Rifacimento impianto a Civita Castellana (VT)

digitalboyz

Digital-Forum Master
Registrato
28 Dicembre 2006
Messaggi
888
Località
Prov. di Viterbo
Sto consigliando un mio caro amico che deve rifare un impianto ad una villetta a tre piani (2 piani + taverna).

Ho pensato di stilare un disegno con due progetti che ho valutato.
Andrea e i guru del forum potrebbero darci un'occhiata e valutare quale deu due è più corretto e se occorre apportare delle modifiche?

Grazie.
P.S. L'impianto è ubicato a Civita Castella (VT) con M.Cavo in visuale libera a 67KM.

P.S.2 le antenne sono già state acquistate,
sto aspettando che arrivino sia alimentatore che amplificatore.

 
Con materiale Offel :
P3D12DIGIT
P1D8DIGIT
CM2DIGIT
PERDITA MASSIMA COMPRESO PRESE TERMINALI CIRCA 19 dB CON CAVO BUONO : DIFFERENZA MASSIMA ALLA PRESA 3 dB.
SE LO VUOI FARE PERò A NORMA DI LEGGE :lol: LE PRESE NN LE DOVRESTI METTERE TERNINALI, MA DERIVATE CON PERDITA 8dB ED IL RAMO PASSANTE CHIUSO CON RESISTENZA 75 OHM.

per il tuo schema con materiale frac al posto del PP12 utilizza il CD12 con resistenza di chiusura. Solo lo schema di sinistra è corretto ^_^. ciao a presto
 
digitalboyz ha scritto:
Sto consigliando un mio caro amico che deve rifare un impianto ad una villetta a tre piani (2 piani + taverna).

Ho pensato di stilare un disegno con due progetti che ho valutato.
Andrea e i guru del forum potrebbero darci un'occhiata e valutare quale deu due è più corretto e se occorre apportare delle modifiche?

Grazie.
P.S. L'impianto è ubicato a Civita Castella (VT) con M.Cavo in visuale libera a 67KM.

P.S.2 le antenne sono già state acquistate,
sto aspettando che arrivino sia alimentatore che amplificatore.

Ciao, forse non sono un "guru" ma mi sento di darti un consiglio: per l'ampli, volendo spendere qualcosa in più, considera anche la possibilità di utilizzare un tipo da interno (se è possibile installarlo, dura di più nel tempo perché protetto dalle intemperie), come AFI313T (24 dB VHF, 30 dB UHF, uscita 114 dbmicroV) sempre Fracarro, oppure un MAK 2650, con un guadagno leggermente superiore ma amplificazione separata per le due bande (riduce possibilità di intermodulazione) e livello di uscita superiore. Le antenne vanno benone, le uso anche io ad Amelia, ovvero 30 km più a nord.
 
dalby ha scritto:
Con materiale Offel :
P3D12DIGIT
P1D8DIGIT
CM2DIGIT
PERDITA MASSIMA COMPRESO PRESE TERMINALI CIRCA 19 dB CON CAVO BUONO : DIFFERENZA MASSIMA ALLA PRESA 3 dB.
SE LO VUOI FARE PERò A NORMA DI LEGGE :lol: LE PRESE NN LE DOVRESTI METTERE TERNINALI, MA DERIVATE CON PERDITA 8dB ED IL RAMO PASSANTE CHIUSO CON RESISTENZA 75 OHM.

per il tuo schema con materiale frac al posto del PP12 utilizza il CD12 con resistenza di chiusura. Solo lo schema di sinistra è corretto ^_^. ciao a presto

Ok tutto chiaro...
1° Damanda:
Cosa intendi per prese derivate?
Prese passanti intendi?
Un cavo che entra e esce e va a servire la prossima????
Se è questo che intentendi... manco per idea.... :D

2° Damanda:
Mi mensioni un partitore offel CM2DIGIT per la taverna giusto?
Ma mi consigli di toglirlo dallo schema Fracarro... Mi spieghi?

