[Rignano Flaminio, RM] Impianto problematico - Aiuto!!

orlroc

Digital-Forum Senior
Registrato
17 Dicembre 2003
Messaggi
268
Ciao a tutti,
dopo svariati tentativi e visto che purtroppo (anche se incredibile ma è così!) dalle mie parti non ci sono antennisti, mi arrendo all'evidenza che non essendo il mio mestiere sto facendo solo casini con l'antenna del digitale terrestre, vorrei chiedere a voi un consiglio su dove/come muovermi:

La situazione attuale è questa:

Abito a Rignano Flaminio (Roma Nord) e sul tetto ho un antenna logaritmica che punta verso monte cavo, sullo stesso palo un altra persona ha a sua volta un antenna logaritmica (a distanza di circa un metro dalla mia). Ho un amplificatore da palo che viene alimentato però dall'interno di casa (2 piani + sotto). All'interno dell'appartamento l'impianto è quello originale (del 1992) e non è di tipo a stella, ma "a caduta" (si dice così? ogni presa porta alla successiva e l'ultima è una presa terminale). Da alcuni giorni, ho visto un enorme degrado del segnale su alcuni specifici mux (50, 52,47) mentre altri (tt quelli della rai ad esempio) sono praticamenti perfetti (in realtà il segnale è quasi costante ma il livello qualità crolla a zero!). Controllando l'antenna ho notato che il tappo che protegge il terminale di chiusura dell'antenna è "cotto" dal sole, ma all'interno il filo sembra in buono stato. Vorrei anche far presente che su 2 tv, ho provato a montare i famosi amplificatori da interno.. che ovviamente aumentano il segnale, ma lasciano la qualità intatta. Inoltre noto che il problema si manifesta maggiormente di sera, e la mattina presto....

Secondo voi come conviene procedere? Provo a sostituire l'antenna? o quali altre prove conviene fare??

grazie a tutti fin da ora x i consigli!!

orlroc
 
Ultima modifica:
orlroc ha scritto:
Ciao a tutti,
dopo svariati tentativi e visto che purtroppo (anche se incredibile ma è così!) dalle mie parti non ci sono antennisti, mi arrendo all'evidenza che non essendo il mio mestiere sto facendo solo casini con l'antenna del digitale terrestre, vorrei chiedere a voi un consiglio su dove/come muovermi:

La situazione attuale è questa:

Abito a Rignano Flaminio (Roma Nord) e sul tetto ho un antenna logaritmica che punta verso monte cavo, sullo stesso palo un altra persona ha a sua volta un antenna logaritmica (a distanza di circa un metro dalla mia). Ho un amplificatore da palo che viene alimentato però dall'interno di casa (2 piani + sotto). All'interno dell'appartamento l'impianto è quello originale (del 1992) e non è di tipo a stella, ma "a caduta" (si dice così? ogni presa porta alla successiva e l'ultima è una presa terminale). Da alcuni giorni, ho visto un enorme degrado del segnale su alcuni specifici mux (50, 52,47) mentre altri (tt quelli della rai ad esempio) sono praticamenti perfetti (in realtà il segnale è quasi costante ma il livello qualità crolla a zero!). Controllando l'antenna ho notato che il tappo che protegge il terminale di chiusura dell'antenna è "cotto" dal sole, ma all'interno il filo sembra in buono stato. Vorrei anche far presente che su 2 tv, ho provato a montare i famosi amplificatori da interno.. che ovviamente aumentano il segnale, ma lasciano la qualità intatta. Inoltre noto che il problema si manifesta maggiormente di sera, e la mattina presto....

Secondo voi come conviene procedere? Provo a sostituire l'antenna? o quali altre prove conviene fare??

grazie a tutti fin da ora x i consigli!!

orlroc

Allora...sbirciando sull'affidabilissimo sito otgtv.it,noto che la gran parte dell'offerta digitale è ricevibile nel tuo paese da M.te Cavo (compreso il mux 1 Rai,trasmesso sul canale H1),quindi di sicuro il segnale in arrivo non ti manca :D fatta questa premessa,ti consiglio vivamente di togliere la logaritmica (è un'antenna sconsigliata pressocchè ovunque e da tutti,in testa dall'utente AG-BRASC che di Roma e dintorni conosce molto meglio di me la situazione radioelettrica) e di montare i seguenti componenti:

1) Antenna UHF direttiva (es. Offel K47D o Fracarro BLU420 o altra simile) che sia veramente tale,non come certe cinesate che si vedono in giro con scritte cubitali "ADATTA AL DIGITALE TERRESTRE"...è solo pubblicità ingannevole;questa la punterai in direzione M.Cavo
2) Antenna VHF 4 o 6 elementi di qualunque marca e modello,da puntare indifferentemente a M.Cavo o a M.Mario, per la ricezione del Mux 1 Rai (se punterai M.Cavo,oltre alla Rai riceverai anche i multiplex di Teledonna sul canale 05 e Teleroma 2 sul canale 10)
3) Amplificatore a 2 ingressi (1 VHF e 1 UHF) possibilmente regolabile, o comunque non molto oltre i 20 dB di guadagno,altrimenti rischi di saturare i sintonizzatori

