In Rilievo Riconfigurazioni Mux Digitale Terrestre

3 mux sono in mano alla Rai.
3 mux sono in mano a Mediaset.
3 mux sono in mano a persidera.
1 mux è in mano a dfree.
1 mux è in mano a Cairo.
All’appello manca il dodicesimo mux.
Se non si riescono a mettere d’accordo retecapri con europa7 che vada all’asta e magari esce qualcuno fuori interessato a prenderlo.
Io penso che possa interessare questo mux al gruppo discovery.
 
3 mux sono in mano alla Rai.
3 mux sono in mano a Mediaset.
3 mux sono in mano a persidera.
1 mux è in mano a dfree.
1 mux è in mano a Cairo.
All’appello manca il dodicesimo mux.
Se non si riescono a mettere d’accordo retecapri con europa7 che vada all’asta e magari esce qualcuno fuori interessato a prenderlo.
Io penso che possa interessare questo mux al gruppo discovery.

Forse serve alla Rai, che per ora come qualità non ci siamo proprio
 
Anche io non mi spiego lontanamente questa nostalgia del mux di Retecapri.
Ma a livello di costi, non sarebbe più conveniente a RC portare in un mux terzo come DFree i propri canali (credo fossero 3, quindi 6 megabit a occhio) rispetto a pagare tutte le spese di gestione della rete nazionale? 🤔
È unicamente una mia curiosità.
 
un mux terzo se non lo paghi mica ti tiene...

E un mux nazionale può essere tale pure con copertura ridicola.
E ha la possibilità di avere ospiti a pagamento.
Certo, storia differente sarebbe se vendessero la licenza.

Resta il fatto che i segnaposto di persidera e cairo2 faranno ascolti ridicoli (verificabili?)
 
Non sono in Mpeg2, sono Mpeg4

Quante volte è stato ripetuto??? Non e possibile… se c’è questa confusione su un forum tecnico figuriamoci la gente comune … anche loro perché hanno lasciato la scritta provvisorio che crea confusione e sembra che sono gli unici che hanno avuto il privilegio di non cambiare standard..
 
Quante volte è stato ripetuto??? Non e possibile… se c’è questa confusione su un forum tecnico figuriamoci la gente comune … anche loro perché hanno lasciato la scritta provvisorio che crea confusione e sembra che sono gli unici che hanno avuto il privilegio di non cambiare standard..
Stamane alle cinque mentre facevo colazione o fatto zapping : orrore quasi tutti i canali di canal e italia e del grupposciscione mandavano in onda o chat erotiche o promo erotici o prodotti per gli adulti o con seni al vento ,che brutta immagine di questa Italia televisiva notturna .
 
Stamane alle cinque mentre facevo colazione o fatto zapping : orrore quasi tutti i canali di canal e italia e del grupposciscione mandavano in onda o chat erotiche o promo erotici o prodotti per gli adulti o con seni al vento ,che brutta immagine di questa Italia televisiva notturna .

Purtroppo sono molti i canali che trasmettono queste cose luride
 
Non so se è in tema e chiedo scusa se è l'ennesima domanda in merito, ma qualcuno sa dirmi quando i canali migreranno al codec HEVC, le notizie che ho letto in giro sono che dovrebbe accadere nel 2023, ma non esiste ancora una data. Non si sa ancora niente ?
Da quello che ho capito il motivo della scelta di passare al codec HEVC, è dovuta al fatto che con questo codec si risparmia molta più banda, è corretto ?
Grazie.
 
Non so se è in tema e chiedo scusa se è l'ennesima domanda in merito, ma qualcuno sa dirmi quando i canali migreranno al codec HEVC, le notizie che ho letto in giro sono che dovrebbe accadere nel 2023, ma non esiste ancora una data. Non si sa ancora niente ? Da quello che ho capito il motivo della scelta di passare al codec HEVC, è dovuta al fatto che con questo codec si risparmia molta più banda, è corretto ?
Grazie.

così dicono quest'anno ma chissà quando, si risparmia credo circa metà banda.
 
Non so se è in tema e chiedo scusa se è l'ennesima domanda in merito, ma qualcuno sa dirmi quando i canali migreranno al codec HEVC, le notizie che ho letto in giro sono che dovrebbe accadere nel 2023, ma non esiste ancora una data. Non si sa ancora niente ?
Da quello che ho capito il motivo della scelta di passare al codec HEVC, è dovuta al fatto che con questo codec si risparmia molta più banda, è corretto ?
Grazie.
In realtà non è detto neanche che si passi a HEVC. Potrebbero anche rimanere in DVB-T / MPEG-4.
Certo è che se si passasse a HEVC (quindi al T2) potrebbe pure darsi che usino versione precedente al Main 10. Quindi l'incertezza regna sovrana.
 
In realtà non è detto neanche che si passi a HEVC. Potrebbero anche rimanere in DVB-T / MPEG-4.
Certo è che se si passasse a HEVC (quindi al T2) potrebbe pure darsi che usino versione precedente al Main 10. Quindi l'incertezza regna sovrana.

Più aspettano, maggiori sono le possibilità che il passaggio successivo sarà al Main10. questo perché si pensa che un nuovo switch "ravvicinato" discriminerebbe chi, per ignoranza, raggiro o semplice sfortuna, si è ritrovato con tv t2 senza hevc a 10 bit. Fare passare anche solo un anno in più renderebbe "meno amara" la necessità di cambiare il televisore / aggiungere nuovo decoder a chi si ritrova questi apparecchi (secondo me comunque una minoranza) nel mezzo di una crisi che secondo alcuni non ha neanche raggiunto ancora l'apice.
 
Indietro
Alto Basso