Rifacimento antenna DTT condominiale. Scelta cavo.

ManoftheWind

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
20 Giugno 2010
Messaggi
193
Salve,
vista l'imminente sostituzione dell'antenna DTT condominiale devo scegliere il cavo più idoneo da far stendere (in sostituzione delle discese attuali)
I cavi attuali hanno circa 20 anni.
Per quanto mi riguarda, il problema sono gli sporadici "assenza segnale" ma i mux li prendo tutti. Altri condomini invece alcuni canali non li prendono proprio.

Visto che sono 4 calate da circa 20MT (comprensivo tragitto al TV), devo scegliere se cambiare i cavi o no, e se si, con quali.

2 delle 4 calate, hanno in un punto la guaina esterna spaccata (un paio di centimetri della lunghezza del cavo, ma la parte spaccata è interna all'appartamento) Il diametro degli attuali cavi è 6,7 (o comunque 7cm).

Qualora decidessi di sostituire le calate, quale sarebbe il cavo più adatto? 6,7mm o 5mm?

Dovendo scegliere optando per la marca "Cavel", quale sarebbe la tipologia di cavo più appropriata?

Grazie.
 
Veramente 6,7 è espresso in millimetri, peranto potremmo dire semmai poco meno di 0,7 cm (7cm sarebbe un po' come immaginare un cavo con sezione più grossa di una bottiglietta d'acqua minerale!). ;)
Riguardo la Cavel, per la quale ti invito a fare una ricerca sul relativo sito, è un buon marchio. Ora non ne ricordo i modelli, ma senz'altro quelli di sezione tradizionale (per l'appunto 6,7mm) sono certamente da preferire, perché sono più resistenti (specie se impiegati all'esterno) e presentano un'attenuazione per metro ben più contenuta.
Oltretutto, nel momento in cui il cavo dovesse degradarsi (specie se all'esterno), tale perdita di segnale x metro (uno dei parametri di base per la sua scelta) tende ad aumentare progressivamente, ad iniziare dalla frequenze più elevate.
Va da sé che per un cavo di alta qualità (Classe A o A+) il rischio di degrado delle prestazioni si abbassa moltissimo.
 
Meritorio preoccuparsi di un aspetto di solito trascurato, come il cavo...spero però che altrettanta cura sia posta nella scelta ed installazione del resto...
 
Meritorio preoccuparsi di un aspetto di solito trascurato, come il cavo...spero però che altrettanta cura sia posta nella scelta ed installazione del resto...

Eh ma quello è a discrezione condominiale ed è stato già deliberato. Comunque l'installatore è la stessa persona che ha fatto l'impianto precedente, che per quanto mi riguarda non è stato malvagio (anche se fatto al risparmio).
 
Però è curioso:
in rete trovi matasse da 100MT 6,8 a 16 euro e matasse sempre da 6,8 100MT a 60 euro. In teoria dovrebbero fare la stessa cosa ma il prezzo è 4 volte superiore.......
 
Se vai al concessionario trovi auto da 15k€ e auto da 60k€, in teoria fanno la stessa cosa però il costo è 4 volte superiore. Basta come esempio? :D
 
Vabbè ma in questo caso le variabili sono tantissime. Marca, cilindrata, accessori, numero posti, spazio,consumo...... Mica la situazione è paragonabile ad un cavo :D
Internamente sempre rame è....... o sbaglio? :D
 
Alcuni cavi cavel sono reperibili online.
Perchè devi acquistare online?
Quale cavo hai scelto?

Perchè non credo di trovare Cavel nella mia città.... Sono stato già in 3 negozi e non ce l'hanno.
E poi al negozio non conviene.
Comunque molto probabilmente o metto il DG113, oppure resto con i cavi che ho. (al max se dopo l'installazione dell'antenna ho problemi li cambio).
Non ha senso sostituirli con una cacata qualsiasi.
Comunque non ho ancora scelto.
 
ci sono anche altri cavi di classe A tipo TELEVES che costa la meta pero non l ho mai provato quindi non ti so dire xo tra cavel e televes prefferisco il cavel sicuramente anche Electrohd concordera
Se vuoi un consiglio visto che ci stai mettendo mano cambia il cavo come dicon da noi <fattu e scaresciu> cioe fatto e dimenticato
 
sera a tutti io sono un cliente cavel in quel di palermo ma solo se il cliente vuole un lavoro perfetto.i costi nn sono per nulla economici ma la qualita' e' un altra storia.
i classi a di cavel che uso sono il dg113 come 7mm e costa un botto circa 60/70 cent/metro o il dg80 da 5 mm che costa meno .
da dire cmq che i cavel in classe b sono altrettanto buoni ad esempio il sat703 come 7mm e il sat501 5mm e li uso per installazioni meno costose :-D
una valida alternativa a cavel e' microtek costa meno e non smentisce le aspettative.fracarro e televes non li ho mai provati anche se credo non lo producano direttamente.
ci sono cavi da 7mm e da 5mm che nei brico trovi a 10 euro matassa e sono una porcata.da usare solo se hai segnali eccellenti e il cliente e' taccagnissimo.i cavi da brico sembrano rame ma l anima e' di css alias acciaio colore rame...........chissa che peso c'e di rame in una balla da 100m......... da giustificarne questa differenza! saluti a tutti
 
ci sono anche altri cavi di classe A tipo TELEVES che costa la meta pero non l ho mai provato quindi non ti so dire xo tra cavel e televes prefferisco il cavel sicuramente anche Electrohd concordera
Se vuoi un consiglio visto che ci stai mettendo mano cambia il cavo come dicon da noi <fattu e scaresciu> cioe fatto e dimenticato
Ossignur...anche i cavi?
A quando i tostapane Televes?
Non so spiegare la mia antipatia per questa marca, o forse sì, c'è che gira gira quasi tutti i prodotti sono eccessivi, vogliono strafare, come quella boiata del BOSS... :icon_rolleyes:
(volendo indulgere ai luoghi comuni in effetti gli spagnoli non sono famosi per l'essenzialità e il minimalismo...)
 
infatti ho detto che i cavi esiston ma non li ho mai provati...... per le antenne io ho la dat45 e nella mia zona ha funzionato meglio della fracarro blu10 poi naturalmente dipende da zone a zone
 
infatti ho detto che i cavi esiston ma non li ho mai provati...... per le antenne io ho la dat45 e nella mia zona ha funzionato meglio della fracarro blu10 poi naturalmente dipende da zone a zone
Sì, ma con o senza BOSS? perchè le antenne in sè sono buone, appunto mi chiedo perchè rovinarle con quell'affare...
 
Indietro
Alto Basso