Rifacimento impianto, e se orientassi le antenne così?

FrancoRep

Digital-Forum New User
Registrato
3 Giugno 2016
Messaggi
6
Buongiorno a tutti, dato che dopo la venuta del digitale terrestre a casa mia ho sempre avuto problemi di ricezione ho pensato di rifare l'impianto tv cambiando le antenne ormai vetuste e orientandole in modo diverso.

Ho prelevato le informazioni sulla copertura dal sito dtti.it e ho visto che la mia zona è coperta da diverse postazioni trasmittenti ognuna delle quali trasmette canali diversi.

Io sono in possesso di un amplificatore con 4 entrare, una UHF, un B4, un B5 e un VHF -FM quindi posso collegare fino a 4 antenne.

Pensavo quindi di installare e posizionare 4 antenne orientate come ho illustrato nella tabella qui sotto.
p858uoguz

Link immagine se non si vede http://postimg.org/image/p858uoguz/

E quindi, all'entrata VHF prelevare i canali 05 - 06 - 09, dall'entrata UHF prelevare tutti i canali nel suo spettro, e alle due entrate b4-b5 prelevare i canali non coperti dalle altre 2.

Secondo voi è la scelta ottimale quella che sto facendo?
Fino ad oggi ero orientato su Andrate e Valcava, due direzioni che non utilizzerei più.

Grazie a tutti
 
ciao, é sbagliato: puoi utilizzare l'ingresso uhf senza usare gli ingressi di quarta e quinta banda, oppure puoi utilizzare gli ingressi quarta e quinta senza usare l'ingresso uhf; mi piacerebbe vedere le caratteristiche (foto) dell'antenna vhf fm; per il resto se ci dici dove ti trovi, quante prese devi servire e come sono disposte, quali ripetitori hai in ottica é meglio, per i ripetitori guarda qui http://otgtv.it/wordpress/liste/
 
Però se utilizzo solo l'ingresso UHF puntandolo su quel ripetitore tutte le tv non emesse da esso non le ricevo, dico bene?

L'antenna che userei per il vhf è questa (non è la foto ma è fatta così), per il resto ho una Fracarro Blu che volevo usare per l'UHF e due Fracarro LPV 345F che volevo usare per la 4 e 5 banda

Mi trovo in provincia di torino, cap 10037, devo servire 5/6 prese, l'impianto è composto da: amplificatore>alimentatore>5 metri di cavo per arrivare ad un derivatore DE6-16 dal quale partono i cavi per tutte le prese, tranne una che è passante da un altra presa.

La tabella presente in quel sito è la stessa a cui ho fatto riferimento io, tuttavia voglio precisare che purtroppo per il mio comune non c'è e quindi ho preso quella del comune vicino (6km).
 
non mi apre la tabella, lincami quella di otgtv, se mi dici il comune do un'occhiata anche all'orografia, non conosco la zona ma devi vedere quale o quali ripetitori che ti danno i mux nazionali sono in ottica non me l'hai ancora detto, cosi si puo pianificare l'impianto nel miglior modo, per la distribuzione serve un disegno.
 
Come detto da gherardo, non puoi sovrapporre i segnali degli ingressi IV-V con i segnali dell'ingresso UHF, altrimenti fai un pastrocchio: o gli uni, o l'altro.

Nel tuo caso, potresti ricevere tutta la UHF da Turu/Corio e il mux 1 Rai con la VHF.
Se non ci riesci, selezionare i canali mancanti da Andrate non sarà una passeggiata.

Per gherardo: il comune è vicino a Chivasso.
 
grazie agosto 1968, vedo che conosci molto bene la zona, io mi limitero alla distribuzione; comunque per franco bisogna tener conto dell'ottica (devi vedere ad occhio il ripetitore).
 
Indietro
Alto Basso