Grazie
Daniele
 
piersan ha scritto:
Ciao, forse non sono un "guru" ma mi sento di darti un consiglio: per l'ampli, volendo spendere qualcosa in più, considera anche la possibilità di utilizzare un tipo da interno (se è possibile installarlo, dura di più nel tempo perché protetto dalle intemperie), come AFI313T (24 dB VHF, 30 dB UHF, uscita 114 dbmicroV) sempre Fracarro, oppure un MAK 2650, con un guadagno leggermente superiore ma amplificazione separata per le due bande (riduce possibilità di intermodulazione) e livello di uscita superiore. Le antenne vanno benone, le uso anche io ad Amelia, ovvero 30 km più a nord.

Il tuo è un ottimo consiglio....
Purtroppo reperire Fracarro ultimamente è un dramma il distributore a VT, che poi è un grossista grandissimo hanno terminato tutto e Fracarro non gli consegna.
Ho dovuto ordinare il tutto, ampli e alimentatore, già da tempo per avere qualche speranza di averli prima di Natale.
Offel qui da noi non si trova facile, sarebbe stato un'ottima alternativa ma tocca andare a Roma per Offel.....

Cmq il MAP 204 lo installarò in soffitta.
quindi al riparo da agenti atmosferici...
Credi sia sotto-dimensionato?

Grazie
Daniele
 
Eccomi : Allora per prese derivate intendo quelle con ingresso ed uscita (passante) con il connettore sulla derivata. Queste prese Devono avere una perdita di circa 8 dB (ramo derivato... il connettore) in questo modo con il materiale Offel ottieni il disaccoppiamento necessario a Norma di legge. La chiusura su queste prese è necessaria per far si che, visto il tuo cavo si ferma alla presa stessa, sia assicurato l' adattamento.
Nota : sono in pochi quelli che utilizzano prese 8dB al posto delle terminali ^_^ (ricorda che il tuo impianto con le prese 8 dB perde 8 dB in + rispetto alle terminali ed il tuo centralino deve essere dimensionato in funzione di questo).
PP12 o CM2 digit sono equivalenti. Lo schema con materiale Offel è cablato fino a 2,15 GHz e passaggi di tensione direzionali (valido anche per il sat), era solo per non cambiare la linea di fornitore, ma uno o l' altro per le frequenze TV si equivalgono.
 
dalby ha scritto:
Eccomi : Allora per prese derivate intendo quelle con ingresso ed uscita (passante) con il connettore sulla derivata. Queste prese Devono avere una perdita di circa 8 dB (ramo derivato... il connettore) in questo modo con il materiale Offel ottieni il disaccoppiamento necessario a Norma di legge. La chiusura su queste prese è necessaria per far si che, visto il tuo cavo si ferma alla presa stessa, sia assicurato l' adattamento.
Nota : sono in pochi quelli che utilizzano prese 8dB al posto delle terminali ^_^ (ricorda che il tuo impianto con le prese 8 dB perde 8 dB in + rispetto alle terminali ed il tuo centralino deve essere dimensionato in funzione di questo).

Ok.
Quindi uso prese terminali e amen.
Giusto per capire, con le prese passanti avrei dovuto usare un derivatore ad 1 uscita derivata al 3° piano e li fare eventuali passaggi con le prese derivate giusto?


PP12 o CM2 digit sono equivalenti.

E su questo non c'è dubbio.
La mia domanda era però, perchè mi dici di terminare con un derivatore CD12+ Carico da 75 Ohm invece che utilizzare un banale partitore PP12 come avevi pensato te con l' Offel CM2?

Lo schema con materiale Offel è cablato fino a 2,15 GHz e passaggi di tensione direzionali (valido anche per il sat), era solo per non cambiare la linea di fornitore, ma uno o l' altro per le frequenze TV si equivalgono.

In realtà volutamente vorrei utilizzare componenti per la distribuzione da 47 a 862 Mhz in quanto l'impianto satellitare corre a se stante.

Grazie di tutto.
 
digitalboyz ha scritto:
Il tuo è un ottimo consiglio....
Purtroppo reperire Fracarro ultimamente è un dramma il distributore a VT, che poi è un grossista grandissimo hanno terminato tutto e Fracarro non gli consegna.
Ho dovuto ordinare il tutto, ampli e alimentatore, già da tempo per avere qualche speranza di averli prima di Natale.
Offel qui da noi non si trova facile, sarebbe stato un'ottima alternativa ma tocca andare a Roma per Offel.....

