Rilasciato Vista Sp1 in Italiano

Dunque: tutto fatto ieri sera. Scaricato da sito privato come suggerito da m4ybe. Tempo per scaricare 544 MB: circa 20 min. Installato senza problemi in 40 min. Non mi è stato richiesto nulla, due riavvii e ha subito funzionato (ho un Vista preinstallato).

Trovo un sensibile aumento generale della velocità e un minor impiego dei 4 GB di RAM (a riposo, prima era al 56%, ora al 37%).

Altre cose per il momento non mi risultano.

(Ma perché l'Update non me l'ha data?)

saluti2in5.jpg
wave1.gif
 
Rispondo in un unico post:

Su Linux ci sono dei comandi che fanno fare la pulizia dei file inutili rimasti nel sistema dopo le disinstallazioni di software, quindi non è che non si sporca, semplicemente ti dà lo strumento per pulirlo, senza bisogno di installare software di terzi che a volte sporcano a loro volta, ed è una cosa buona a vantaggio di Linux, non si discute. Comunque non si tratta d' essere fan e infatti quello che hai detto è un dato oggettivo, ma ti assicuro che Windows, nelle mani di gente esperta e con un uso accorto, non subisce rallentamenti sensibili e si mantiene efficiente. Con Linux non si può fare il raffronto perchè non conosco di gente inesperta che usa un sistema Unix, sarebbe interessante invece vedere come si comporta nelle loro mani e poi fare il confronto.


Per quanto riguarda i miglioramenti del Service Pack, li ho detti prima, oltre al copia e incolla, è migliorata la velocità generale del sistema, non si perdono le impostazioni di visualizzazione di ogni cartella (se si sceglie di vedere i file come icone grandi, alla successiva apertura verranno visulizzate le icone grandi e non, come prima, che il sistema faceva visualizzare il tipo di icone che pareva a lui), gestione migliorata del file di paging e un avvio più veloce quando si iberna, mentre il caricamento normale, dallo stato di spegnimento, è rimasto lo stesso, sempre lento a mio parere.
 
causeperse ha scritto:
Sul mio notebook ho il chipset 945GT express e, secondo me, windows update non mi vede il sp1 proprio per le discusse compatibilità con questo chipset.
Avendo vista ultimate ho provato ad installare anche la KB935509, ma mi dice che non è compatibile con il SO.
Ma se scarico tutto il sp1 e lo installo lo stesso avrò problemi secondo Voi???
Qualcuno lo ha già fatto?? Risultato??
Thks.

UP
 
gpp ha scritto:
Per quanto riguarda i miglioramenti del Service Pack, li ho detti prima, oltre al copia e incolla, è migliorata la velocità generale del sistema, non si perdono le impostazioni di visualizzazione di ogni cartella (se si sceglie di vedere i file come icone grandi, alla successiva apertura verranno visulizzate le icone grandi e non, come prima, che il sistema faceva visualizzare il tipo di icone che pareva a lui), gestione migliorata del file di paging e un avvio più veloce quando si iberna, mentre il caricamento normale, dallo stato di spegnimento, è rimasto lo stesso, sempre lento a mio parere.

Si ma se non lo pulisci in UNIX quei file occupano solo spazio, non creano problemi (chiavi di registro mancanti) e rallentamenti. SECONDO ME come ti ho detto anche se lo tieni curato al massimo (che poi è normale che tu devi curare un SO quando loro potrebbero evitarlo magari ispirandosi da UNIX?) si rallenta, ma non è perchè non lo sai fare ma perchè è proprio scritto male il codice sorgente su questi aspetti, non puoi semplicemente evitarlo anche Microsoft lo sa e anche le aziende che fanno i software appositi :D:D. Credo che comunque già in Vista ci siano stati miglioramenti(visto che è stato riscritto) anche se ho visto un PC con Vista (piattaforma Intel core 2 duo) comprato ad ottobre ed usato solo per Internet/Autocad/Photoshop è diventato un macigno ma non so "come l'hanno trattato".

Per l'SP1 allora devo riprovarlo mi ricordo che l'encoding video era più lento circa del 35%!!:5eek:
 
Ultima modifica:
Oscarre ha scritto:
(Ma perché l'Update non me l'ha data?)

saluti2in5.jpg
wave1.gif

non ce l'ha dato a quanto pare perchè wu avrebbe rilevato drivers potenzialmente incompatibili col sp1... ;)
 
causeperse ha scritto:
Sul mio notebook ho il chipset 945GT express e, secondo me, windows update non mi vede il sp1 proprio per le discusse compatibilità con questo chipset.
Avendo vista ultimate ho provato ad installare anche la KB935509, ma mi dice che non è compatibile con il SO.
Ma se scarico tutto il sp1 e lo installo lo stesso avrò problemi secondo Voi???
Qualcuno lo ha già fatto?? Risultato??
Thks.