Se dopo aver montato questi componenti non dovessi ancora ricevere adeguatamente,il problema va ricercato nell'impianto interno alla casa (partendo dall'alimentatore e dal suo corretto funzionamento e controllando le prese e in generale la distribuzione interna)

Se servono altri consigli e/o delucidazioni,io e gli altri più esperti di me di questo forum siamo qui pronti ad aiutarti ;)
pgxx
 
Innanzi tutto grazie x il tuo aiuto!!

Provvedo immediatamente ad acquistare il tutto e procedo come da te indicato... una cosa, secondo te/voi è possibile con le antenne da voi indicate servire due appartamenti?? cosa dovrei acquistare oltre a quanto già citato??

se dovesse essere necessario un alimentatore con 2 uscite, poi la corrente (per l'alimentatore!) la posso dare dall'interno di un appartamento x tutti e 2 o è necessario fornirla a monte?

grazie
orlroc
 
Ultima modifica:
Per servire 2 appartamenti per me si deve rivedere anche l'impianto, partendo dalla presa più lontana e facendo i vari calcoli. Per l'alimentatore si può alimentare sia da dentro l'appartamento che a monte.Se posti lo schema dell'impianto con le varie misure cavi e prese da servire posso cercare di darti una mano nei calcoli.
 
Orlroc
io credo che ancor prima di cambiare antenna
potresti fare una prova piu facile e piu economica comprando del cavo TV nuovo e sostituendo la tratta che va dalla antenna Log all'ampli e dall'ampli fino dentro casa.

se sono 10 metri te la cavi con meno di 10€
comprane uno di buona qualita, di almeno 6mm e potendo che sia un CLASSE A

siccome nulla succede per caso
qualcosa deve essersi ammalorato nel corso degli anni, ed il primissimo indagato in questi casi è il cavo e poi l'alimentatore

sul fatto che poi l'antenna Log sia una schifezza siamo d'accordo, ma siccome da nuova funzionava, il problema credo sia altrove
 
mardergri ha scritto:
Orlroc
io credo che ancor prima di cambiare antenna
potresti fare una prova piu facile e piu economica comprando del cavo TV nuovo e sostituendo la tratta che va dalla antenna Log all'ampli e dall'ampli fino dentro casa.

se sono 10 metri te la cavi con meno di 10€
comprane uno di buona qualita, di almeno 6mm e potendo che sia un CLASSE A

siccome nulla succede per caso
qualcosa deve essersi ammalorato nel corso degli anni, ed il primissimo indagato in questi casi è il cavo e poi l'alimentatore

sul fatto che poi l'antenna Log sia una schifezza siamo d'accordo, ma siccome da nuova funzionava, il problema credo sia altrove

ad aver letto prima la tua risposta... è tutto il giorno che sbatto la testa... e l'unica cosa che ne ho ricavato è.. un bernoccolo!!!

Vi aggiorno sulla situazione... presa antenna UHF (fracarro) tolgo la vecchia... metto la nuova... stesso identico problema... alcuni mux vanno bene.. altri totalmente inesistenti... Siccome sono riuscito a trovare solo l'antenna uhf e non la vhf con l'ampli a 2 ingressi, ho collegato il tutto al vecchio amplificatore che andava bene sia x la uhf che x la logaritmica, cmq nel dubbio che il problema fosse quello, ho lasciato collegata l'antenna all'amplificatore, ma ho mandato l'uscita sulla calata che arriva al piano di sotto (da mia madre!) e li con somma sorpresa il segnale era al massimo! Allora ho pensato fosse il mio alimentatore dell'amplificatore a non andare, e l'ho sostituito ma... stesso problema.... quindi ho pensato ad una dispersione in giro x la casa e ho collegato una tv direttamente all'uscita dell'alimentare dell'ampli... stesso problema..... ma secondo voi, a questo punto potrebbe essere il cavo che scende giù e che ha la bellezza di 20 anni a fare questo scherzo che alcuni mux si vedono benissimo ed altri no??? nn so più cosa fare altrimenti!!!!

grazie ancora a tutti x il grande aiuto che mi state dando e scusate x la lunghezza dei post, ma cerco di darvi + info possibili!!