Cmq il MAP 204 lo installarò in soffitta.
quindi al riparo da agenti atmosferici...
Credi sia sotto-dimensionato?

Grazie
Daniele

Ciao Daniele,
visto anche il consiglio elargito da Dalby sui derivatori, forse qualche dBmicrovolt in più in uscita non guasterebbe... I due ampli di cui ti giro le caratteristiche hanno uscita superiore al MAP 204 (108 dBmicrovolt) e amplificazione separata delle due bande, oltre a figura di rumore contenuta.
Se poi lo vuoi inserire nel sottotetto, considera la lunghezza dei cavi di collegamento alle antenne. Ogni 10 metri si ha una attenuazione sensibile per segnali di pochi microvolt, come quelli non ancora amplificati, e rischi di "imbarcare" rumore nell'amplificatore... L'ideale, per gli ampli da palo, è essere montati... al palo, vicini alle antenne (meno di 1 metro di cavo se possibile), quando i segnali sono di livello basso. Così ottieni il miglior rapporto S/R.
Capisco anche che l'ampli e l'alimentatore li hai già ordinati... e che le soluzioni che ti prospetto sono più costose rispetto a quella che hai scelto. La decisione ovviamente spetta a te... :D

MAK2650 da palo - 5 ingressi tutti da 30 dB - figura di rumore 4 dB VHF/8 UHF - livello uscita 109 VHF /114 UHF - amplificazione VHF/UHF separata

AFI313T 2 ingressi con regolazione separata - b.III 24 dB (15) - UHF(470-862 MHz) 30 dB (15) - figura di rumore 4,5 dB - livello di uscita 110 dB
autoalimentato (lo puoi installare nel sottotetto, purché ci sia la 220 V)
 
Fracarro e Offel

digitalboyz ha scritto:
Il tuo è un ottimo consiglio....
Purtroppo reperire Fracarro ultimamente è un dramma il distributore a VT, che poi è un grossista grandissimo hanno terminato tutto e Fracarro non gli consegna.
Ho dovuto ordinare il tutto, ampli e alimentatore, già da tempo per avere qualche speranza di averli prima di Natale.
Offel qui da noi non si trova facile, sarebbe stato un'ottima alternativa ma tocca andare a Roma per Offel.....

Cmq il MAP 204 lo installarò in soffitta.
quindi al riparo da agenti atmosferici...
Credi sia sotto-dimensionato?

Grazie
Daniele

Per trovare Fracarro hai provato da Caviee sulla Cassia km 88?
Per Offel potresti andare a Terni (sic!), da Barbaccia sulla strada di Maratta.
 
Ultima modifica:
no ..... l' impiato rimane con i partitori descritti son le prese che diventano tutte di tipo Derivate a 8dB (con il disaccoppiamento del partitore al piano ed il loro valore di perdita... ottieni il valore di legge ^_^.

Il derivatore al posto del CM2 o del pp12 è solo per equilibrare meglio l' impianto come perdita.

Nota : non solo...... se le o la colonna montante, al posto di chiuderla con un divisore, qualunque e di qualsiasi marca sia, ti ringrazierà Finale del centralino compreso (un adattamento ottenuto su ramo passante chiuso da resistenza a 75 ohm è sempre meglio che una "chiusura" fatta su elemento induttivo quale può essere quella di 1 divisore..... tenendo conto che poi la chiusura reale del tuo impianto lo lasci alle prese.... sighhhh).

