- Registrato
- 1 Febbraio 2003
- Messaggi
- 24.267
gli amici del forum con qualche annetto sulle spalle forse lo ricordano bene il MITICO MONTERREY 140 della CHAPARRAL...
Che combinazione ! Proprio ieri lo ammiravo qui
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
gli amici del forum con qualche annetto sulle spalle forse lo ricordano bene il MITICO MONTERREY 140 della CHAPARRAL...
per certi versi stiamo tornando indietro... molta tecnologia digitale e quasi nulla per tutto il restoantoniopev ha scritto:...
ora non so se ci siano in giro apparecchi con questa funzione anche perche il mercato non lo richiede adesso si vendono decoder x impianti con un solo satellite al massimo 2 qualche motorizzato ( ma con motori diseqc ) e pochissimi con motore a pistone o H_H...
antoniopev ha scritto:gli amici del forum con qualche annetto sulle spalle forse lo ricordano bene il MITICO MONTERREY 140 della CHAPARRAL ( questo apparecchio lo vidi x la prima volta alla 1° edizione della fiera del satellite fatta a vicenza ) che consentiva il movimento di 2 motori indipendenti in più aveva anche un display bellissimo che ti indicava su quale satellite eri posizionato con una fascia di clarke che si illuminava in base al satellite prescelto
era di dimensioni un po esagerate ma più 10 anni fa tutto era un po’ più grosso di quello che fanno adesso ( cominciando dagli alimentatori x decoder ora sono tutti switcing quelli di prima erano dei BEI trasformatori ben dimensionati ) ormai di questi gioielli non se ne vedono più unico neo era il costo che più di 10 anni costava questo gioiello oltre i 2000000 di vecchie lire che allora erano molto ma molto tanti
ora non so se ci siano in giro apparecchi con questa funzione anche perche il mercato non lo richiede adesso si vendono decoder x impianti con un solo satellite al massimo 2 qualche motorizzato ( ma con motori diseqc ) e pochissimi con motore a pistone o H_H
ciao Antonio
mosconauta mi disse che con la sua 125 pigliava qualcosa sui 49e,40.5w,58wpm.astra2dve ha scritto:Eh Chelo purtroppo me ne sono accorto solo adesso, i file che avevo salvato nel portatile (la Wifi non mi arriva fino in terrazza
) erano di 2 mesi fa e all'epoca le frequenze erano ancora attive
...
Ancora meglio comunque: il barattolo Zinwell dedicato ai lineari con il feed conico l'ho piazzato decentrato di 10° verso W, dove ci sono i satelliti polarizzati lineari, mentre il Panorama l'ho montato a +6E, anzi adesso cercherò di vedere la posizione più vicina al centro possibile prima di farmi ombra sul convertitore della Ku
. Però comunque credevo di captare almeno uno straccio di segnale debolissimo da qualche satellite, l'anno scorso ho provato in volata con un Panorama decentrato di 7° e avevo captato qualcosa mi sembra dai 5W e 22W...
.
Altrimenti ho sempre il mio vecchio Invacom QDH031 da riciclare per implementare un multifeed in Ku![]()