orlroc
 
compra 10 metri di buon cavo NUOVO classe A
ed uno spinotto volante

poi prova questa semplice configurazione preliminare semplificata

antenna nuova UHF+cavo+spinotto+TV
tutto diretto, senza tagliare il cavo
senza ampli,senza mix, senza VHF,senza ali
tutto diretto, senza tagliare il cavo

solo antenna------->cavo nuovo----->TV

RISINTONIZZA e poi dovrebbe funzionare tutto bene
 
Ok domattina prendo il cavo e provo... :) vi farò sapere... Cmq se dovesse andare come procedo poi x ricollegare il tutto??
 
mardergri ha scritto:
compra 10 metri di buon cavo NUOVO classe A
ed uno spinotto volante

poi prova questa semplice configurazione preliminare semplificata

antenna nuova UHF+cavo+spinotto+TV
tutto diretto, senza tagliare il cavo
senza ampli,senza mix, senza VHF,senza ali
tutto diretto, senza tagliare il cavo

solo antenna------->cavo nuovo----->TV

RISINTONIZZA e poi dovrebbe funzionare tutto bene

ho comprato il cavo, messo ed in effetti il segnale arrivava, allora ho fatto così:

Cambiato il cavo di discesa, dall'amplifcatore all'appartamento e rifatto tt i cavi dalle prese alle tv... e segnale ottimo praticamente ovunque...

dalle 21.30 è sparito praticamente tt il segnale su quasi tt i canali... ch 50, 47 sono con qualità 0!! su tt le tv...

potrebbe essere l'amplificatore che perde colpi???

Piccolo aggiornamento:
ora il segnale ad esempio sul mux 50 è buono sia come qualità che come intensità... MA NON SI VEDE NULLA LO STESSO!!

sto impazzendo!! :(


grazie ancora a tt x l'interessamento!
orlroc
 
Ultima modifica:
orlroc ha scritto:
ho comprato il cavo, messo ed in effetti il segnale arrivava, allora ho fatto così:

Cambiato il cavo di discesa, dall'amplifcatore all'appartamento e rifatto tt i cavi dalle prese alle tv... e segnale ottimo praticamente ovunque...

dalle 21.30 è sparito praticamente tt il segnale su quasi tt i canali... ch 50, 47 sono con qualità 0!! su tt le tv...

potrebbe essere l'amplificatore che perde colpi???

grazie ancora a tt x l'interessamento!
orlroc

Una domanda: l'utente che ha l'antenna sul tuo stesso palo ha gli stessi tuoi problemi?
 
flash54 ha scritto:
Una domanda: l'utente che ha l'antenna sul tuo stesso palo ha gli stessi tuoi problemi?

purtroppo ora nn posso fare la prova... stamattina ovviamente il problema era diverso in quanto avevo questo cavo rovinato...

http://imageshack.us/photo/my-images/10/20120825225347.jpg/

questo è uno dei canali (50) ... su la7 addirittura ho qualità piena e intesità quasi... ma scatta anche quello...
 
orlroc ha scritto:
purtroppo ora nn posso fare la prova... stamattina ovviamente il problema era diverso in quanto avevo questo cavo rovinato...

http://imageshack.us/photo/my-images/10/20120825225347.jpg/

questo è uno dei canali (50) ... su la7 addirittura ho qualità piena e intesità quasi... ma scatta anche quello...

Vuoi dire che hai fatto tutto 'sto lavoro senza sapere se l'altra antenna riceve bene oppure no?
 
flash54 ha scritto:
Vuoi dire che hai fatto tutto 'sto lavoro senza sapere se l'altra antenna riceve bene oppure no?

forse nn sono stato chiaro... l'altra antenna OGGI riceveva bene, esattamente come la mia DOPO aver cambiato il cavo danneggiato. Il problema è che dalle 21.30 ad ora è sparito il segnale su tantissimi MUX (44 - 47 -50) e ogni tanto torna ma non si vede nulla (come si può vedere dalla foto) e a quest'ora non posso andare a vedere se sta succedendo anche nell'altro appartamento....
 
orlroc ha scritto:
forse nn sono stato chiaro... l'altra antenna OGGI riceveva bene, esattamente come la mia DOPO aver cambiato il cavo danneggiato. Il problema è che dalle 21.30 ad ora è sparito il segnale su tantissimi MUX (44 - 47 -50) e ogni tanto torna ma non si vede nulla (come si può vedere dalla foto) e a quest'ora non posso andare a vedere se sta succedendo anche nell'altro appartamento....

Ti sei preoccupato di verificare che le 2 antenne siano correttamente distanziate tra loro?
Hai provato con solo l'antenna e 1 solo tv collegato ad essa?

P.S. intendevo dire, nei giorni scorsi o settimane non ha mai affrontato il problema con chi possiede l'antenna sullo stesso palo?
 
ciao a tutti!!

vi aggiorno sulla mia situazione..

dopo la sostituzione del cavo, il segnale era molto stabile e potente ma come vi avevo scritto la sera e la mattina spariva del tutto... facendo un ulteriore controllo con il gps e la bussola del cellulare mi sono reso conto che l'antenna nn puntava esattamente su monte cavo ma era ad una via di mezzo tra quest'ultimo e monte mario.... Ho orientato meglio l'antenna ed ora, con cavo ed antenna sostituiti, sembra che vada tt bene!!! Speriamo si sia risolto così!!