Allora il tuo primo schema sulla sinistra, solo che cambierei l' ultimo elemento. ^_^.
 
dalby ha scritto:
per il tuo schema con materiale frac al posto del PP12 utilizza il CD12 con resistenza di chiusura.
Solo lo schema di sinistra è corretto ^_^.
Sono d'accordo con dalby. ;)

In più, se posso, visto che da quanto ho visto, il MAP204 sarebbe collocato all'interno, io preferirei utilizzare un vero centralino da interno autoalimentato, ad es. della serie MBJ, come MBJ2320 (2 ingressi da 24dB, 1x VHF, 1x UHF, amp. V/U separata, 112dBuV out in UHF) oppure MBJ620 (2 ingressi da 30dB, 1x VHF, 1x UHF, amp. V/U separata, 114dBuV out in UHF). :icon_cool:
 
piersan ha scritto:
Ciao Daniele,
visto anche il consiglio elargito da Dalby sui derivatori, forse qualche dBmicrovolt in più in uscita non guasterebbe... I due ampli di cui ti giro le caratteristiche hanno uscita superiore al MAP 204 (108 dBmicrovolt) e amplificazione separata delle due bande, oltre a figura di rumore contenuta.
Se poi lo vuoi inserire nel sottotetto, considera la lunghezza dei cavi di collegamento alle antenne. Ogni 10 metri si ha una attenuazione sensibile per segnali di pochi microvolt, come quelli non ancora amplificati, e rischi di "imbarcare" rumore nell'amplificatore... L'ideale, per gli ampli da palo, è essere montati... al palo, vicini alle antenne (meno di 1 metro di cavo se possibile), quando i segnali sono di livello basso. Così ottieni il miglior rapporto S/R.

Allora Amplificatore direttamente nel Paolo.
Grazie del consiglio!

Capisco anche che l'ampli e l'alimentatore li hai già ordinati... e che le soluzioni che ti prospetto sono più costose rispetto a quella che hai scelto. La decisione ovviamente spetta a te... :D

A L'ho ordinato da Caviee...
Con tanto di caparra quindi mi tocca prendere quello...
Secondo te avrei dei problemi con MA204?

Altrimenti quando lo vado a ritirare posso chiedigli di prenderne un altro... :icon_rolleyes: magari me lo concedono.

MAK2650 da palo - 5 ingressi tutti da 30 dB - figura di rumore 4 dB VHF/8 UHF - livello uscita 109 VHF /114 UHF - amplificazione VHF/UHF separata

AFI313T 2 ingressi con regolazione separata - b.III 24 dB (15) - UHF(470-862 MHz) 30 dB (15) - figura di rumore 4,5 dB - livello di uscita 110 dB
autoalimentato (lo puoi installare nel sottotetto, purché ci sia la 220 V)


Pur avendo corrente nel sottotetto opterei per il primo (MAK 2650)...
Sentiamo il mio collega che mi dice... credo che questo costi una 80ina di euro grosso modo....


Per trovare Fracarro hai provato da Caviee sulla Cassia km 88?
Per Offel potresti andare a Terni (sic!), da Barbaccia sulla strada di Maratta.

Caviee è il mio rivenditore Fracarro dove ho sempre preso tutto.
Ma ora è in difficiltà con le disponibilità purtroppo.
Per Offel Terni potrebbe essere un'idea....
Grazie del consiglio,
se avrò modo di andarci (o farci andare qualcuno :D ) ne approfitterò!

Grazie 1000
Daniele
 
dalby ha scritto:
no ..... l' impiato rimane con i partitori descritti son le prese che diventano tutte di tipo Derivate a 8dB (con il disaccoppiamento del partitore al piano ed il loro valore di perdita... ottieni il valore di legge ^_^.

Il derivatore al posto del CM2 o del pp12 è solo per equilibrare meglio l' impianto come perdita.

Nota : non solo...... se le o la colonna montante, al posto di chiuderla con un divisore, qualunque e di qualsiasi marca sia, ti ringrazierà Finale del centralino compreso (un adattamento ottenuto su ramo passante chiuso da resistenza a 75 ohm è sempre meglio che una "chiusura" fatta su elemento induttivo quale può essere quella di 1 divisore..... tenendo conto che poi la chiusura reale del tuo impianto lo lasci alle prese.... sighhhh).

Allora il tuo primo schema sulla sinistra, solo che cambierei l' ultimo elemento. ^_^.

VADA allora per il CD12 con relativa resistenza di chiusura!

Grazie
Daniele
 
digitalboyz ha scritto:
Allora Amplificatore direttamente nel Paolo.
Grazie del consiglio!



