-Rimini- Info Nuovo Impianto DTT

DigiuLAB ha scritto:
Ciao flash54,
sono andato in negozio ma purtroppo avevano finito i pali autoportanti e non avevano il map208, ma solo il 204 che arrivava a 25 dB di amplificazione...io cmq non l'ho preso perchè non sicuro, prendero il 208 su internet; il palo arriva fine settimana.
Riguardo le prese ho trovato queste, che sono sono dirette con attenuazione 1dB e fanno da 5 a 2400Mhz; le altre dirette solo TV non le aveva e mi ha messo queste allo stesso prezzo e dice che non cambia nulla.
http://www.vimar.eu/it/catalog/product/index/liv/L1040L2010/code/16306.01
Come derivatori ho preso la serie CAD, un CAD14 (4 uscite, 14dB att.) e un CAD12 (2 uscite, 12 dB).
L'antenna una sigma 6 hd, alimentatore psu411.
Va tutto bene?

PS al map 208 che ha un'entrata in sola banda III posso collegarci una antenna VHF (I,II,III) per vedere europa7 che trasmette in banda III polarizzazione verticale?

Fammi sapere se c'è qualcosa che non va, io intanto ordino il map208.
Grazie mille

Direi che va tutto bene. E' vero che con quelle prese non cambia nulla.
Se Europa7 trasmette in III banda che bisogno hai di collegarci una I-II e III banda?
Che antenna sarebbe quella che fa tutte e tre le bande?
 
flash54 ha scritto:
Direi che va tutto bene. E' vero che con quelle prese non cambia nulla.
Se Europa7 trasmette in III banda che bisogno hai di collegarci una I-II e III banda?
Che antenna sarebbe quella che fa tutte e tre le bande?

No era una domanda a scopo informativo, cmq per ora europa7 non mi interessa; oltretutto al momento ho tutte antenne logaritmiche e non riutilizzabili.
In futuro se aggiungeranno altro su banda III prenderò un antenna dedicata alla banda III.
Quindi OK per le prese, ma il commesso si è sbagliato e mi ha dato prese maschio :) , domani le vado a cambiare...spero per fine settimana di avere tutto.
PS che differenza c'è fra derivatori direzionali e quelli bidirezionali? i miei sono direzionali.
Grazie come sempre, troppo gentile.
 
DigiuLAB ha scritto:
Quindi OK per le prese, ma il commesso si è sbagliato e mi ha dato prese maschio :) , domani le vado a cambiare...spero per fine settimana di avere tutto.
PS che differenza c'è fra derivatori direzionali e quelli bidirezionali? i miei sono direzionali.
Grazie come sempre, troppo gentile.

Non è detto che riesci a trovare prese femmina, sono precedenti alle attuali maschio che rispettano le norme più recenti.

Dove hai visto"derivatori bidirezionali?
 
flash54 ha scritto:
Non è detto che riesci a trovare prese femmina, sono precedenti alle attuali maschio che rispettano le norme più recenti.

Dove hai visto"derivatori bidirezionali?

Infatti non tengono più prese femmina...
I derivatori bidirezionali li ho visti sul catalistino della fracarro
http://www.fracarro.it/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=71&Itemid=270
nella descrizione dei derivatori serie CD c'è scritto "Cassetta induttiva di derivaz. bidirezionale - 2 vie att. - 14dB "...era solo una curiosità.
Oggi ho trovato l'ampli fracarro map206(non l ho comprato,aspetto conferma), è come il 208 ma ha un entrata VHF al posto della entrata banda III del 208.
In fututo posso collegarci un antenna sola banda III al connettopre VHF dell'ampli?
Grazie mille, e ti faccio sapere qualcosa fine settimana che mi arriva il palo.
PS a forza di rispondermi ti hanno promosso a "Digital-Forum Silver Master" :D
 
Ultima modifica:
DigiuLAB ha scritto:
Infatti non tengono più prese femmina...
I derivatori bidirezionali li ho visti sul catalistino della fracarro
nella descrizione dei derivatori serie CD c'è scritto "Cassetta induttiva di derivaz. bidirezionale - 2 vie att. - 14dB "...era solo una curiosità.

Non guardare il catalistino perchè ci sono i prezzi; guarda sempre prima il catalogo che spiega meglio le caratteristiche. Poi, semmai dai uno sguardo ai prezzi. Sul catalogo c'è scritto direzionali sui derivatori che lo sono (cadxx) e non c'è scritto nulla sui derivatori che hai menzionato tu (cdxxx). Questo vuol dire che quelli bi-direzionali non sono affatto direzionali e sono peggiori di quelli che lo sono.
Bi-direzionale lo ha inventato un "commerciale" non un tecnico.

