In Rilievo Riepilogo Completo Bug Sky Q Platinum e Sky Q Mini (14/11/2024)

Burchio

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
31 Ottobre 2004
Messaggi
61.233
Località
Livorno
Invito tutti a non rispondere a questa discussione per lasciare il thread quanto più possibile pulito e facilmente consultabile da SKY.

Dati tecnici:


Versione software

Aggiornamento del 14/11/2024

Versione software Q270.000.10.09L (5u193ht)
Versione EPG 27.772.273.02

Elenco dei bug rilevati sul decoder SkyQ Platinum e SkyQ Mini

1- Riavvio forzato notturno che causa un blocco del decoder con ventola che rimane alla massima velocità e il decoder resta inutilizzabile (probabile collegamento con problemi di compatibilità con alcuni router) (meno frequente dalla versione 180)
2- Le registrazioni effettuate vengono mostrate come "iniziate a vedere" anche se non sono mai state messe in riproduzione (si verifica se si fa zapping sul canale da cui avviene la registrazione da un qualunque decoder skyQ)
3- In caso di decoder con alimentatore interno si può assistere a blocchi presumibilmente causati dal surriscaldamento. Si consiglia di aumentare la ventilazione rialzando il decoder con dei piedini maggiorati.
4- Generiche e sporadiche disconnessioni tra Platinum e Mini. Si consiglia di rimuovere lo spegnimento automatico notturno, riavviare tutti gli apparati skyQ e il proprio router e di impostare IP Fissi almeno al decoder skyQ principale, oppure di preferire, dove possibile, il collegamento via cavo LAN anche attraverso powerline da comprare a parte.
5- Il decoder non viene riconosciuto dalla tv Samsung QE55Q9FNAT (2018) e altri modelli Samsung se viene spento prima della TV stessa (occorre staccare e riattaccare il cavo hdmi) test effettuato dall'utente "ngheeeee". Testato su skyQ Platinum 2TB
6- Accedendo alle registrazioni col tasto Sky in caso di disco fermo, queste non vengono visualizzate mostrando un messaggio di errore. E necessario premere nuovamente il tasto Sky per visualizzare l'elenco.
7-Problemi coi sottotitoli sui canali mediaset (Papu)

Elenco delle possibili ulteriori migliorie

1- Reintroduzione della registrazione manuale per gli eventi dalla durata indefinita
2- Reintroduzione del promemoria che indica l'inizio di eventi scelti dall'utente
3- Possibilità di cancellare tutte le registrazioni dalla sezione "eliminati" con l'opzione "elimina tutto"
4- Reintroduzione dell'orario di prevista fine dell'evento
5- Possibilità, durante una registrazione, di scorrere la EPG usufruendo della mini TV. Attualmente è possibile vedere solo il canale precedentemente sintonizzato
6- Abilitazione delle powerline interne
 
Ultima modifica:
segnalo che la versione 170 ha eliminato un bug di non corretta visualizzazione di eventi registrati col collegaserie come mi ha comunicato l'utente Eric Draven e ha introdotto la miglioria che riguarda lo spegnimento dell'harddisk in caso di inutilizzo(che ho notato io)
 
aggiornato con versione 200 che risolve il problemi di zapping su skyqmini sui canali 4k
 
I decoder Sky compreso lo Sky Q non sono compatibili coi sottotitoli di "nuova" generazione (ma ampiamente in uso da anni negli altri paesi) DVB!!

 
Oltre al problema non risolto coi sottotitoli DVB per ora in uso solo sui canali Mediaset, ci sarebbe l'incompatibilità del Mini coi canali 4K e HDR in generale e per gli eventuali canali dtt in HEVC main 10 che ci saranno in futuro, perché pare essere compatibile solo con Main 8.
 
Oltre al problema non risolto coi sottotitoli DVB per ora in uso solo sui canali Mediaset, ci sarebbe l'incompatibilità del Mini coi canali 4K e HDR in generale e per gli eventuali canali dtt in HEVC main 10 che ci saranno in futuro, perché pare essere compatibile solo con Main 8.

che problema ha coi 4k?
 
Lo Sky Q Mini ad esempio non visualizza i canali e contenuti in 4K di Sky.
 
I decoder Sky compreso lo Sky Q non sono compatibili coi sottotitoli di "nuova" generazione (ma ampiamente in uso da anni negli altri paesi) DVB!!


Anche con l'ultimo aggiornamento non hanno risolto nulla, i sottotitoli sui canali Mediaset non funzionano.
 
Ho notato che i sottotitoli sui canali Mediaset quando previsti ora si vedono su Sky Q, però li lasciano mezzo secondo in meno che a volte non riesci a finire di leggere che passa già alla frase successiva. Sono già un po' veloci in origine però se metto Canale 5 HD sul tv e non su Sky Q e li attivo dal tv, restano più a lungo rispetto allo Sky Q.
 
Indietro
Alto Basso