A L'ho ordinato da Caviee...
Con tanto di caparra quindi mi tocca prendere quello...
Secondo te avrei dei problemi con MA204?

Altrimenti quando lo vado a ritirare posso chiedigli di prenderne un altro... :icon_rolleyes: magari me lo concedono.




Pur avendo corrente nel sottotetto opterei per il primo (MAK 2650)...
Sentiamo il mio collega che mi dice... credo che questo costi una 80ina di euro grosso modo....




Caviee è il mio rivenditore Fracarro dove ho sempre preso tutto.
Ma ora è in difficiltà con le disponibilità purtroppo.
Per Offel Terni potrebbe essere un'idea....
Grazie del consiglio,
se avrò modo di andarci (o farci andare qualcuno :D ) ne approfitterò!

Grazie 1000
Daniele

Tieni presente ancheil consiglio che ti da AG-Brasc, della centralina autoalimentata MBJ. Ne ho installata una a Giove-Attigliano e va molto bene.
Se preferisci l'ampli da palo, comunque, il MAK va comunque meglio del MAP, anche se (sigh) costa parecchio di più...
 
AG-BRASC ha scritto:
Sono d'accordo con dalby. ;)

In più, se posso, visto che da quanto ho visto, il MAP204 sarebbe collocato all'interno, io preferirei utilizzare un vero centralino da interno autoalimentato, ad es. della serie MBJ, come MBJ2320 (2 ingressi da 24dB, 1x VHF, 1x UHF, amp. V/U separata, 112dBuV out in UHF) oppure MBJ620 (2 ingressi da 30dB, 1x VHF, 1x UHF, amp. V/U separata, 114dBuV out in UHF). :icon_cool:

Grazie Andrea!
Aspettavo anche il tuo prezioso contributo!

La tua idea di mettere un centralino la condivido in pieno,
ma i costi aumenterebbero di un bel pò....
L' MBJ2320 ce lo avrebbero pure da Caviee ma sono 100 e passa euro :icon_rolleyes:
Debbo trovargli qualcosa di meno costoso il MAK2650 non lo tengono a magazzino e occorre ordinarlo, (costo circa 70€)

Il MAP204 montato su palo proprio no è?

un saluto
Daniele
 
Occhio ai derivatori e alle lunghezze dei cavi

digitalboyz ha scritto:
Grazie Andrea!
Aspettavo anche il tuo prezioso contributo!

La tua idea di mettere un centralino la condivido in pieno,
ma i costi aumenterebbero di un bel pò....
L' MBJ2320 ce lo avrebbero pure da Caviee ma sono 100 e passa euro :icon_rolleyes:
Debbo trovargli qualcosa di meno costoso il MAK2650 non lo tengono a magazzino e occorre ordinarlo, (costo circa 70€)

Il MAP204 montato su palo proprio no è?

un saluto
Daniele
Potrebbe anche andare, secondo il mio parere, ma devi considerare bene le attenuazioni introdotte dai derivatori e le lunghezze dei cavi tra un derivatore e l'altro e verso le prese. Per andare sul sicuro, sarebbe meglio avere in uscita sulla UHF 110-112 dBmicrovolt, anziché 108. Considera anche il minicentralino AFI 313T, che è l'equivalente del MAP ma autoalimentato, con amplificazione unica delle due bande, e livello di uscita 110 dBmicrovolt.
 
Esatto.
Oppure cercare di reperire gli ottimi prodotti della FET Elettronica (alle quale mi sto ultimamente rivolgendo, devo dire con ottimi risultati).
La FET produce allo scopo sia centralini da palo dalle dimesioni contenutissime (serie CP con 114dBuV in uscita) che da interno (serie JOLLY, che può arrivare a superare persino i 120dBuV). E i costi non sono davvero eccessivi. :icon_cool:
E' un produttore della nostra regione, precisamente di Patrica (FR), per il quale se volete posso fornire il nome di un rivenditore nella vicina provincia di Rieti, precisamente a Poggio Moiano (zona Osteria Nuova, Poggio Mirteto).