DigiuLAB ha scritto:
Oggi ho trovato l'ampli fracarro map206( è stata un'impresa,tengono tutti il 204), è come il 208 ma ha un entrata VHF al posto della entrata banda III del 208.
In fututo posso collegarci un antenna sola banda III al connettopre VHF dell'ampli?

Sì, ma se ci fossero canali indesiderati in I e II banda entrerebbero comunque; in ogni caso non sarà un problema con lo switch-off che manderà a morire le emissioni in queste 2 bande.

DigiuLAB ha scritto:
Grazie mille, e ti faccio sapere qualcosa fine settimana che mi arriva il palo.
PS a forza di rispondermi ti hanno promosso a "Digital-Forum Silver Master" :D

Non importa "quanto scrivi" ma "cosa scrivi".

Ciao
 
flash54 ha scritto:
Non guardare il catalistino perchè ci sono i prezzi; guarda sempre prima il catalogo che spiega meglio le caratteristiche. Poi, semmai dai uno sguardo ai prezzi. Sul catalogo c'è scritto direzionali sui derivatori che lo sono (cadxx) e non c'è scritto nulla sui derivatori che hai menzionato tu (cdxxx). Questo vuol dire che quelli bi-direzionali non sono affatto direzionali e sono peggiori di quelli che lo sono.
Bi-direzionale lo ha inventato un "commerciale" non un tecnico.



Sì, ma se ci fossero canali indesiderati in I e II banda entrerebbero comunque; in ogni caso non sarà un problema con lo switch-off che manderà a morire le emissioni in queste 2 bande.



Non importa "quanto scrivi" ma "cosa scrivi".

Ciao

Grande, ho capito...cmq qua a rimini la I e la II sono gia state dismesse.
Ci sentiamo fine settimana.
 
flash54 ha scritto:
Da qui:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=RN10&posto=Rimini

si evince che è ancora ricevibile il canale "A" che è in I banda e siccome non so da che parte di Rimini ti trovi ho messo le mani avanti.

Ci aggiorniamo, ciao
Hai ragione :D
mi trovo a rimini centro, e spero che con la sola antenna sigma UHF si riesca a ricevere da Montescudo(189°) e da San Marino (212°) prendendo così tutte le emittenti rai e mediaset; il mio vicino ha la stessa antenna e dice di vedere tutti i rai e mediaset premium.
Ti aggiorno, grazie.

PS ...allora continuo a cercare il map208, ho girato tutta rimini e niente...in alternativa ho chiesto la Serie MAP 12 Volt DTT che ha meno guadagno ma molti piu dBuV(115) ma secondo loro ancora non sono in commercio (in effetti sul sito fracarro li da come novità).
Cerchero su web...
 
Ultima modifica:
DigiuLAB ha scritto:
spero che con la sola antenna sigma UHF si riesca a ricevere da Montescudo(189°) e da San Marino (212°)

In teoria la sigma ha un fascio a -3 dB pari a +15 e -15° per cui con la differenza di 23° di azimuth fra le 2 postazioni don dovresti avere problemi.
 
flash54 ha scritto:
In teoria la sigma ha un fascio a -3 dB pari a +15 e -15° per cui con la differenza di 23° di azimuth fra le 2 postazioni don dovresti avere problemi.


Ciao flash, mi consigliresti un sito che tenga il map208?
...o uno migliore con magari+ dBmV.
Io devo mandare 6 prese .
 
DigiuLAB ha scritto:
Ciao flash, mi consigliresti un sito che tenga il map208?
...o uno migliore con magari+ dBmV.
Io devo mandare 6 prese .

Pensavo ti fossi convinto a prendere il map206, ripeto se ti tirasse dentro il ch A non è un problema.
 
flash54 ha scritto:
Pensavo ti fossi convinto a prendere il map206, ripeto se ti tirasse dentro il ch A non è un problema.

No, cioè si..il map 206 andrebbe bene lo stesso come tu mi hai detto, ma il 208 mi sembra piu indicato visto che la I banda dovrebbero toglierla.
Ho trovato disponibile,finalmente, il map 208 su un sito web... ho gia chiamato e ne hanno disponibili 4.
Quindi se mi dici che i 108 dBuV bastano per 6 prese ( non ho capito bene il calcolo che bisognerebbe fare con i dBuV e il numero di prese, me lo dovresti spiegare tu :) )lo ordino subito.
Grazie, grazie...senza di te non sarei mai riuscito.
 
