Vi ringrazio ad entrambi ag-brasc e sdp80 e mi scuso se vi rispondo in ritardo. AG-BRASC le antenne sono puntate su Siano, nella vallata. Ho comprato i cad ma non cambia nulla.
Una cosa, da ignorante totalmente in materia, lo schema sarebbe: due antenne UHF+VHF collegate ad un ampli alimentato (20-25db) -->discesa con cavi schermati ad alta qualità e con i cad indicati da gd94. Giusto? Ho due cavi passanti da fuori quindi soggetti ad intemperie, c'è qualche cavo specifico?vi ringrazio.
Quindi dovrei comprare un amplificatore alimentato con ingresso UHF VHF e guadagno 20-25db?L'amplificatore per funzionare richiede l'alimentatore, da collocare all'interno, lungo il cavo di discesa e possibilmente prima delle varie derivazioni (i derivatori potrebbero non permettere lungo il cavo d'antenna il passaggio della tensione 12V cc dell'alimentatore).
Quale dici, la prima in basso?A occhio, direi che l'antenna in cima al palo e qualla più in basso (che ora non occorre più, perché la relativa gamma di frequenze è ormai in disuso)
La dovrei installare in orizzontale o verticale?mentre per la UHF può andar bene una Fracarro BLU420F (questa non necessita di alcun polarizzatore, perché ha un morsetto di fissaggio al palo che permette di scegliere la polarizzazione di montaggio).
Una cosa, da ignorante totalmente in materia, lo schema sarebbe: due antenne UHF+VHF collegate ad un ampli alimentato (20-25db) -->discesa con cavi schermati ad alta qualità e con i cad indicati da gd94. Giusto? Ho due cavi passanti da fuori quindi soggetti ad intemperie, c'è qualche cavo specifico?vi ringrazio.