- Registrato
- 28 Gennaio 2008
- Messaggi
- 13.990
Il problema è tutto lì…Si potrebbe se ci fosse l'interesse che nn c'è.
Non c’è mai stato da parte di alcuni.
Anzi, c’era e c’è interesse a non farlo
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Il problema è tutto lì…Si potrebbe se ci fosse l'interesse che nn c'è.
Comunque, la televisione (analogica) a colori era compatibile con i televisori in bianco e nero, e ci furono decenni di compatibilità garantita.Con la tua logica, invece, si dovrebbe continuare a trasmettere tutti i canali anche in analogico e in bianco e nero, per tutti quelli che non si sarebbero potuti permettere un TV a colori
Sì, ma l’utente aveva affermato che la tecnologia deve essere sempre resa disponibile a tutti, e per tutte le tasche. Con la sua logica, chi aveva un TV in bianco e nero, non avrebbe comunque potuto vedere a colori, ma sempre e solo in bianco e nero. E questa - a suo dire - sarebbe stata comunque un’ingiustizia: il colore avrebbe comunque dovuto essere disponibile per tutti, e per tutte le tasche… e per questo infatti uscirono gli occhialini con pellicole colorate … o no?Comunque, la televisione (analogica) a colori era compatibile con i televisori in bianco e nero, e ci furono decenni di compatibilità garantita.Ricordo la televisione a valvole di mia nonna (ci metteva 5 minuti ad accendersi e poi bisognava perderne altri per regolare l'immagine affinché non "ruotasse") durata fino all'alba del DVB-T.