In Rilievo Rilasciato iOS 18.5 (12/05/2025)

Per chi ha le AirPods con azzeramento del rumore, lo avete sempre attivo? Io l’ho dovuto disattivare perché più di una volta ho rischiato a piedi di farmi investire dalle macchine, tipo scendendo un attimo dal marciapiede, abituato a sentire se ci sono macchine che arrivano…
Sono pericolose queste cuffiette
 
Per chi ha le AirPods con azzeramento del rumore, lo avete sempre attivo? Io l’ho dovuto disattivare perché più di una volta ho rischiato a piedi di farmi investire dalle macchine, tipo scendendo un attimo dal marciapiede, abituato a sentire se ci sono macchine che arrivano…
Sono pericolose queste cuffiette

La modalità da utilizzare tutti i giorni è quella Smart, la modalità azzeramento del rumore è da usare in ambienti rumorosi dove non si corre pericolo ad andare senza sentire, sicuramente non per strada ;)
 
La modalità da utilizzare tutti i giorni è quella Smart, la modalità azzeramento del rumore è da usare in ambienti rumorosi dove non si corre pericolo ad andare senza sentire, sicuramente non per strada ;)

La proverò, voglio proprio vedere come funziona. Più che altro mi domando come fanno gli AirPods a sapere quando mettere rumori e quando no
 
La proverò, voglio proprio vedere come funziona. Più che altro mi domando come fanno gli AirPods a sapere quando mettere rumori e quando no
non so che modello hai. comunque quando si è circondati da altre cose...sempre modalità TRASPARENZA in modo da sentire i pericoli arrivare, oppure modalità niente che ti attutisce meccanicamente i suoni, ma qualcosa senti. io la modalità cancellazione rumore la uso solo in casa.

riguardo alla modalità automatica (audio adattivo), i microfoni esterni e il chip integrato sono molto veloci nel capire il tipo di rumore e farlo riprodurre dall'altoparlante interno nell'orecchio. iphone ha da tempo il rilevatore rumori in grado di attivarsi e mostrare una notifica per certi rumori come allarmi e campanelli o versi di animale, è una funzione di accessibilità molto comoda per chi ci sente poco o niente.

 
non so che modello hai. comunque quando si è circondati da altre cose...sempre modalità TRASPARENZA in modo da sentire i pericoli arrivare, oppure modalità niente che ti attutisce meccanicamente i suoni, ma qualcosa senti. io la modalità cancellazione rumore la uso solo in casa.

riguardo alla modalità automatica (audio adattivo), i microfoni esterni e il chip integrato sono molto veloci nel capire il tipo di rumore e farlo riprodurre dall'altoparlante interno nell'orecchio. iphone ha da tempo il rilevatore rumori in grado di attivarsi e mostrare una notifica per certi rumori come allarmi e campanelli o versi di animale, è una funzione di accessibilità molto comoda per chi ci sente poco o niente.


AirPods 4 quelli appena usciti
 
non so che modello hai. comunque quando si è circondati da altre cose...sempre modalità TRASPARENZA in modo da sentire i pericoli arrivare, oppure modalità niente che ti attutisce meccanicamente i suoni, ma qualcosa senti. io la modalità cancellazione rumore la uso solo in casa.
Sui modelli più recenti la modalità trasparenza ormai è inutile, c'è la modalità smart che attenua i rumori facendoti però sentire le cose che hai intorno.
La modalità cancellazione totale invece è da usare solo dove non c'è pericolo a non sentire nulla, personalmente la trovo fantastica in ufficio in open space, in treno o in aereo.
 
Sui modelli più recenti la modalità trasparenza ormai è inutile, c'è la modalità smart che attenua i rumori facendoti però sentire le cose che hai intorno.
La modalità cancellazione totale invece è da usare solo dove non c'è pericolo a non sentire nulla, personalmente la trovo fantastica in ufficio in open space, in treno o in aereo.

La modalità smart credo che intendi modalità adattivo. Ce la trasparenza, adattivo e cancellazione rumore, oltre a disattivare che è il primo
//uploads.tapatalk-cdn.com/20241112/86b832f43f69c06aa7cf1f781a677c7e.jpg
 
casomai è il contrario. si aggiornano da sole e non si possono forzare. ovviamente devi tenerle vicine.
Ci sta una procedura.

Abbinare iphone alle airpods, aprire il coperchio e togliere le cuffie, e tenere la custodia aperta in modo che rimangono collegate.

Ci mette tempo ad aggiornarsi
 
Buon pomeriggio, scusate l'ot, un mio vecchio smartwatch mi sta per abbandonare (si sta scollando pian piano il display e si sta creando l'aria), secondo voi, dato che lo uso solo per qualche allenamento, leggere notifiche e anche rispondere chiamate, sostituirlo con un apple watch 8 gps 45 mm è la scelta giusta?
Ho visto anche per il 9, ma non mi andava di spendere più di 200€ :rolleyes: perché conosco bene me stesso e lo farei durare poco più di due anni come questo. Sicuramente vorrei 8 o 9 perchè mi piacerebbe avere anche l'ECG che sul SE non c'è e reputo interessante. Naturalmente parlo di ricondizionato, anche se ad oggi non trovo bei siti adatti.
Altra cosa, secondo voi anche il 40 andrebbe bene? Cambia molto in batteria? Altrimenti dovrei rimanere sulla fascia honor-huawei e prendere altro, magari stavolta quadrato sui 150€.
 
qualcuno ha le airpods pro 2 ? vorrei sapere se la funzione di trasparenza amplifica sufficientemente il segnale da renderlo un effettivo aiuto per che ha problemi di udito.. e se questa funzione si puo' usare mentre ascolto musica o se attivo 'ascolta dal vivo'
grazie
 
qualcuno ha le airpods pro 2 ? vorrei sapere se la funzione di trasparenza amplifica sufficientemente il segnale da renderlo un effettivo aiuto per che ha problemi di udito.. e se questa funzione si puo' usare mentre ascolto musica o se attivo 'ascolta dal vivo'
grazie
Ce l'ho io.

Si , lo amplifica
 
la vera funzione da "apparecchio acustico" in italia arriverà dopo...dovranno pagare amplifon
 
Ci sta una procedura.

Abbinare iphone alle airpods, aprire il coperchio e togliere le cuffie, e tenere la custodia aperta in modo che rimangono collegate.

Ci mette tempo ad aggiornarsi
non è una procedura ufficiale. e come dici "potrebbe volerci tempo" proprio perchè quello che fai è una normale richiesta di firmware dovuta al fatto che le cuffie venendo collegate exnovo richiedono l'ultimo firmaware disponibile, ma se non sei nel rollout non le aggiorna.
la stessa "procedura" si ha per airtag e puntualmente la prima airtag che ho + vecchia, si aggiorna sempre molto prima di quelle comprate in bundle da 4.
 
Indietro
Alto Basso