riflessione su HD

Il problema della scarsità si aggiunge a quello della qualità, ma la chiave di volta, per l'alta definizione, è soprattutto la qualità, non la quantità.
Evidentemente, se la lamentela sta sul numero dei canali e non sulla qualità dell'HD di SKY, allora significa che la qualità è un parametro a cui la gente non è sensibile, ovvero che l'HD interessa ancora troppo pochi.
Se interessa a pochi, l'ufficio marketing non vedrà nessuna ragione per aumentare qualità e numero dei canali dell'offerta HD.
:eusa_whistle:

best ha scritto:
salve,
sky sta' facendo un casino di pubblicita' per HD...facendo pagare l'attivazione ect,se riflettiamo un po' quanti canali sono in HD? sono 7 e allora che se la tengono.
 
Tuner ha scritto:
Il problema della scarsità si aggiunge a quello della qualità, ma la chiave di volta, per l'alta definizione, è soprattutto la qualità, non la quantità.
Evidentemente, se la lamentela sta sul numero dei canali e non sulla qualità dell'HD di SKY, allora significa che la qualità è un parametro a cui la gente non è sensibile, ovvero che l'HD interessa ancora troppo pochi.
Se interessa a pochi, l'ufficio marketing non vedrà nessuna ragione per aumentare qualità e numero dei canali dell'offerta HD.
:eusa_whistle:
che la quantità, per la gente, fosse prioritaria e più importante della qualità, Sky lo sapeva già dal 31 luglio 2003 :D
paradossalmente ciò vale anche per l'alta definizione, visto che molti non la vedono come una grande rivoluzione, evidentemente la definizione dell'immagine è meno interessante per molti rispetto al passaggio alla tv a colori (la definizione non tutti la percepiscono allo stesso modo rispetto ai colori). ed è per questo che adesso Sky regala pure il mysky hd con uno sconto sostanzione sulla tv hd.
 
Con tutto il rispetto, credo che l'alta definizione non serva per far zapping ma per vedere meglio (e come si deve) i film e tutto ciò che è prodotto in HD, come lo sport, i documentari, le fiction, le serie TV, gli spettacoli, etc.
Non si può mettere sullo stesso piano una bettola dove ti danno montagne di cibo mediocre surgelato "cucinandolo" con il microonde, con un altro dove il menù è limitato ma il cibo è fresco, la qualità buona e la quantità sufficiente.
;)
 
per quanto mi riguarda la spesa per l hd la rifarei altre 1000 volte , che spettacolo le partite e discovery .:D
 
best ha scritto:
salve,
vorrei chiedere ..., se uno attiva l'HD pagando quello che dicono, poi uno disdetta sky e riconsegna il decoder e smart....se rientra in sky dopo qualche mese deve dinuovo ripagare l'attivazione per l'HD?
...
dipende dalle offerte per i nuovi abbonati in vigore in quel momento.
 
best ha scritto:
salve,
vorrei chiedere a chi e addentro alle cose di sky,se uno attiva l'HD pagando quello che dicono, poi uno disdetta sky e riconsegna il decoder e smart....se rientra in sky dopo qualche mese deve dinuovo ripagare l'attivazione per l'HD?
poi vi sembra giusto fare tutte ste' promozioni a scapito dell'abbonato fedele?cosi si eviterebbe la furbata di disdire in modo di avere le promozioni per rimanere.
se abbasserebbe i prezzi e non farebbe piu' promozioni farebbe un po' di giustizia verso i vecchi abbonati.
poi per ora sono 7 canali HD quando arriveranno gli altri se ne' parla...non dimentichiamo che per il digitale terreste sono anni che ho il decoder senza avere segnale all'infuori dei canali mediaset anche allora dicevano che si risolveva subito e invece sto' ancora aspettando.

si, in seguito alla disdetta esecutiva si diventa un NUOVO ABBONATO che dovrà ripagare tutte le attivazioni che incontrerà

le promozioni sono quelle che una volta hanno fatto diventare abbonato anche te... molta gente ha l'hobby di disdire ogni anno (ora anche + spesso) solo perchè in giro c'è una certa promozione. solo che le promozioni cui uno usufruisce vengono registrate nello storico delle operazioni...quindi dopo qualche offertuccia (che ricordo sono ad esempio 2 mesi di full a 15€...e le restanti 10 te le paghi per intero o cose così), nn viene + offerto nulla e la disdetta diventa esecutiva...uno deve riconsegnare pagare penali se dovute...e se rivuole sky ripagare l'attivazione aspettare che ritorni il decoder e la smart ecc ecc

purtroppo nn è prevista la cosiddetta "raccolta punti - premio fedeltà" ci sono pochi diritti acquisiti dai vecchissimi abbonati (sconto di 2€ per pagamenti cc rid antecedenti a metà 2005), ora solo chi è abbonato da 12 mesi può chiedere tutto incluso...skymagazine in versione gratuita e skylife a costo ridotto...

