Rifare impianto TV a Bracigliano (SA)

errys

Digital-Forum New User
Registrato
13 Marzo 2012
Messaggi
23
Salve,
dopo tanti anni l'impianto privato di casa è diventato un colobrado (sono trascorsi quasi 15 anni). Avrei intenzione di rifarlo partendo da zero, solamente che capisco poco di antenne e di ciò che circola intorno ad esse. In pratica:
vivo a Bracigliano (Sa), ho casa su 3 livelli, con 2 cavi tv (al 1° piano un cavo distinto e al 2° e 3° piano un cavo con due tv collegate) e 3 tv con i rispettivi decoder (2 x AKAI AKDVB18 e uno SHINELCO DTI101; inoltre possiedo un NOKIA 310T che non uso ma funzionante). Ci sono due prese TV a muro (1° e 2° piano) e una volante (3° piano).
Mi interesserebbe un impianto base, giusto per vedere i canali del digitale. Non ho grandi pretese. Se è possibile, avere anche informazioni, nel caso ci sia bisogno, riguardo al centralino e al partitore. Mi affido a voi anche su marche e modelli, possibilmente economici.
Grazie.

Aleego le foto dell'impianto di adesso:
Antenne: http://imageshack.us/g/827/13032012042.jpg/
Amplificatore + credo partitore: http://imageshack.us/g/408/13032012041.jpg/
 
Ultima modifica:
Una antenna vhf in verticale una uhf in orizzontale su siano.
 
Per l'impianto e possibile fare un unica calata.Al primo piano e possibile mettere un cad 12 che serve le 2 tv e l'uscita passante va collegata al cad 11 messa al piano inferiore che serve la tv e l'uscita passante va chiusa con una resistenza.
 
Grazie mille gd94!
ti ho fatto un disegno, erro da quanto hai detto?
http://imageshack.us/photo/my-images/41/graficowr.jpg/
1)Ma delle cose che ho adesso posso ancora usare qualcosa? Ti premetto che la tv avvolte non si vede. Se la risposta è negativa, mi potresti indicare dei modelli di antenna Uhf e Vhf buoni?qualità/prezzo.
2)Non mi servono amplificatori o altro apparte ciò che hai elencato?
3)il cavo per la calata va bene uno qualsiasi per antenna?
l'uscita passante va chiusa con una resistenza.
4)Cosa intendi chiusa con resistenza?
Scusami per l'interrogatorio.
 
La resistenza viene applicata nelle uscite inutilizzate in alcuni componenti per evitare disattatamenti all'impianto.
La disposizione sell'impianto deve avere al (primo piano) un cad 13 e l'uscita passante un cad 12 (secondo piano) e l'uscita passante un cad 11 al piano terra e l'uscita passante deve cessere chiusa con una resistenza. le uscite derivate del derivatore vanno collegate alle tv.
 
La disposizione dell'impianto deve avere al (primo piano) un cad 13 e l'uscita passante un cad 12 (secondo piano) e l'uscita passante un cad 11 al piano terra e l'uscita passante deve cessere chiusa con una resistenza. le uscite derivate del derivatore vanno collegate alle tv.
-Forse con (primo piano) intendi 3° piano?
-Che tipo di resistenza ci vuole?
Se poi mi rispondi gentilmente a quanto postato:
1)Ma delle cose che ho adesso posso ancora usare qualcosa? Ti premetto che la tv avvolte non si vede. Se la risposta è negativa, mi potresti indicare dei modelli di antenna Uhf e Vhf buoni?qualità/prezzo.
2)Non mi servono amplificatori o altro apparte ciò che hai elencato?
3)il cavo per la calata va bene uno qualsiasi per antenna?
Non so cosa scegliere tra le Vhf e Uhf.
Grazie
 
1)Si può tenere solo quello che e in buono stato, prova a collegare con uno spezzone di cavo la tv all'antenna uhf quella in orizzontale per vedere se ci sono migliorameti.
2)L'amplificatore serve qualora non ci fosse abbastanza segnale da poter compensare le attenuazione provvocate dalle derivazioni.
3)Meglio fare un unica calate, se l'impianto e in ottimo stato non c'e bisogno di cambiarlo.
Come resistenza ci vuole una chiusura da 75ohm.
 
2)L'amplificatore serve qualora non ci fosse abbastanza segnale da poter compensare le attenuazione provvocate dalle derivazioni.
Quindi quello che c'è lo devo togliere?
Scusa gd94 ma come faccio a collegare le due antenne Uhf e Vhf? con un miscelatore? Ascolta, non potresti consigliarmi i prodotti sia per le antenne che per il resto del impianto. Non ho grandi pretese, basta che veda la tv bene. Se non puoi qui anche in pvt. Ti ringrazierei molto.
 
Per fare una prova collegare l'antenna uhf quella in orizzontale direttamente alla tv per vedere se ci sono miglioramenti.
 
Capito, domani provo per vedere come va.
come faccio a collegare le due antenne Uhf e Vhf? con un miscelatore?
 
