riduzione pacchetto, nn me la fanno subito

costi di disattivazione

Burchio ha scritto:
sky sta per inserire dei costi di disativazione per limitare le disdette volte solo a togliere qualche pacchetto (insomma se per disattivare servono 99€ e poi per riabbonarsi ne servono degli altri...uno aspetta la scadenza per togliere i pacchi).

secondo me non potranno applicare costi di disattivazione a chi è abbonato da un tempo sufficiente ad ammortizzare eventuali costi di attivazione (altrimenti sarebbe un modo per eludere il decreto, pensa ad esempio che a Wind è stato impedito di aumentare le tariffe ai vecchi abbonati)...
 
breakfast.club ha scritto:
pensa ad esempio che a Wind è stato impedito di aumentare le tariffe ai vecchi abbonati)...

..guarda che NON è mica vero:eusa_think: .La tariffa WIND10 è diventata PER TUTTI Wind12 dal 01/05,mentre la tariffa SEMPRE LIGHT è diventata ancora PER TUTTI SENZA SCATTO NEW dal 15/05....entrambe le nuove tariffe comportano aumenti sia per lo scatto alla risposta che per il minuto di chiamata!:eusa_naughty:

Il Bacco.:happy3:
 
Sky UK in caso di recesso anticipato nei primi 12 mesi fa pagare:
- parte del costo del decoder (la parte scontata)
- costo dell'installazione (£120) se uno ha usufruito di quella gratuita
- si riserva il diritto di caricare ulteriori costi (ma di solito non li applica mai se la giustificazione del recesso è accettabile)
Dopo i primi 12 mesi il recesso è gratuito e si può fare con preavviso di un mese. (e come ho detto non è stato necessario alcun intervento legislativo ma è una prassi di mercato da sempre)

Se Sky Italia applicasse una penale dopo il primo anno di contratto, la troverei difficile da giustificare (oltre che essere una prassi scorretta nei riguardi del consumatore.. ma si sà in Italia i consumatori contano veramente poco se abbiamo avuto bisogno di un intervento legislativo :sad: ).
Credo che anche alla luce del decreto Bersani sarebbe attaccabile magari anche per vie legali
Nel primo anno invece potrebbe essere accettabile visti i costi in cui Sky incorre (eventuale installazione parabola, decoder, smart card)
 
tariffe

Il Bacco ha scritto:
..guarda che NON è mica vero:eusa_think: .La tariffa WIND10 è diventata PER TUTTI Wind12 dal 01/05,mentre la tariffa SEMPRE LIGHT è diventata ancora PER TUTTI SENZA SCATTO NEW dal 15/05....entrambe le nuove tariffe comportano aumenti sia per lo scatto alla risposta che per il minuto di chiamata!:eusa_naughty:

l'ho scritto perché mio fratello che ha un secondo numero wind mi ha detto che avevano dovuto ritirare questo provvedimento, ma evidentemente si sbagliava e glielo hanno messo nel c_ontratto :D
 
racket

lyskamm ha scritto:
Se Sky Italia applicasse una penale dopo il primo anno di contratto, la troverei difficile da giustificare (oltre che essere una prassi scorretta nei riguardi del consumatore.. ma si sà in Italia i consumatori contano veramente poco se abbiamo avuto bisogno di un intervento legislativo :sad: ).

straquoto... ;)
Se Sky applicasse una penale dopo il primo anno più che il decreto Bersani bisognerebbe invocare le leggi contro il racket... :D
 
intanto libero ADSL mi ha spillato 40€ ed ero abbonato da quasi 2 anni...quindi evidentemente lo può fare anche sky. il decreto è tanto bello nelle apparenze, ma non è affatto specifico. si parla solo di costi di disattivazione adeguato alle spese sostenute dal gestore...insomma non si dice nulla
 
Burchio ha scritto:
intanto libero ADSL mi ha spillato 40€ ed ero abbonato da quasi 2 anni...quindi evidentemente lo può fare anche sky. il decreto è tanto bello nelle apparenze, ma non è affatto specifico. si parla solo di costi di disattivazione adeguato alle spese sostenute dal gestore...insomma non si dice nulla
Purtroppo è una questione di cultura di rispetto del consumatore (che purtroppo in Italia manca :sad: ), non di leggi.