OT x digitalboyz: tra l'altro Poggio Moiano è uno dei Comuni per i quali può effettuare servizio l'impianto RAI di Canepina (VT)... ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Esatto.
Oppure cercare di reperire gli ottimi prodotti della FET Elettronica (alle quale mi sto ultimamente rivolgendo, devo dire con ottimi risultati).
La FET produce allo scopo sia centralini da palo dalle dimesioni contenutissime (serie CP con 114dBuV in uscita) che da interno (serie JOLLY, che può arrivare a superare persino i 120dBuV). E i costi non sono davvero eccessivi. :icon_cool:
E' un produttore della nostra regione, precisamente di Patrica (FR), per il quale se volete posso fornire il nome di un rivenditore nella vicina provincia di Rieti, precisamente a Poggio Moiano (zona Osteria Nuova, Poggio Mirteto).

Grazie Andrea, della dritta, se fosse stato un paese "più a tiro" (a livello di vicinanza) ci avrei pure fatto un salto, per ora rimango su Fracarro, sempre se questo materiale arrivi per tempo.... :icon_rolleyes:

Ieri sera ho parlato con il mio collega/amico e gli ho proposto che sarebbe meglio optare per un centralino da palo con maggiori prestazioni.
In mattinata chiamo Caviee e lo metto in ordine sperando nella possibilità che mi facciano la variazione.

OT x digitalboyz: tra l'altro Poggio Moiano è uno dei Comuni per i quali può effettuare servizio l'impianto RAI di Canepina (VT)... ;)

Non vedo l'ora che si decidano a digitalizzarlo sto impianto....:icon_rolleyes:
Quel diamine di Rai2 sul ch 30 è una rottura....
In alcune situazione di antenne di IV non perfettamente direttive il segnale tende a "cozzare" con quello del Mux 2 rai da M.CAVO.
Proseguento con l'OT... :D ....
Quell'impianto cmq spara niente male....
Ultimamente mi sto dilettando con un log alla ricerca di qualche segnale analogico (senza amplificazione) e da quella postazione si riceve la rai in qualità eccelsa....
M.Peglia e i Martani da noi arrivano molto deteriorati e sono infruibili...
Di analogico praticamente è fruibile solo rai in a Canepina... Ma oramai han tutti messo un'antenna di III verso Roma....
Spero che lo capiranno che ormai quella stazione deve essere digitale.

Un saluto
Daniele
 
Per il centralino se usi Offel il Modello da interno MA2/20 V-U (105-114 dB/uV)ha potenza e guadagno sufficienti. Da esterno c'è la versione LC2/20 V-U, ma con lui hai lo stesso guadagno solo con 4 dB di potenza in meno in UHF .... (il finale è lasciato a riposo ^_^.) A presto ^_^.
 
dalby ha scritto:
Per il centralino se usi Offel il Modello da interno MA2/20 V-U (105-114 dB/uV)ha potenza e guadagno sufficienti. Da esterno c'è la versione LC2/20 V-U, ma con lui hai lo stesso guadagno solo con 4 dB di potenza in meno in UHF .... (il finale è lasciato a riposo ^_^.) A presto ^_^.

Aggiornamento
Ho chiamato stamane Caviee di VT (distributore Fracarro) e non riescono a garantirmi la consegna per prima di Natale.

Allora ho seguito l'ottimo consiglio del buon piersan e mi sono rivolto alla ditta Barbaccia di Terni a cui ho fatto un fax e ordinato il tutto.
Il materiale dovrebbe partire domani da Lugo con consegna 21/12.

Come suggerito da dalby ho ordinato il centralino da palo Offel 24-127 LC2/30 V-U con un guadagno di 30db visto che 20db sono appena sufficienti.
sicuramente non occorrerà sfruttare tutto il guadagno ma ho preferitò così ;)

Come alimentatore ho optato per un Offel 22-967 A200

Ordinato anche i derivatori:
27-171 P1-8 DIGIT
27-180 P2-8 DIGIT
27-187 P3-12 DIGIT

la resistenza di chiusura 75 ohm 07-661
Una decina di connettori F 17-751

Non dovrebbe servirmi altro.
N.B. Offel costa sensibilmente meno di Fracarro... Non credevo.
 
Indietro
Alto Basso