Per ora collegare solo la antenna uhf quella in orizzontale con uno spezzone di filo direttamente alla tv per vedere se ci sono miglioramenti.
 
Ok, provo domani. Ma delle 3 antenne che ho l'Uhf che dici te è la centrale?
 
gd94 ho provato oggi, non cambia nulla anche collegando direttamente la tv. Che devo fare?
 
Cambiare antenna, e cambiare l'impianto interno se i componenti sono in cattivo stato.
 
Cambiare antenna, e cambiare l'impianto interno se i componenti sono in cattivo stato.
E cosa dovrei prendere?Possibilmente nei dettagli perche non ne capisco tanto di componenti. I cad 11,12 e 13 domani li compro. Le antenne, i cavi e altro?
Ti ringrazio
 
antenna blu420f come uhf e una vhf bvl6. Montate le antenne, collegare ogni singola antenna al tv per fare una prova poi all'impianto.
 
E dopo che l'ho testata sulle tv cosa dovrei comprare? Un miscelatore? Un amplificatore?
 
Un amplificatore perchè i componenti di distribuzione attenuano il segnale, ma se quello presente funziona lo si può tenere.
 
Chiedo venia se mi accodo con notevole ritardo...
Confermo che l'utilizzo di un amplificatore è abbastanza indicato, anche tenendo conto che i derivatori creano inevitabilmente delle perdite di segnale che però l'amplificatore permette di recuparare a monte.

Alcune indicazioni in più.
L'amplificatore per funzionare richiede l'alimentatore, da collocare all'interno, lungo il cavo di discesa e possibilmente prima delle varie derivazioni (i derivatori potrebbero non permettere lungo il cavo d'antenna il passaggio della tensione 12V cc dell'alimentatore).

Altra nota.
Ho notato che a parte il corretto accenno di gd94 al ripetitore di Siano, errys non ha fatto alcun riferimento agli attuali puntamenti delle antenne.
A occhio, direi che l'antenna in cima al palo e qualla più in basso (che ora non occorre più, perché la relativa gamma di frequenze è ormai in disuso) puntano sul Monte Faito, mentre quella intermedia sul ripetitore di Siano (che poi è chiamato "Siano", ma in realtà si trova proprio su un colle nel comune di Bracigliano).

Sarebbe quindi interessante capire, per la gamma UHF, quali segnali e con che qualità è possibile ricevere dal Faito in polarizzazione verticale oppure da Siano in orizzontale, per scegliere poi il sito più "appetibile", anche se sono convinto che la ricezione da Siano sia più indicata... In pratica da Faito come importante segnale in più ci sarebbe il Mux 4 della RAI (con RAI 5, Rai Storia e RAI HD), solo che non posso non nutrire qualche dubbio sulla buona ricevibilità dal Faito (che probabilmente non gode nemmeno di otticità diretta con questa zona).

Ad ogni modo, come antenne mi sento di suggerire per la VHF una Fracarro 6E512F (oppure BLV6F) più il "braccetto" polarizzatore per montaggio in polarizzazione verticale (da Siano la III banda è irradiata infatti in verticale), mentre per la UHF può andar bene una Fracarro BLU420F (questa non necessita di alcun polarizzatore, perché ha un morsetto di fissaggio al palo che permette di scegliere la polarizzazione di montaggio).

Come amplificatore, ne serve uno che abbia un ingresso VHF ed un ingresso UHF che abbia un guadagno di 20-25dB (basterà chiedere al rivenditore) e, per concludere, raccomando di cambiare tutti i cavi all'esterno, quindi anche quello di discesa.
Per il nuovo cavo, raccomando di sceglierne uno ad alta qualità e perfetta schermatura e MAI del tipo con sezione più sottile (che hanno SEMPRE alta dispersione e si deteriorano molto velocemente con le intemperie)... :icon_cool:
 
AG-BRASC ha scritto:
(...)Sarebbe quindi interessante capire, per la gamma UHF, quali segnali e con che qualità è possibile ricevere dal Faito in polarizzazione verticale oppure da Siano in orizzontale, per scegliere poi il sito più "appetibile", anche se sono convinto che la ricezione da Siano sia più indicata... In pratica da Faito come importante segnale in più ci sarebbe il Mux 4 della RAI (con RAI 5, Rai Storia e RAI HD), solo che non posso non nutrire qualche dubbio sulla buona ricevibilità dal Faito (che probabilmente non gode nemmeno di otticità diretta con questa zona)(...)

anche io solo ora noto questa discussione a 4 passi da casa mia!!! comunque vi confermo che da siano e bracigliano non è perfettamente fruibile il segnale di m.faito causa ostacolo orografico (una collina alle spalle di castel san giorgio). in più punti della vallata è possibile puntare un'antenna verticale verso il chiunzi dove vengono trasmessi, in pratica, gli stessi mux del ripetitore siano più altri locali.
 
Indietro
Alto Basso