Rilasciato Vista Sp1 in Italiano

Sat2705 ha scritto:
Si, l'installazione è lunghissima, per fortuna che io non ho dovuto scaricarla tramite aggiornamenti, il mio service pack è grande più di 1 giga, adesso l'ho inserito all'interno del dvd di vista con vLite, così che la prossima volta che formatto, installerò vista direttamente con sp1, ho inserito anche i drivers.
ma scusate io ho vista home premium, qualcuno di voi l'ha trovato per questa versione in windows update?...Vianello cosa vuol dire "specifico"? non basta quello che trovo in programmi?
 
VIANELLO_85 ha scritto:
@ gpp

Quanto ci ha messo il pc ad installarti tutto?
E' filato tutto liscio?

Come prestazioni del pc come ti sembra (velocità e tutto)?

Io appena posso lo testo bene ;)

Allora gente, ho finito adesso! Confermo tutto quello che hai detto, una maratona!!! :lol:

Dopo il download è partita l' installazione che è durata una mezz' ora buona, è stato creato subito un punto di ripristino ovviamente. Quindi dopo un pò si è riavviato e lì di nuovo è ripartita l' installazione in tre fasi, le prime due sono durate un' altra mezz'ora, poi si è riavviato e all' avvio, è ripartito con la terza fase, anche questa è durata un pò. Quindi l' avvio vero e proprio, non prima di aver configurato le impostazioni personalizzate di Internet Explorer e del client di posta. Per adesso pare che sia velocissimo nell' arire le finestre, davvero ottimo. La ram impegnata è al 78%, prima era al 51%, quindi adesso devo vedere. Appena finisco di scrivere il post (ho pensato subito a voi prima di tutto!!! :lol:) faccio alcune prove e vi dirò un pò meglio come va! :)
 
che wollas....mi sento escluso :D

domani spero sia presente, su altri forum vedo che non sono l'unico, se proprio non è presente scarico il paccone da 544 mb da qui
 
Ultima modifica:
m4ybe ha scritto:
ma scusate io ho vista home premium, qualcuno di voi l'ha trovato per questa versione in windows update?...Vianello cosa vuol dire "specifico"? non basta quello che trovo in programmi?

Non lo so, io ho vista premium e non l'ho trovato in windows update.
 
m4ybe ha scritto:
che wollas....mi sento escluso :D

domani spero sia presente, su altri forum vedo che non sono l'unico, se proprio non è presente scarico il paccone da 544 mb da qui

Come mai il mio pesa più di 1 giga, forse è premium?
 
L' uso della ram è tornato nella norma, c'erano dei processi svchost aperti che occupavano ram e che si sono chiusi, una prima cosa che ho notato è una migliore gestione del file di paging. Prima il sistema allocava memoria anche quando la ram era ancora disponibile, con il risultato che alcune operazioni rallentavano poichè il sistema lavorava dalla memoria virtuale, adesso pare che tutto sia ottimizzato meglio. Buona la velocità nell' aprire le cartelle (anche quelle con foto e video) e buona l' apertura dei menu affollati, tipo il pannello di controllo. Ho copiato un file da due GB e passa e mi è sembrato veloce, ha impiegato due minuti e mezzo. Insomma pare come essere tornati ad Xp quanto a performance!
 
Ho sentito dire che le versioni stand alone sono più grandi perchè valide per più sistemi operativi. In pratica Windows Update riconosce la versione del tuo S.O. e ti fa scaricare solo i file necessari al tuo sistema, invece nell' altro modo scarichi tutto e poi in fase di installazione vengono copiati solo i file necessari.
 
gpp ha scritto:
L' uso della ram è tornato nella norma, c'erano dei servizi svchost aperti che occupavano ram e che si sono chiusi, una prima cosa che ho notato è una migliore gestione del file di paging. Prima il sistema allocava memoria anche quando la ram era ancora disponibile, con il risultato che alcune operazioni rallentavano poichè il sistema lavorava dalla memoria virtuale, adesso pare che tutto sia ottimizzato meglio. Buona la velocità nell' aprire le cartelle (anche quelle con foto e video) e buona l' apertura dei menu affollati, tipo il pannello di controllo. Ho copiato un file da due GB e passa e mi è sembrato veloce, ha impiegato due minuti e mezzo. Insomma pare come essere tornati ad Xp quanto a performance. Vediamo dopo però.