Ultima modifica:
DigiuLAB ha scritto:
No, cioè si..il map 206 andrebbe bene lo stesso come tu mi hai detto, ma il 208 mi sembra piu indicato visto che la I banda dovrebbero toglierla.
Ho trovato disponibile,finalmente, il map 208 su un sito web... ho gia chiamato e ne hanno disponibili 4.
Quindi se mi dici che i 108 dBuV bastano per 6 prese ( non ho capito bene il calcolo che bisognerebbe fare con i dBuV e il numero di prese, me lo dovresti spiegare tu :) )lo ordino subito.
Ce l'ho quasi fatta...senza di te non sarei mai riuscito.

Il livello massimo di uscita di un amplificatore esprime qual'è il valore massimo in dB/uV che lo stesso ampli può tollerare senza distorcere/deteriorare il segnale in uscita. Quindi se il segnale prima dell'ampli fosse 90 dB/uV e l'amplificazione pari a 20, il totale (110 dB/uV) costringerebbe l'ampli a lavorare male.
Sono casi estremi e comunque anche qui ci sarebbe ill rimedio.
Nel tuo caso che hai bisogno di 75 dB/uV di segnale in uscita sei lontano dal saturare l'amplificatore.

Ordinalo senza problemi.
Se non avessi trovato me ne saresti uscito fuori comunque dato l'alto numero di persone competenti che bazzicano qui, sul forum.
E poi, tocca ferro, non ne siamo ancora usciti. :eusa_whistle:
 
flash54 ha scritto:
Il livello massimo di uscita di un amplificatore esprime qual'è il valore massimo in dB/uV che lo stesso ampli può tollerare senza distorcere/deteriorare il segnale in uscita. Quindi se il segnale prima dell'ampli fosse 90 dB/uV e l'amplificazione pari a 20, il totale (110 dB/uV) costringerebbe l'ampli a lavorare male.
Sono casi estremi e comunque anche qui ci sarebbe ill rimedio.
Nel tuo caso che hai bisogno di 75 dB/uV di segnale in uscita sei lontano dal saturare l'amplificatore.

Ordinalo senza problemi.
Se non avessi trovato me ne saresti uscito fuori comunque dato l'alto numero di persone competenti che bazzicano qui, sul forum.
E poi, tocca ferro, non ne siamo ancora usciti. :eusa_whistle:

Perfetto, acquisto effettuato!
Ahhh, ho capito; ma non penso proprio di avere90 dBuV in uscita dall'antenna ( ma con la fortuna che ho tutto è possibile :D), anche perchè con una sola antenna devo ricevere 2 emittenti ( una a 189e l altra a 212°) quindi il segnale non sarà ottimale come se fosse puntata a 189 o 212.
Oltretutto non ho il misuratore di campo.
Cmq io procedo prima a puntare l antenna e ci attacco diretto un tv (senza amplificatore) e vedo il segnale com'è, dopodiche collego l impianto.
Il palo lo vado a prendere domani, per l ampli non saprei quando spediscono...nelle condizioni di vendita c'è scritto che spediscono i massimo 3 giorni.
Grazie, ti farò sapere cosa combino...
 
DigiuLAB ha scritto:
Cmq io procedo prima a puntare l antenna e ci attacco diretto un tv (senza amplificatore) e vedo il segnale com'è, dopodiche collego l impianto.

Perfetto, vedo che hai capito come operare; che tu abbia un misuratore di campo oppure no è questa la prima cosa da fare.
Con l'aiuto di una bussola punta l'antenna al centro tra le due postazioni, controlla l'elenco di otgtv e annotati per ogni eventuale cambio di orientamento ciò che vedi e che non vedi. aiutati con dei segnetti fatti tra palo e antenna per poter sempre tornare al punto precedente o iniziale.

Aspettiamo tue buone notizie, ciao.
 
flash54 ha scritto:
Perfetto, vedo che hai capito come operare; che tu abbia un misuratore di campo oppure no è questa la prima cosa da fare.
Con l'aiuto di una bussola punta l'antenna al centro tra le due postazioni, controlla l'elenco di otgtv e annotati per ogni eventuale cambio di orientamento ciò che vedi e che non vedi. aiutati con dei segnetti fatti tra palo e antenna per poter sempre tornare al punto precedente o iniziale.

Aspettiamo tue buone notizie, ciao.