Comunque credo che una penale (magari di 99 euro come si ipotizzava) per un abbonato da parecchio tempo, sarebbe impugnabile anche presso un giudice di pace.
E a quel punto Sky dovrebbe dimostrare come arriva a quei costi. Visto che il contratto è annuale, se deve infatti ritenere che i costi dell'(eventuale)impianto gratis, del decoder e della smartcard si siano ammortizzati in quel periodo.
Altri costi quali sarebbero? Il costo amministrativo di gestire la pratica di disdetta forse...?
 
lyskamm ha scritto:
Purtroppo è una questione di cultura di rispetto del consumatore (che purtroppo in Italia manca :sad: ), non di leggi.

Comunque credo che una penale (magari di 99 euro come si ipotizzava) per un abbonato da parecchio tempo, sarebbe impugnabile anche presso un giudice di pace.
E a quel punto Sky dovrebbe dimostrare come arriva a quei costi. Visto che il contratto è annuale, se deve infatti ritenere che i costi dell'(eventuale)impianto gratis, del decoder e della smartcard si siano ammortizzati in quel periodo.
Altri costi quali sarebbero? Il costo amministrativo di gestire la pratica di disdetta forse...?

bohh!...sono costi fatti per nn farci disdire e basta...come li giustificano nn saprei, ma la spuntano sempre
 
Attenzione perchè i nuovi abbonati con contratto stipulato dal 22/5/2007 se intenderanno disdire il proprio abbonamento prima di 1 anno di vita contrattuale dovranno pagare una penale, come succede con i contratti ADSL per la telefonia.
Le richieste di diminuzione dei pacchetti vanno presentate 30 giorni prima della scadenza e vengono schedulati per la scadenza contrattuale e non prima.

Ciao
 
scusa ma chi te l'ha detto che si parla dei nuovi abbonati?? secondo me tutti devono pagare la penale in caso di recesso,e anche se siano passati 12 mesi ,in base a che sllo quelli che l'hanno stipulato dopo il 22 maggio? vedasi regole contrattuali!
 
insomma ste penali chi le deve pagare?
personalmente sono interessato a saperlo visto che ho disdetto anticipatamente il mio abbonamento (scadenza originale prevista per il 31/10) in data 18/5 con conferma di chiusura contratto ricevuta da sky e prevista per il 16/6
 
allora era il primo anno di contratto? e poi che servizi avevi?my sky? skyhd? hai fatto l'installazione? avevi il decoder in comodato d'uso?
 
abbonato dai tempi di tele+ poi diventato sky, solo smart card e dec in comodato d'uso gratuito
 
pagherai 60 euro di penale,questo recitano le nuove condizioni contrattuali se disdici con bersani,cioè fuori dalla naturale scandenza annuale del contratto
 
in base ai si dice pensavo 90 considerando anche i 30 della smart card:icon_rolleyes:
 
no no,non si sommano le due cose,ma non è poco cmq secondo me,sai una smart card quanto possa costare a loro? e poi il decoder? ma se costa 90 nuovo!!! possibile che me ne costa 60 di penale?? ladri!
 
mi auguro che non stiano così le cose ma se lo fossero:
1) pagherei 60 euro di penale per disdetta anticipata
2) risparmierei comunque 210 euro di abbonamento, ormai inutile (42 x 5 ), da giugno ad ottobre (a parte il rateo per metà mese di giugno);
3) nel complesso avrei quindi un minor esborso di "soli" 150 (o poco meno) euro;
 
ma avresti sempre buttato 60 euro!! ovvio cmq ke per le tue condizioni ancora non si parli di cifre folli ma per altri...
 
insomma una cosa semplice calcolarsi il costo di disattivazione...magari metteranno un programmino sul sito...poi visto che sky già sbaglia le fatture...ora potrà pure sbagliare a calcolare il costo di disattivazione...evvaiii
 
scusa ma voi moderatori che avete contatti cn sky nn potete chiedere chiarimenti su queste tariffe?
 
Indietro
Alto Basso