Rifacimento completo rete sat/LAN/ telefonica

pescopoco

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
4 Luglio 2003
Messaggi
152
Sono in procinto di eseguire dei lavori di ristrutturazione della mia casa in campagna (piano terra, primo piano, sottotetto calpestabile) dove , se Dio vuole, tra qualche anno potrò godermi la pensione. Tra le opere da eseguire c'è anche il rifacimento del tetto, dei vari pavimenti e degli infissi e approfittando di questo vorrei predisporre un impianto per la ricezione satellitare e terrestre con l'ubicazione delle varie centraline nel sottotetto. In pratica avrei l'esigenza di installare due parabole, una fissa ed una motorizzata più l'antenna terrestre. Il segnale dei vari elementi deve essere così diretto:

a) antenna motorizzata : 1) una uscita nel sottotetto 2) una uscita per una stanza sita al primo piano 2) due uscite al piano terra in due stanze;

b) antenna satellite fissa: 1) una uscita nel sottotetto 2) cinque uscite in cinque stanze al primo piano 3) due uscite al piano terra in due stanze;

c) antenna terrestre: 1) una uscita nel sottotetto 2) cinque uscite in cinque stanze al primo piano 3) tre uscite al piano terra in tre stanze.

Oltre a questo vorrei anche installare rete telefonica e LAN per eventuali computer e decoder da collegare in tutti gli ambienti con l'installazione di almeno 1 uscita nel sottotetto, 5 uscite al primo piano e 3 uscite al piano terra.


Si accettano consigli, esperienze e suggerimenti circa le modalità di installazione e sui materiali da utilizzare nella circostanza. Ogni contributo sarà gradito ed apprezzato.
Grazie a tutti quelli che avranno la pazienza e la voglia di leggere questo post e commentarlo.
Ciao
 
Intanto COMPLIMENTI per la casa, una VILLA direi:D
Per l'impianto ti consiglio di rivolgerti ad un buon antennista:evil5:
Tra centrlaline (sat e terrestri) e calate varie credo che sarà difficile, se non impossibile, elencarti tutto ciò che ti occorre:crybaby2:
 
Ciao pescopoco,considerata la complessività della tua domanda provo a darti qualche indicazione in linea di massima.
Esistono vari tipi di cablaggio,io ti consiglio là dove è possibile ti portare i cavi per intero dalla centralina fino ai ricevitori/Tv senza derivatori o altri amenicoli.
Per fare questo il primo passo è individuare il luogo dove sistemare le centraline SAT_TV,visto la descrizione della casa penso che vada bene il sottotetto in una zona centrale rispetto alle stanza da servire,così da avere +/- gli stessi metraggi di cavo,per le discese usare corrugato da 20/25mm,io preferisco quest'ultimo.
Non avendo indicato una configurazione specifica al riguardo di quanti satelliti vuoi ricevere con l'impianto fisso e presumendo che ti interessi solo HotBird ti consiglio di utilizzare una centralina sat Multiswitch EMP Centauri (Gigant)
5in / 8out indipendenti (costo circa 49€ + ss) della stessa configurazione esistono centraline anche da 2 sat fino ad un massimo di 4,dipende dai soldini che vuoi spendere (con google metti Multiswitch e troverai ciò che ti aggrada) ;
nota : la centralina sat ad onor di cronaca ti permette anche di miscelare la tv-terrestre ma te lo sconsiglio.
LNB di tipo quattro (uscite separare H-V orizz / H-V vertic) 02 dB
Non so in che zona abiti ma una parabola da 100cm non fà male (se hai spazio e denari anche + grande :D );
Per centralina tv-terrestre orientati verso una fracarro con alimentatore incorporato e vai sul sicuro,per smistare i segnali usa i derivatori in testa all'impianto sempre della fracarro (in alternativa esistono anche per la terrestre degli splitter 8/1 con attacco F)
Motorizzato : qui il discorso si fa un pò + complesso portare il segnale in + punti ti comporta delle perdite con attenuazioni di decibel anche fino a 12 dB in quanto devi splittare il segnale, nel tuo caso ti serve uno splitter 4/1 dotato di ingressi di corrente passante, quindi valuta tu se il gioco ne vale la candela :eusa_think: ,ti ricordo che per il sistema motorizzato ti serve una discesa diversa dal fisso (e siamo a 3 cavi sat-terrestre -motorizzato non a caso ti ho indicato il corrugato da 25 ;) );
Per la rete ethernet se hai intenzione di condividere in casa sia il video che l'audio ti consiglio di prevedere un'uscita accanto ad ogni presa TV_SAT,per cui ti serve una cassetta da incasso murale di almeno 4 posti.
Spero di esserti stato di aiuto non sono un installatore,mi arrangio :badgrin:

Saluti Menelao
 
@ Menelao88

Ti ringrazio prima di tutto per aver voluto rispondere alla mia richiesta d'aiuto.

