Riconoscere disturbo ricezione da difetto impianto

moaves75

Digital-Forum Senior Master
Registrato
26 Novembre 2011
Messaggi
1.508
Località
Avezzano (Marsica)
Vorrei chiedervi come si fa a riconoscere se l'origine di un disturbo sulla tv (squadrettamenti e freeze momentanei) siano da attribuire al segnale trasmesso dai tx o al proprio impianto di ricezione e distribuzione tv. Io di solito se il disturbo non è continuo, o si ripete ad intervalli regolari, penso che il problema sia del tx. Sbaglio?
 
Vorrei chiedervi come si fa a riconoscere se l'origine di un disturbo sulla tv (squadrettamenti e freeze momentanei) siano da attribuire al segnale trasmesso dai tx o al proprio impianto di ricezione e distribuzione tv. Io di solito se il disturbo non è continuo, o si ripete ad intervalli regolari, penso che il problema sia del tx. Sbaglio?

Per riconoscere i problemi di ricezione necessitano solo misure..... per altri metodi di ricerca e' sempre casualita'.
 
L'unico altro modo è chiedere a qualcuno che riceve dallo stesso Tx se riscontra gli stessi problemi...
 
Non è che leggendo questo thread si capisca molto quale è il problema:

Tu hai il dubbio se la cattiva ricezione possa dipendere dal ripetitore del segnale (1) o possa dipendere dall'impianto di ricezione (2).

Bisogna tenere presente che possono verificarsi anche eventi esterni a queste due possibilità che tu elenchi, per esempio può essere che il segnale che si riceve sia troppo debole per una ricezione esente da disturbi e che l'impianto di ricezione si trovi in zona che è considerata marginale per offrire il servizio DTT terrestre (3). In tal caso esiste la possibilità di ricezione dal satellite di TivùSAT tramite HotBird che offre i canali principali italiani. Poi può essere che il difetto di ricezione sia dovuto all'interferenza con qualche altro ripetitore o stazione trasmittente (4), eventualità rara ma sempre possibile.
Come vedi ho aggiunto 2 possibilità che vanno ad aggiungersi a quelle elencate da te. Secondo me, per provare ad esprimere un parere, bisognerebbe almeno conoscere la zona di ricezione, od al limite sapere le coordinate geografiche per capire la distanza e gli ostacoli presenti tra l'impianto di ricezione ed i ripetitori.
 
Come già citato da Gherardo, l'unica è direttamente in antenna e con uno strumento adeguato, tipo ETC R&S. Con quello strumento si può analizzare un tx anche a distanza.
 
Poi (nonostante che qua in Italia anche i broadcaster si facciano un po' compatire coi TX) io probabilisticamente, specialmente in un centro urbano importante, parto sempre dall'ipotesi che la colpa sia sempre dell'impianto di ricezione (diciamo un 80% abbondante...)
 
Se non chiarisci queste informazioni che ti vengono chieste, a fronte della tua domanda, credo sia molto difficile esprimere un parare.

moaves75 ha scritto:
come già ho scritto non si tratta di un mio problema di ricezione

A me sembrava che non sapessi l'origine dell'inconveniente:

moaves75 ha scritto:
Vorrei chiedervi come si fa a riconoscere se l'origine di un disturbo sulla tv (squadrettamenti e freeze momentanei) siano da attribuire al segnale trasmesso dai tx o al proprio impianto di ricezione e distribuzione tv

Se la ricezione è perfetta dal tuo punto di vista, sono d'accordo con areggio, ci sono buone possibilità che il difetto dipenda dalla parte ricevente o dalla distribuzione del segnale. Poi bisogna tenere conto anche si tratta di canali locali od emittenti nazionali, in certi casi l'emissione dei canali locali non è mai perfetta (disservizi) come avviene per i canali nazionali.
 
Ultima modifica:
se gli "squadrettamenti" non interferiscono sul logo dell'emittente, il problema è del tx che riceve il segnale già deteriorato.
 
se gli "squadrettamenti" non interferiscono sul logo dell'emittente, il problema è del tx che riceve il segnale già deteriorato.
Questo vale solo nel caso di un problema sul segnale del feed verso la regia (ad es. un collegamento in esterna). Altrimenti, la codifica viene fatta con il segnale già completo di logo,

Credo però che l'autore del thread si riferisca piuttosto a problemi RF del Tx (modulatore) più che di confezionamento del segnale a monte.
 
Indietro
Alto Basso