In Rilievo Riconfigurazioni Mux Digitale Terrestre

In questo gruppo in quanti siete a non avere hbbtv? E poi ci sono dei numeri o percentuale a livello nazionale?

Eccomi qua e addirittura non sono pronto nemmeno per il DVB-T2.
A proposito, non linciatemi :laughing7:, ma ci sono indiscrezioni su quando ci sarà almeno un primo passaggio al DVB-T2 (ad esempio di alcuni canali tematici e ricalcando quindi le stesse modalità con cui è stato effettuato lo spegnimento dei canali MPEG-2) ?
Grazie
 
Ah, io davo per scontato che lo streaming fosse stabile. :) Bisognerebbe programmare l'app perché in caso di problemi tecnici compaia un cartello che avvisi di premere il tasto "Exit" o simili, ma sarebbe scomodo durante lo zapping.
La cosa più corretta per i canali che hanno comunque una base di trasmissione DTT, secondo me sarebbe come faceva, mi pare, Parole di vita (tasto blu per far partire lo streaming e tasto blu per uscire dallo streaming) e non l'avvio automatico
 
Eccomi qua e addirittura non sono pronto nemmeno per il DVB-T2.
A proposito, non linciatemi :laughing7:, ma ci sono indiscrezioni su quando ci sarà almeno un primo passaggio al DVB-T2 (ad esempio di alcuni canali tematici e ricalcando quindi le stesse modalità con cui è stato effettuato lo spegnimento dei canali MPEG-2) ?
Grazie

Il T2 è un tipo di modulazione del segnale RF,che se viene adottato coinvolge tutti i canali del MUX,,quindi non si può fare come con gli "MPEG" che ne potevano coesistere diversi sullo stesso MUX
 
Il T2 è un tipo di modulazione del segnale RF,che se viene adottato coinvolge tutti i canali del MUX,,quindi non si può fare come con gli "MPEG" che ne potevano coesistere diversi sullo stesso MUX
Si può però, in via graduale, convertire al T2 solo alcuni mux e lasciare in DVB-T i rimanenti con sopra i canali principali.
 
Si può però, in via graduale, convertire al T2 solo alcuni mux e lasciare in DVB-T i rimanenti con sopra i canali principali.
Al momento ai broadcaster questa soluzione non conviene. A parer mio novità in tal senso per adesso è inutile aspettarsele. Forse e sottolineo forse se ne riparlerà nella seconda metà dell'anno o ancora dopo.
 
Al momento ai broadcaster questa soluzione non conviene. A parer mio novità in tal senso per adesso è inutile aspettarsele. Forse e sottolineo forse se ne riparlerà nella seconda metà dell'anno o ancora dopo.

Secondo me invece conviene. Se la gente che non è ancora pronta per il T2 cominciasse a vedere alcuni canali tematici "a nero", forse si sbrigherebbe a cambiare TV o aggiungere un decoder...

Finché continuo a vedere tutto esattamente come prima, che motivo avrei di farlo???

Anzi, penso che mi vogliano fregare facendomi spendere soldi inutilmente
 
Secondo me invece conviene. Se la gente che non è ancora pronta per il T2 cominciasse a vedere alcuni canali tematici "a nero", forse si sbrigherebbe a cambiare TV o aggiungere un decoder...

Finché continuo a vedere tutto esattamente come prima, che motivo avrei di farlo???

Anzi, penso che mi vogliano fregare facendomi spendere soldi inutilmente
Questi sono i desideri di un appassionato del settore, che evidentemente ha già tutti o quasi i televisori in casa pronti per il passaggio e vorrebbe se possibile anticipare a ieri l'arrivo del T2. All'atto pratico i broadcaster devono valutare quanto pubblico perderebbero nell'immediato per i canali disponibili solo in T2 e di conseguenza quanta raccolta pubblicitaria in meno ci sarebbe. Basta vedere quanto a lungo è stata rinviata la fine dell'MPEG2 per avere già un primo quadro della situazione. Se hanno aspettato così tanto per uno switch soft dall'MPEG2 all'MPEG4 (dove i televisori compatibili erano già molti), figurarsi se intendono velocizzare le cose adesso.
Non a caso negli scorsi mesi c'era chi parlava di un rinvio a data da destinarsi per il T2.
 
E allora non si capisce il senso del bombardamento mediatico per il T2 (con stanziamento di fondi pubblici) se poi in realtà continua a non esistere un anno dopo la data originaria prevista

Sembra veramente una presa in giro....
 
Secondo me invece conviene. Se la gente che non è ancora pronta per il T2 cominciasse a vedere alcuni canali tematici "a nero", forse si sbrigherebbe a cambiare TV o aggiungere un decoder...

Finché continuo a vedere tutto esattamente come prima, che motivo avrei di farlo???

Anzi, penso che mi vogliano fregare facendomi spendere soldi inutilmente

Sono d'accordo anche io con questa filosofia.

Porto come esempio molti amici e conoscenti del mio paese che ricevendo solo il MUX B da Valcava avendo in ombra il Penice,da giovedì non vedranno più Rai 1 e 2 provvisori,nonostante io li avessi messi in guardia già da Dicembre.

Questo è un caso di copertura RF,non di decoder,però loro non capiscono e mi rispondono che hanno una TV ultimo modello e sono convinti di vedere sempre e comunque...no comment
 
Indietro
Alto Basso