Per la scelta del corrugato anch'io avevo pensato al 25mm e quindi la tua indicazione mi conforta.
La parabola fissa mi interessa solo per Hot Bird ma eventualmente potrei considerare di aggiungere Astra in dual feed.
Per quanto riguarda la motorizzata volevo precisare che ho necessità di disporre di più calate per poter fare i miei "esperimenti" su qualunque piano della casa. Per l'uso dei miei familiari la parabola fissa basta e avanza e quindi si capisce che la motorizzata verrebbe utilizzata da un solo utente per volta (che poi sarei sempre e solo io!!).
Mi vado a documentare sulle indicazioni che mi hai fornito.
Grazie
 
Menelao88 ha scritto:
Motorizzato : qui il discorso si fa un pò + complesso portare il segnale in + punti ti comporta delle perdite con attenuazioni di decibel anche fino a 12 dB in quanto devi splittare il segnale, nel tuo caso ti serve uno splitter 4/1 dotato di ingressi di corrente passante, quindi valuta tu se il gioco ne vale la candela
secondo me basterebbe mettere un lnb a quattro uscite indipendenti, con i relativi quattro cavi di discesa, e comandare il motore solo da un'unica postazione.
@pescopoco:
per la lan ti consiglierei cavi che supportano le reti gigabit eppoi non stare indietro con il corrugato (meglio qualche canalina in più) in quanto i passaggi non bastano mai.
 
Una cosa non mi è chiara.
Se sulla parabola motorizzata monto un illuminatore a 4 uscite e quindi realizzo quattro calate indipendenti, potrò comandare il motore da ognuna delle 4 postazioni? Naturalmente utilizzando una postazione alla volta...e nel frattempo le rimanenti 3 postazioni potranno fare zapping all'interno del satellite che in quel momento l'LNB starà puntando? Oppure avrò necessità di installare uno switch ? Lo stesso procedimento sarà valido anche per l'antenna satellitare fissa con un LNB ad 8 uscite e quindi con 8 calate indipendenti? Ognuno potrà vedere quello che vuole su quel satellite o debbo comunque installare lo switch o multi che dir si voglia?
Ho le idee un po' confuse...
 
pescopoco ha scritto:
Una cosa non mi è chiara.
Se sulla parabola motorizzata monto un illuminatore a 4 uscite e quindi realizzo quattro calate indipendenti, potrò comandare il motore da ognuna delle 4 postazioni? Naturalmente utilizzando una postazione alla volta...e nel frattempo le rimanenti 3 postazioni potranno fare zapping all'interno del satellite che in quel momento l'LNB starà puntando? Oppure avrò necessità di installare uno switch ? Lo stesso procedimento sarà valido anche per l'antenna satellitare fissa con un LNB ad 8 uscite e quindi con 8 calate indipendenti? Ognuno potrà vedere quello che vuole su quel satellite o debbo comunque installare lo switch o multi che dir si voglia?
Ho le idee un po' confuse...
penso che tecnicamente tu possa comandarlo da tutte le postazioni, in pratica conviene comandarlo da una sola perchè altrimenti i vari ricevitori (e il motore) impazziscono perchè non sanno mai dove sta la parabola.
sulla fissa, mono o dual feed che sia, con le otto uscite indipendenti puoi fare zapping senza limitazioni perchè è come se avessi 8 impianti autonomi. naturalmente sul dual feed devi installare anche 4 disecq a due vie.
 
ninnolo ha scritto:
penso che tecnicamente tu possa comandarlo da tutte le postazioni, in pratica conviene comandarlo da una sola perchè altrimenti i vari ricevitori (e il motore) impazziscono perchè non sanno mai dove sta la parabola.
sulla fissa, mono o dual feed che sia, con le otto uscite indipendenti puoi fare zapping senza limitazioni perchè è come se avessi 8 impianti autonomi. naturalmente sul dual feed devi installare anche 4 disecq a due vie.