Si, c'è stato un sacco di miglioramenti, però ho notato che con vista l'hard disk lavora molto, a me fa un casino, ed è rimasto così, invece quando uso ubuntu non si sente proprio.
 
gpp ha scritto:
Ho sentito dire che le versioni stand alone sono più grandi perchè valide per più sistemi operativi. In pratica Windows Update riconosce la versione del tuo S.O. e ti fa scaricare solo i file necessari al tuo sistema, invece nell' altro modo scarichi tutto e poi in fase di installazione vengono copiati solo i file necessari.

Comunque se lo unite con il dvd di vista, cioè personalizzando il dvd risparmiate un sacco di tempo per installare il sistema operativo.
 
Questo non lo so, però non l' ho notato a dire il vero. Dì un pò, come hai settato la gestione della memoria virtuale? Può darsi che il disco rigido lavori a causa del troppo uso del file di paging.
 
gpp ha scritto:
L' uso della ram è tornato nella norma, c'erano dei processi svchost aperti che occupavano ram e che si sono chiusi, una prima cosa che ho notato è una migliore gestione del file di paging. Prima il sistema allocava memoria anche quando la ram era ancora disponibile, con il risultato che alcune operazioni rallentavano poichè il sistema lavorava dalla memoria virtuale, adesso pare che tutto sia ottimizzato meglio. Buona la velocità nell' aprire le cartelle (anche quelle con foto e video) e buona l' apertura dei menu affollati, tipo il pannello di controllo. Ho copiato un file da due GB e passa e mi è sembrato veloce, ha impiegato due minuti e mezzo. Insomma pare come essere tornati ad Xp quanto a performance!
mmm....speriamo sia cosi anche nel mio, quando arriverà dalle mie parti :D

eh si, il menù del pannello di controllo era terribile, lentissimo...tanto che l'ho disattivato!! ora ci clicco e mi apre la cartella...lo userò come punto di riferimento per vedere i miglioramenti...non appena potrò avere anche io sp1
 
gpp ha scritto:
Questo non lo so, però non ho notato questo a dire il vero. Dì un pò , come hai settato la gestione della memoria virtuale? Può darsi che il disco rigido lavori a causa del file di paging.

Non l'ho settata affatto, se mi dici come, posso provare.
 
Sat2705 ha scritto:
Comunque se lo unite con il dvd di vista, cioè personalizzando il dvd risparmiate un sacco di tempo per installare il sistema operativo.
Si lo so, io però avendo la partizione del produttore dovrei crearmi un' immagine oppure recuperare una copia di vista, quindi penso che lo lascerò così e lo scaricherò di nuovo se servisse.
 
gpp ha scritto:
Si lo so, io però avendo la partizione del produttore dovrei crearmi un' immagine oppure recuperare una copia di vista, quindi penso che lo lascerò così e lo scaricherò di nuovo se servisse.

Perchè puoi salvarlo su un cd, lo scarichi dal sito.
 
Sat2705 ha scritto:
Non l'ho settata affatto, se mi dici come, posso provare.

Vai su pannello di controllo - Sistema e manutenzione - Sistema - (sulla sinistra) Impostazioni avanzate di sistema - Avanzate - (dove c' è scritto prestazioni) Impostazioni - Avanzate - Cambia - Scegli Dimensioni gestite dal sistema, quindi clicca su Imposta, poi Applica e Ok. Riavvia e vedi se migliora ;)
 
Sat2705 ha scritto:
Perchè puoi salvarlo su un cd, lo scarichi dal sito.
No no, lo so come si crea uno slipstream (uso Nlite), vorrei farlo per Xp Service Pack 3, solo se vengono integrati di driver sata però, ma è un discorso diverso! :)
 
gpp ha scritto:
Vai su pannello di controllo - Sistema e manutenzione - Sistema - (sulla sinistra) Impostazioni avanzate di sistema - Avanzate - (dove c' è scritto prestazioni) Impostazioni - Avanzate - Cambia - Scegli Dimensioni gestite dal sistema, quindi clicca su Imposta, poi Applica e Ok. Riavvia e vedi se migliora ;)

Ok grazie, poi provo, adesso sono sotto linux, vista è nell'altra partizione.
 
Adesso con il Sp1 per chi aveva 4GB di Ram le vede tutte e non solo 3.2GB
 
Ah mi sono dimenticato di dirvi che il Sp1 sarà disponibile solo per quei Pc che non hanno problemi con alcuni Driver.(Compatibilità)

Ne avevamo parlato in un 3d specifico

Uno di questi problemi lo trovate Qui

In caso di problemi non sarà rilevato dal Windows Update,per questo motivo bisogna sempre usare il Windows Update
 
Indietro
Alto Basso