Rilasciato Vista Sp1 in Italiano

m4ybe ha scritto:
scherzo, neanche io l'ho tolto, lo uso quando qualcosa non va con FF usando l'estensione IEtab

Funziona con IEtab, voglio dire ti fa entrare nei siti anche con firefox, anche se richiede la *****ccia di ie?
 
Sat2705 ha scritto:
Funziona con IEtab, voglio dire ti fa entrare nei siti anche con firefox, anche se richiede la *****ccia di ie?
non ti ho capito..

in pratica con un click ti apre il sito sempre dentro firefox ma col motore di ie, poi se proprio voglio che si apra dentro IE quel sito allora uso IEview come estensione, basta un click anche per questo..
 
m4ybe ha scritto:
non ti ho capito..

in pratica con un click ti apre il sito sempre dentro firefox ma col motore di ie, poi se proprio voglio che si apra dentro IE quel sito allora uso IEview come estensione, basta un click anche per questo..

Questa è la risposta che volevo: "in pratica con un click ti apre il sito sempre dentro firefox ma col motore di ie"
 
Installato ieri il pack, tutto liscio come l'olio... :)
 
Sat2705 ha scritto:
Stessa cosa anche per me, schermo nero e ci voleva una vita per avviarsi, l'ho disattivato addirittura cancellando anche i files in pulizia del disco.
ma quel file non è solo per l'ibernazione?
 
m4ybe ha scritto:
ma quel file non è solo per l'ibernazione?

Credo di si, adesso funziona bene, l'ho riattivato, però rifà il boot, prima del sp1 non lo faceva, si accendeva e basta.
 
a me l'ibernazione è anche migliorata, senza cancellare e rifare il file dopo l'sp1, è diventata più veloce di una decina di secondi in ripristino (sui 2 minuti invece per spegnersi, come prima).
Invece la sospensione è peggiorata, come dicevo, ci mette piu di un minuto per sospendersi..istantaneo il ripristino
 
Hai attivata la sospensione ibrida?

Se si attiva la sospensione ibrida viene creato un file "immagine" dello stato del pc al momento della sospensione, praticamente è come una specie di ibernazione, solo che l' alimentazione ad alcune componenti del pc non viene tolta del tutto e il ripristino è più veloce. Prova ad eliminare eventuali file di ibernazione e vedi se si sistema.
 
gpp ha scritto:
Hai attivata la sospensione ibrida?

Se si attiva la sospensione ibrida viene creato un file "immagine" dello stato del pc al momento della sospensione, praticamente è come una specie di ibernazione, solo che l' alimentazione ad alcune componenti del pc non viene tolta del tutto e il ripristino è più veloce. Prova ad eliminare eventuali file di ibernazione e vedi se si sistema.

So che se si cancellano i files di ibernazione, dopo non si può più ibernare, a me è successo così, ho dovuto riattivare l'ibernazione dal link che ha postato Oscarre, adesso va bene l'ibernazione, ho seguito la tua guida. La sospensione ibrida l'ho disattivata.
 
ho lanciato il comando dal prompt eseguito come amministratore per la sospensione ibrida ma i tempi biblici non si accorciano...
pazienza, devo dire che non l'ho usata molto come funzione..
 
Se si eliminano i file di ibernazione è sempre possibile ibernare il pc, sarà Windows alla prima ibernazione a creare nuovamente il file necessario, l' unico a cosa è ce la prima ibernazione sarà logicamente un pò più lenta delle altre proprio perchè si dovrà creare il file necessario.
 
gpp ha scritto:
Se si eliminano i file di ibernazione è sempre possibile ibernare il pc, sarà Windows alla prima ibernazione a creare nuovamente il file necessario, l' unico a cosa è ce la prima ibernazione sarà logicamente un pò più lenta delle altre proprio perchè si dovrà creare il file necessario.
Mi permetto di dissentire. Io ho eliminato incautamente i file di ibernazione, e l'ibernazione non è più stata possibile: premendo i relativi vari comandi il pc andava in standby e non più in ibernazione.

Del resto, consultando le istruzioni Microsoft (http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;EN-US;928897) si evince chiaramente che la cancellazione dei file di ibernazione (p.es. con la pulizia disco) rende indisponibile questa utility, che può essere ripristinata solo con la procedura indicata.

saluti2in5.jpg
wave1.gif
 
Installato Service Pack 1 di Windows Vista, senza patches!

Installato il SP1 appena dopo aver formattato e reinstallato una versione pulita di Windows Vista Ultimate.

Prima di mettere il SP1, ho controllato con Windows Update: non c'era nessun SP1!
C'erano tutti gli aggiornamenti precedenti, ma il SP1 non c'era.

Allora ho installato il SP1 standalone (che avevo precedentemente scaricato dal Download Center della Microsoft, e masterizzato su un CD-RW), prima di installare tutti i driver delle periferiche non riconosciute dal sistema operativo, e senza mettere le tre famigerate patches di Microsoft.
Risultato: non mi ha dato nessun problema, e il SP1 è stato installato correttamente in meno di 45 minuti.

Dopo ho verificato ancora con Windows Update: ovviamente c'erano pochissimi aggiornamenti, compresa una delle tre patches di cui sopra...
Li ho scaricati e installati.
Poi ho installato senza difficoltà tutti i driver, ho attivato Windows (con il SP1 cambia il contratto), e ho installato gli altri programmi.

Al momento non mi risulta che ci siano dei problemi.
Addirittura non mi è apparso nemmeno il messaggio che dice che "Nero Home ha smesso di funzionare" (Nero Home è un programma della suite Nero 8, di cui dispongo della ultimissima versione).

Ciao!
 
Maldedetto SP1 per me continuano le sventure, ho difficolta ad accedere alla hotmail e in generale a tutti i servizi microsoft in cui sia richiesto l'utenticazione dell'id.
 
Io sabato scorso mi ero scaricato e installato il sp1 tramite windows update, beh al secondo riavvio il pc non partiva più (errore di memoria 0x000001....)
Fatto sta che ho dovuto ripristinare il PC col disco di emergenza...
Ho Vista Home premium ovviamente originale.
 
:eusa_think: Mi sa che aspetto sia per il sp1 di vista,che oltretutto
non me lo da in w.update,quindi deduco problemi di driver "è un portatile"
ma mi sa che attenderò anche per quel che il sp3 per xp,molti coraggiosi
l'hanno gia installato.........
 
inkman ha scritto:
:eusa_think: Mi sa che aspetto sia per il sp1 di vista,che oltretutto
non me lo da in w.update,quindi deduco problemi di driver "è un portatile"
ma mi sa che attenderò anche per quel che il sp3 per xp,molti coraggiosi
l'hanno gia installato.........
Mi autoquoto,dopo un aggiornamento ai driver della schda audio
mi ritrovo il sp1 da scaricare in w.update,lo sto scaricando,sperem.......
 
Phenom B2, bugfix e Vista SP1

I processori AMD Phenom basati su revision B2 del processore integrano al proprio interno il ben noto bug della TLB della cache L3, causa di potenziali malfunzionamenti in particolari condizioni di utilizzo del proprio sistema con tutti e 4 i core utilizzati al massimo delle potenzialità


Dettagli
 
Indietro
Alto Basso