Perfetto. Quindi con LNB a più uscite (2,4,6,8,) ognuna con una calata di cavo antenna non ho bisogno di acquistare nessun multiswitch. E in pratica l'impianto sarà costituito sia per la motorizzata che per la fissa da : 1) disco; 2) LNB a X uscite; 3) xx metri di cavo; 4) ricevitore satellitare.
E' giusto? E allora perchè qualcuno consiglia il multiswitch? Per avere un LNB con una sola uscita?
Grazie per la pazienza...
 
pescopoco ha scritto:
Perfetto. Quindi con LNB a più uscite (2,4,6,8,) ognuna con una calata di cavo antenna non ho bisogno di acquistare nessun multiswitch. E in pratica l'impianto sarà costituito sia per la motorizzata che per la fissa da : 1) disco; 2) LNB a X uscite; 3) xx metri di cavo; 4) ricevitore satellitare.
E' giusto? E allora perchè qualcuno consiglia il multiswitch? Per avere un LNB con una sola uscita?
Grazie per la pazienza...
i multi switch servono per gli impianti fissi.
gli lnb a 8 uscite sono abbastanza recenti percui fino a poco tempo fa se volevi superare le 4 utenze dovevi necessariamente mettere un multi switch che serve ancora oggi per un numero di uscite superiori a 8 (tipicamente nei condomini con più di 8 utenze)
considera anche che se hai un lnb a 8 uscite di conseguenza hai un fascio di 8 cavi che scendono dal tetto e se non hai spazio nelle canaline per farli scendere è un problema invece con il multi switch scendi con 4 cavi. probabilmente non è il caso tuo che parti da zero ma in un condominio già edificato sarebbero costi in più
 
pescopoco ha scritto:
E allora perchè qualcuno consiglia il multiswitch? Per avere un LNB con una sola uscita?
Mah ... per quella che è la mia esperienza ti posso dire che con un LNB ad 8 uscite indipendenti per una ottimale resa devi dotarti di una parabola generosa cioè non meno di una 100 sarebbe meglio una 120, e poi considerato quanto costa un siffato LNB circa il triplo rispetto ad uno di tipo quattro..., inoltre le sue uscite sono molto delicate una manovra sbagliate e puff saltano... e che fai butti LNB per un'uscita mancante ? ancora se vuoi mettere un dualfeed cosa fai scendi con 16 cavi ? o compri un switch per ogni decoder ? In ultimo il multiswitch EMP da me segnalato ti permette di tenere sotto controllo tramite led gli LNB e ti segnala eventuali corti e via dicendo con la possibilità di regolare il segnale d'uscita tramite trimmer.

Valuta anche queste considerazioni.
Ottimo il consiglio per la motorizzata datoti da ninnolo.

Ciao Menelao :D
 
Menelao88 ha scritto:
Mah ... per quella che è la mia esperienza ti posso dire che con un LNB ad 8 uscite indipendenti per una ottimale resa devi dotarti di una parabola generosa cioè non meno di una 100 sarebbe meglio una 120, e poi considerato quanto costa un siffato LNB circa il triplo rispetto ad uno di tipo quattro..., inoltre le sue uscite sono molto delicate una manovra sbagliate e puff saltano... e che fai butti LNB per un'uscita mancante ? ancora se vuoi mettere un dualfeed cosa fai scendi con 16 cavi ? o compri un switch per ogni decoder ? In ultimo il multiswitch EMP da me segnalato ti permette di tenere sotto controllo tramite led gli LNB e ti segnala eventuali corti e via dicendo con la possibilità di regolare il segnale d'uscita tramite trimmer.

Valuta anche queste considerazioni.
Ottimo il consiglio per la motorizzata datoti da ninnolo.

Ciao Menelao :D

Quindi con il multiswitch da te consigliato l'LNB è singolo e dalla parabola scende un solo cavo: all'uscita dello switch i cavi diventano poi 8 e posso essere canalizzati nei vari locali. Pertanto mi pare di capire che accanto ad una maggiore "robustezza" dell'impianto ci siano anche dei vantaggi in termini economici.
 
pescopoco ha scritto:
Quindi con il multiswitch da te consigliato l'LNB è singolo e dalla parabola scende un solo cavo: all'uscita dello switch i cavi diventano poi 8 e posso essere canalizzati nei vari locali. Pertanto mi pare di capire che accanto ad una maggiore "robustezza" dell'impianto ci siano anche dei vantaggi in termini economici.
se non sbaglio essendo di tipo "quattro" esce con 4 cavi (8 per un dual feed) uno per ogni banda/polarità e va al multiswitch da dove escono 4 cavi che scendono ad ogni piano dove metterai uno switch di piano a X uscite a seconda di quante te ne servono ad ogni piano.
sempre se non sbaglio i 4 cavi che escono dal multiswitch per andare ai piani rimangono 4 anche in caso di dual feed
 
Questo è un modello a cui si possono collegare 2 LNB di tipo "quattro" + un segnale terrestre con 8 uscite indipendenti cambia la marca ma il prodotto e sempre EMP

9-8.jpg
 
Indietro
Alto Basso