmissione possono pure rimanere in mpeg4 SD.
 
Se non sbaglio già tramite RaiPlay app ci sono tutti i canali in HD, l'unico movimento vero è il Rainews che sarà in HD come canale lineare. Per la qualità delle trasmissione fatte io ne migliorerei la qualità delle trsmisione e la qualità del segnale, quest'ultimo va ad interessi.
Il sistema HBBTV non è accessibile a tutti, sia per i dispositivi che per la banda internet. Ancora ci sono località non servite da una connessione decente, poi non parliamo dei costi .
Poi molti televisori che sono smart, il servizio HBBTV non funziona, allora bisogna buttare un tv funzionante.
Io avrei inserito giusto in HD tipo Rai 4, Rai 5, Rai Nes24 e il Canale musicale radio 2. Anche con l'attivazione del pid automatico avrei velocizzato il tutto. Il resto dei canali Rai per la qualita delle trasmissione possono pure rimanere in mpeg4 SD.
A inizio maggio eliminano Rai 3 HD dal RAI Mux B quindi si liberano circa 5 Mb/s, quindi in quel momento potra o potranno passare in HD qualche altro canale
 
Quindi la situazione sarà questa?

Mux A Rai
Rai Movie
Rai Premium
Rai Gulp
Rai YoYo
Rai News 24 HD
Rai Storia
Rai Sport HD
Rai 4K***
Rai Sport HD
Rai 1 HD***
Rai 2 HD***
Rai 3 HD***
Rai 4 HD***
Rai 5 HD***
Rai Movie HD***
Rai Premium HD***
Rai Gulp HD***
Rai YoYo HD***
Rai Storia HD***
Rai Radio 1
Rai Radio 2
Rai Radio 3
Rai Gr Parlamento***
Rai Isoradio***
Rai Radio 3 Classica***
Rai Radio Kids***
Rai Radio Live***
Rai Radio Techete'***
Rai Radio Tutta Italiana***
Rai Radio 1 Sport***
No Name Radio powered by Rai***

Mux B Rai
Rai 4
Rai 5
Rai Scuola
Rai 3 HD
Rai Radio 2 Visual
RTV San Marino

*** Tramite HbbTV

Avremo un Mux A pieno se non pienissimo e un Mux B praticamente vuoto :icon_rolleyes:
 
La settimana scorsa ho parlato con un tecnico di RaiWay che era sotto casa mia col suo furgone per fare dei controlli sul segnale e gli ho propio chiesto se aveva notizie sul DVB/T2 e mi ha detto che non dovrebbe passare molto tempo per l'attivazione.
Quandi è normale che ERCOLINO abbia delle informazioni in merito ma giustamente per il momento non può dire nulla
 
Quindi la situazione sarà questa?

Mux A Rai
Rai Movie
Rai Premium
Rai Gulp
Rai YoYo
Rai News 24 HD
Rai Storia
Rai Sport HD
Rai 4K***
Rai Sport HD
Rai 1 HD***
Rai 2 HD***
Rai 3 HD***
Rai 4 HD***
Rai 5 HD***
Rai Movie HD***
Rai Premium HD***
Rai Gulp HD***
Rai YoYo HD***
Rai Storia HD***
Rai Radio 1
Rai Radio 2
Rai Radio 3
Rai Gr Parlamento***
Rai Isoradio***
Rai Radio 3 Classica***
Rai Radio Kids***
Rai Radio Live***
Rai Radio Techete'***
Rai Radio Tutta Italiana***
Rai Radio 1 Sport***
No Name Radio powered by Rai***

Mux B Rai
Rai 4
Rai 5
Rai Scuola
Rai 3 HD
Rai Radio 2 Visual
RTV San Marino

*** Tramite HbbTV

Avremo un Mux A pieno se non pienissimo e un Mux B praticamente vuoto :icon_rolleyes:

Ma anche RaiRadio2 visual in HD? Nel tuo elenco non l'hai inserito ma io ci spereri
 
La settimana scorsa ho parlato con un tecnico di RaiWay che era sotto casa mia col suo furgone per fare dei controlli sul segnale e gli ho propio chiesto se aveva notizie sul DVB/T2 e mi ha detto che non dovrebbe passare molto tempo per l'attivazione.
Quandi è normale che ERCOLINO abbia delle informazioni in merito ma giustamente per il momento non può dire nulla

un buon banco di prova potrebbe essere iniziando i test in un periodo caldo e terminarli in uno freddo ;)
 
Indietro
Alto Basso