Spero in un 2023 pieno di novità e spero che la RAI "spinga" per il T2, proprio per il fatto che si trova "indietro" rispetto alle altre reti televisive. Riguardo al DVB-I spero cominci la sperimentazione nella fascia 500 e che arrivino diversi canali, il problema come evidenziato da tanti potrebbe esserci nelle seconde case che non hanno ad esempio internet.
OT: chiacchierando proprio di ciò con un amico tecnico, secondo lui dato che le app di film, serie e sport stanno prendendo sempre più piede, grazie all'innovazione del dvb-i tra 8-9 anni potremmo non aver più bisogno del cavo dell'antenna ma solo di una tv connessa a internet. Infatti ormai, diversi suoi clienti, durante i lavori, gli chiedono anzichè l'attacco per l'antenna tv, solo le porte di rete, soprattutto nelle stanze da letto.