Appena fatto il downgrade di uno skypack, ho scoperto la novità di dover pagare 10 euro.
Non mi sembra una cosa giusta. In momenti di magra, meglio tenersi un cliente che sceglie di fare un Downgrade piuttosto che una disdetta totale.
Non capisco la politica di Sky.
Fare donwgrade costerbbe 10 euro.
Fere disdetta con legge Bersani qualche euro in più, ricordo un 11 e spiccioli.
A sto punto conviene disdettare e prendersi una promo come nuovo abbonato.
il mio contratto scade in primavera e posso disdire un pack solo solo alla scadenza contrattuale, oggi ci penserò due volte a fare un upgrade, perchè se poi non volessi pagare 10 euro, dovrei aspettare la primavera e quindi fare un pacchetto per 12 + 7 (scadenza Aprile).
Ho fatto notare questa cosa all'operatore, insistendo che se mi facevano pagare i 10 euro sarei andato in disdetta di abbonamento, facendo notare che quando ho sottoscritto il pack aggiuntivo (settembre 2010) mi è stato espressamente detto che al 12° mese avrei potuto fare il downgrade senza alcun costo, se Sky ha modificato le regole in corso d'opera io non accettavo questa modifica e per questo avrei fatto la disdetta.
Mi è stato passato un altro operatore per procedere alla disdetta, al quale ho fatto notare, ma a Sky conviene perdere un abbonato che chiede di ridurre il proprio abbonamento a 22e spiccioli, pur di prendersi sti 10 euro?
Ho fatto notare che la mia intenzione non era quella di abbandonare Sky, ma un'esigenza momentanea di ridurre l'abbonamento, per adeguarla a quello che effettivamente guardo al momento (bimbo piccolo monopolizza i canali 600).
Ho fatto notare che non ho mai giocato con le redention e se facevo partire la disdetta era per disdire realmente.
Dopo tutto ciò, l'operatore con potere decisionale maggiore, mi ha concesso il downgrade senza balzello.