Grazie veramente a tutti x l'aiuto e i mille consigli che mi avete dato!

orlroc
 
ragazzi rieccomi....

purtroppo dopo 3 giorni di apparente calma, sono ricominciati i guai... la sera il segnale (qualità nn intensità!) ha degli sbalzi incredibili... si passa da segnale pieno a zero... e così per tt la notte!! Ho provato a vedere negli appartamenti di chi mi abita sopra e sotto (antenne diverse, amplificatori diversi, cavi di discesa diversi!) e anche loro hanno gli stessi problemi, e ho provato anche a cambiare orientamento dell'antenna durante il problema, cercando di puntare prima su monte cavo e poi monte mario, ma il segnale fa sempre così... campo pieno e poi zero.... inoltre ho chiamato degli amici che abitano in zona e loro nn lamentano il problema... cosa potrebbe essere secondo voi?? nn so più veramente cosa fare..... :(

grazie
orlroc
 
Tornato dalle ferie, ho finalmente letto questa discussione...
I consigli forniti sono corretti, e il problema evidentemente non interessa solo la parte esterna dell'impianto d'antenna.

Soltanto, alla luce del fatto che hai acquistato la UHF direttiva della Fracarro, vorrei sapere come è attualmente configurato il tutto, anche perché l'amplificatore da palo in tuo possesso dovrebbe essere uno di quelli per log, con unico ingresso VHF+UHF (e la nuova antenna è solo UHF).

Inoltre, attendo anche io se puoi pubblicare un disegno con lo schema di come sono collegate le prese, dove è ubicato l'alimentatore più eventuali sigle (marca/tipo) poste sulle prese passanti (dovrai smontarle e osservarle una per una).
Sulle prese, assicurati che in NESSUN CASO vi siano prese terminali usate come passanti, ovvero, in nessun caso dovrai trovare prese ove su un unico terminale per il polo centrale del cavo siano stati infilati forzatamente sia il cavo di arrivo che quello che prosegue verso prese successive.

Attendo... ;)
 
Visto che nOn esistono ripetitori che si accendono/spengono, ci deve essere ancora qualche problema...

magari da qualche parte hai delle vecchie linee morte, brutalmente realizzate con un taglio al cavo
o qualche presa o connessione "raddoppiata"
(due o piu cavi nello stesso morsetto)

non ti resta che aprire tutte le prese a muro e le cassette di derivazione che hai in casa

di sicuro qualcosa salta fuori
qualche cosa di sbagliato

:)
 
Ciao a tutti... continua la saga... :D

allora, premettendo che ho potuto constatare che quando il segnale da me sparisce la stessa cosa accade agli appartamenti sopra e sotto il mio... che ogni impianto è indipendente (3 impianti in tt... 2 logaritmiche con relativi amplificatori e discese distinte) vi indico come è composto il mio impianto:

- Antenna UHF puntata su Montecavo.
- Amplificatore posto prima della discesa (amplificatore molto low cost acquistato 4-5 anni fa con antenna logaritmica) (ne ho provato uno UGUALE MA NUOVO con stesso risultato)
- Cavo di discesa nuovo ed appena sostituito.
- In casa il cavo di discesa è collegato all'alimentazione dell amplificatore e arriva ad una scatola di derivazione
- Dalla scatola di derivazione (non è possibile leggere mod/marca!) escono 2 cavi
- Un cavo arriva ad una presa Vimar che dal quel lato chiude l'impianto
- L'altro cavo passa per 3 prese passanti Vimar di cui l'ultima chiude l'impianto dall'altro lato (le altre 2 sono passanti!)

Su tt le tv ho lo stesso problema... segnale OTTIMO che improvvisamente sparisce del tutto.

In questi giorni con la piogga e l'abbassamento delle temperature, il problema non si è quasi più presentato (sporadicamente ieri pomeriggio)

Grazie ancora a tutti per l'aiuto!
orlando
 
orlroc ha scritto:
L'altro cavo passa per 3 prese passanti Vimar di cui l'ultima chiude l'impianto dall'altro lato (le altre 2 sono passanti!)

consiglio:smonta dal muro le 3 prese passanti e cerca di risalire al modello ed al codice che troverai stampato.

insieme verificheremo le loro caratteristiche.

smontale tutte e tre e posta sul forum le foto

l'ipotesi è che le prese NON SIANO vere passanti,
ma magari prese finali usate impropriamente come passanti
e che da questo uso improprio sorgano i tuoi problemi di segnale.
:)
 
Indietro
Alto Basso