nn ho chiaro il discorso tra i 7 canali HD(senza sky sarebbero ZERO e staremo dietro alle sperimentazioni della rai a torino) e di DTT
 
andy78 ha scritto:
per quanto mi riguarda la spesa per l hd la rifarei altre 1000 volte , che spettacolo le partite e discovery .:D

a parte che discovery non è in alta definizione...ma è natgeo:eusa_wall:

:lol:
 
hd

ho detto 7 canali erano pochi per tutta questa pubblicita' dell'HD,pero' se riducessero i tanti canali che servono solo per fare zapping e migliorassero la qualita' e il numero di canali in HD sarebbe meglio,sono abbonato dal 98 a fase alterne e di continuo dal 2005 e ti assicuro che ogni anno ho usufruito di qualche promozione......diciamo la furbata della disdetta l'hanno voluta loro e mi adeguo,se poi come dici che c'e lo storico dell'abbonamento basta cambiare il nome.
sono dell'avviso pochi canali di qualita'
 
Io la penso un po' come bet ... o meglio "si può fare di più". Sembra imminente la partenza di altri canali in HD e quindi attendiamo fiduciosi, però i 7 attuali (sarebbe meglio dir 5 dato che CinemaHD+24 è un clone e SportHD 2 non trasmette quasi mai) sono davvero pochini, specie se paragonati a quelli di SkyUK. Fossi in Sky sfoltirei molti inutili canali di Intrattenimento, Musica, ecc. per liberare spazi di frequenza a favore di maggiori canali in HD.
 
giulieo ha scritto:
Io la penso un po' come bet ... o meglio "si può fare di più". Sembra imminente la partenza di altri canali in HD e quindi attendiamo fiduciosi, però i 7 attuali (sarebbe meglio dir 5 dato che CinemaHD+24 è un clone e SportHD 2 non trasmette quasi mai) sono davvero pochini, specie se paragonati a quelli di SkyUK. Fossi in Sky sfoltirei molti inutili canali di Intrattenimento, Musica, ecc. per liberare spazi di frequenza a favore di maggiori canali in HD.

non possono fare che dici tu eliminare ''molti canali di intr. musica,ecc INUTILI ''
perchè ci sono abbonati che li guardano e per loro sarebbe un canale in meno e una gran perdita quindi nuovi canali andranno ad essere aggiunti all'offerta attuale
 
un paio di canali hd in più non farebbero schifo....anzi :D
 
SKY Italia su HB a 13E non ha lo spazio di SKY UK a 28E.:evil5:
Già così, la qualità dei canali HD di SKY Italia è spesso mediocre (anche se in proporzione è peggio la qualità di di certi canali SD).
Figuriamoci che cosa diventerebbe l'alta definizione di SKY (e non solo l'alta) attivando altri canali HD nella banda attuale.:doubt:
 
se dovessero segare tutti i canali+(1/24),secondo me inutili,non si potrebbe trovare spazio????
 
eliminando i +1 forse si troverebbe lo spazio, ma diminuirebbero gli incassi derivanti dalla pubblicità.
purtroppo non si possono eliminare i canali standard per fare spazio a quelli hd, perchè l'interesse della maggior parte degli abbonati è sicuramente verso i primi.
 
ok pietro89 seguo il tuo discorso,ma non trovi che dei canali H,(ma HD come si deve, è già un bella pubblicità?
 
71jack ha scritto:
ok pietro89 seguo il tuo discorso,ma non trovi che dei canali HD(ma HD come si deve) è già un bella pubblicità?
Altri canali HD arriveranno, ma dovete avere un po di sapienza già entro la fine di questo anno ne partano due e verso il 2010 tutti i canali cinema in HD.
 
71jack ha scritto:
ok pietro89 seguo il tuo discorso,ma non trovi che dei canali H,(ma HD come si deve, è già un bella pubblicità?
certo che è una bella pubblicità, per esempio tutti i canali cinema in hd, però è anche vero che non si possono eliminare i canali standard solo perchè a noi non piacciono per piazzarci quelli hd. una soluzione, che stanno già studiando, è il simulcast, altri arriveranno, vedi fox hd. più che regalare il myskyhd non so proprio che possano fare per spingere sta' benedetta alta definizione in italia. :D
 
pietro89 ha scritto:
più che regalare il myskyhd non so proprio che possano fare per spingere sta' benedetta alta definizione in italia. :D

Iniziare a punto a sfoltire i canali sd a favore degli hd, tenendo presente che i canali hd rimangono visibili comunque anche a chi non ha una tv hd, basta avere solo il decoder e collegarlo via scart ad una tv sd.

Secondo me così si andrebbe incontro a chi giustamente vorrebbe più canali hd, mantenendo altrettanto giustamente, il diritto di visione a chi la tv hd non ce l'ha.
Non mi sembra che ci voglia chissà quale ufficio di marketing per arrivare ad una soluzione simile:D
 
Indietro
Alto Basso