Ho testato da me.
Grazie lo stesso.
 
m4ybe ha scritto:
forse ti ha cambiato tema, prova a cliccare col destro sul desktop, personalizza, tema e scegliere windows vista

sai da quando ho installato sto service pack uno ho notato che il tema di windows vista scompare e riappare senza io aver fatto nulla ..............ecco perke l'altra volta non riuscivo a trovarlo dopo ogni spegnimento mi scompare ..ne sapete qualcosa ? Grazie ;)
 
france68 ha scritto:
sai da quando ho installato sto service pack uno ho notato che il tema di windows vista scompare e riappare senza io aver fatto nulla ..............ecco perke l'altra volta non riuscivo a trovarlo dopo ogni spegnimento mi scompare ..ne sapete qualcosa ? Grazie ;)
strana questa cosa....
ma mi sto convincendo che fa parte di quelle sindromi strane che può creare sp1, a me per esempio non funziona più la sospensione e soprattutto in un portatile è una cosa utilissima porca zozza....
 
m4ybe ha scritto:
...a me per esempio non funziona più la sospensione e soprattutto in un portatile è una cosa utilissima porca zozza....
Se per sospensione intendi la sospensione ibrida o l'ibernazione, puoi riattivarla seguendo le istruzioni contenute qui http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;EN-US;928897. Se invece intendi qualcosa d'altro, poui cercare l'analoga soluzione allo stesso indirizzo.

saluti2in5.jpg
wave1.gif
 
Oscarre ha scritto:
Se per sospensione intendi la sospensione ibrida o l'ibernazione, puoi riattivarla seguendo le istruzioni contenute qui http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;EN-US;928897. Se invece intendi qualcosa d'altro, poui cercare l'analoga soluzione allo stesso indirizzo.

saluti2in5.jpg
wave1.gif
ti ringrazio del link, parlo della sospensione ibrida che si funziona ma ora avviene solo dopo più di un minuto da quando do il comando, prima dell'sp1 era quasi immediata. Immediato invece continua a essere, o forse ora è anche più rapido il ripristino..
 
una cosa che ho riattivato per provare l'SP1 è Aero. Con Vista "liscio" avevo continui errori dei driver Ati. dei crash che il vpu recovery sistemava ma non sempre. Ora con SP1 e Ati 8.4. non li ho più avuti. E' un solo giorno ma è confortante. Difficile dire se sia l'Sp1 o i nuovi Ati. comunque da 5-6 aggiornamenti a questa parte sia con Ati 2600 pro che con la nuova 3850 non si risolveva. Confermo invece che il problema della sospensione cioè mi ripartiva il pc una volta si e una no quasi subito sembra risolto non mi è più capitato. Questo mi sembra più certo come risultato. Anche se solo il tempo può dire. Hanno corretto anche piccole cose come l'accesso a Vpn aziendali ancora in Windows Server 2005 prima dava sempre un avvertenza sulla possibilità incompatibilità con il client Vista. ora si può elimianare il messaggio di avvertenza. Sono piccole cose ma danno l'idea che l'intervento sembrerebbe essere stato davvero massiccio e dettagliato.
 
m4ybe ha scritto:
ti ringrazio del link, parlo della sospensione ibrida che si funziona ma ora avviene solo dopo più di un minuto da quando do il comando, prima dell'sp1 era quasi immediata. Immediato invece continua a essere, o forse ora è anche più rapido il ripristino..

Stessa cosa anche per me, schermo nero e ci voleva una vita per avviarsi, l'ho disattivato addirittura cancellando anche i files in pulizia del disco.
 
sto service pack 1 e proprio un pack...........mi capita che con il sito youtube con internet explorer il sito va in crash mentre con firefox non succede.....sapete qual'e il problema ??
 
france68 ha scritto:
sto service pack 1 e proprio un pack...........mi capita che con il sito youtube con internet explorer il sito va in crash mentre con firefox non succede.....sapete qual'e il problema ??
il problema non so quale sia ma il rimedio lo conosco di sicuro: dimenticati di IE7 :D anzi guarda, disinstallalo :D:D:D

PS: so che esiste un plugin per vbulletin per impedire l'accesso a chi usa IE6 e volendo anche IE7....io fossi in Ercolino lo installerei :D:D:D:D:D
 
Non conviene disinstallarlo, anche perchè alcune volte ti obbligano ad aprire ie per accedere ad un sito, a me succede ad esempio per le partite.
 
Sat2705 ha scritto:
Non conviene disinstallarlo, anche perchè alcune volte ti obbligano ad aprire ie per accedere ad un sito, a me succede ad esempio per le partite.
scherzo, neanche io l'ho tolto, lo uso quando qualcosa non va con FF usando l'estensione IEtab
 
Indietro
Alto Basso