Ciao Flash54,

finalmente ho tutto quello che mi serve, l,amplificatore map208 mi è appena arrivato e posso iniziare a fare qualcosa.
Nelle istruzioni del MAP208 leggo che bisogna chiudere con resistenza da 75 ohm le entrate non utilizzate, confermi?
A presto...thanks
 
DigiuLAB ha scritto:
Ciao Flash54,

finalmente ho tutto quello che mi serve, l,amplificatore map208 mi è appena arrivato e posso iniziare a fare qualcosa.
Nelle istruzioni del MAP208 leggo che bisogna chiudere con resistenza da 75 ohm le entrate non utilizzate, confermi?
A presto...thanks

Ci sono 2 diverse correnti di pensiero:

1) chiudere gli ingressi non utilizzati (come io ho sempre fatto)
2) non serve chiudere perchè è sufficiente lasciare il trimmer degli ingressi liberi non al minimo ma un po' più su (o forse a metà escursione).

La tecnica che io ho sempre usata l'ho attribuita alla "vecchia scuola" dalla quale provengo e ai componenti di qualche anno fa.
Poi, qui sul forum, mi sono incrociato con "tuner", membro del forum con un esperienza indiscutibile il quale sostiene la 2° ipotesi della quale ho preso atto e ho arricchito il mio bagaglio anche con questa nozione che potrebbe sempre essere utile.
Ora, se il "sig. fracarro" scrive come hai indicato tu, non credo che montare la resistenza sia un danno, anzi se montare la resistenza crea problemi si potrà chiedere al servizio tecnico quale è il motivo per cui divulgano notizie false e tendenziose.

Comincia a montare il map208, poi vedremo.
 
flash54 ha scritto:
Ci sono 2 diverse correnti di pensiero:

1) chiudere gli ingressi non utilizzati (come io ho sempre fatto)
2) non serve chiudere perchè è sufficiente lasciare il trimmer degli ingressi liberi non al minimo ma un po' più su (o forse a metà escursione).

La tecnica che io ho sempre usata l'ho attribuita alla "vecchia scuola" dalla quale provengo e ai componenti di qualche anno fa.
Poi, qui sul forum, mi sono incrociato con "tuner", membro del forum con un esperienza indiscutibile il quale sostiene la 2° ipotesi della quale ho preso atto e ho arricchito il mio bagaglio anche con questa nozione che potrebbe sempre essere utile.
Ora, se il "sig. fracarro" scrive come hai indicato tu, non credo che montare la resistenza sia un danno, anzi se montare la resistenza crea problemi si potrà chiedere al servizio tecnico quale è il motivo per cui divulgano notizie false e tendenziose.

Comincia a montare il map208, poi vedremo.

Perfetto, domani comincio a montare tutto l'ambaradam (ancora non ho fatto nulla perchè poi chi se la sente a mia mamma se la si lascia senza TV spazzatura?)...cmq ho già acquistato la resistenza con connettore F, così in caso che serva ho poco da sbattermi.
Faccio sapere come procedono i lavori, grazie ancora :)
 
DigiuLAB ha scritto:
Perfetto, domani comincio a montare tutto l'ambaradam (ancora non ho fatto nulla perchè poi chi se la sente a mia mamma se la si lascia senza TV spazzatura?)...
Ha paura di rimanere per qualche ora senza Forum e Uomini e donne? :5eek:
Che antenna hai preso alla fine?

PS: per noi Riminesi i Mediaset da Bertonoro sono una chimera? Puntando li potremmo prendere tutto a quanto pare, ma facendo una prova domenica scorsa si vedevano davvero male.
 
Sound ha scritto:
Ha paura di rimanere per qualche ora senza Forum e Uomini e donne? :5eek:
Che antenna hai preso alla fine?

PS: per noi Riminesi i Mediaset da Bertonoro sono una chimera? Puntando li potremmo prendere tutto a quanto pare, ma facendo una prova domenica scorsa si vedevano davvero male.

Ciao Sound,
ho comprato una fracarro sigma hd6, la mia vicina ha quella e dice di vedere tutto (mediaset e rai)...ad occhio l antennista gliel'ha puntata sui 200 gradi, quindi tra 189(montescudo) e san marino funivia(212).
Non saprei dirti per i mediaset da bertinoro, su ogtv non risultano neanche, se non sbaglio.
Mi pare che anche tu dicevi di avere puntato tra san marino e montescudo, dovresti vedere tutto..a parte La9 DVB da Talamello (232).
 
Indietro
Alto Basso