Rinnovo patente "B" in scadenza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
YODA ha scritto:
mah, io l'ho rinnovata per la....4° volta :icon_redface: sempre alla mia ASL. :)
Gli unici fastidi sono stati l'acquisto della marca da bollo (14,62 €) e il pagamento di un bollettino in posta (9 €).
poi pagato allo sportello ASL altri 32 €.
Ad esito positivo della visita, l'adesivo del rinnovo è arrivato a casa in c.ca 40 giorni. ;)

Esatto anche per me è sempre stato così,però leggendo i vari interventi mi viene il dubbio che la gestione del rinnovo vari da regione a regione pur essendo uguale nei passaggi basilari.Per esempio non ho capito cosa centrano le 3 foto come diceva un'amico più sopra.Un saluto a tutti
 
thepictors2 ha scritto:
Esatto anche per me è sempre stato così,però leggendo i vari interventi mi viene il dubbio che la gestione del rinnovo vari da regione a regione pur essendo uguale nei passaggi basilari.Per esempio non ho capito cosa centrano le 3 foto come diceva un'amico più sopra.Un saluto a tutti
Per quanto riguarda i pagamenti 2 sono uguali in tutto il territorio nazionale, il terzo invece (quello che io ho pagato tramite macchinetta elettronica tipo bancomat) varia a seconda delle regione come detto da YODA.

Yoda ha pagato circa 32 € e io a Benevento (Campania) 25,62 €

Per il fatto delle foto ti posso dire questo: a febbraio mia cugina doveva rinnovare la patene, mi ha chiesto se potessi farle il favore di recarmi all'asl per chiedere la documentazione necessaria. Premetto che lei ha la patente in formato cartaceo (vecchio tipo).

Il dipendente addetto ai rinnovi patente mi disse che se si possedesse una patente cartacea e la si volesse rinnovare nella stessa forma (ammesso che fosse possibile, perche' se troppo vecchia avrebbero rilasciato solo quella plastificate in sostituzione delle cartacee) erano necessarie delle foto in formato tessera (mi sembra che disse che ce ne volevano 3, anche se essendo passati 7 mesi non posso ricordare benissimo) . Lo stesso, mi pare, valesse anche nell'ipotesi di passaggio dal formato cartaceo alla tessera plastificata (probabilmente ci vogliono delle foto attuali di cui una apporre sulla patente, visto che il rinnovo avviene ogni 10 anni),

Invece nel caso si possedesse già di una patente di tipo plastificato (per le quali come detto si poteva ottenere solo il rinnovo nello stesso formato non essendo più possibile ottenere il rilascio di quelle cartacee) non bisognava consegnare le foto. Infatti la patente rimane in possesso del titolare che deve soltanto attendere l'invio del bollino da apporre nell’apposito spazio sul retro della patente plastificata, come è stato nel mio caso.
 
Ragazzi scusate ma mi sorge un ulteriore dubbio.:eusa_think:
Io ho la residenza a Firenze ma in questo momento mi trovo in Calabria domanda........... posso far il rinnovo patente presso un Asl qualunque qui in Calabria (prov. cs)? Oppure il rinnovo va fatto solo presso la asl di propria residenza?:eusa_think:
Altra cosa........ si è detto ke l'importo del terzo pagamento cioè quello diretto all asl varia da regione a regione giusto? qualkuno mi saprebbe indicare ( o dire) dove posso trovar gli importi relativi a regione Toscana e Calabria? Cosi mi oriento meglio da un punti di vista economico;) Ultima cosa........la visita oculistica all asl te la fanno subito o ti fissano un appuntamento magari alla lunga (cioè dopo qualke settimana o mesi:5eek: ) a mò di esame CUP?:badgrin:
Grazie 1000 ragazzi;)
 
filuke ha scritto:
Ragazzi scusate ma mi sorge un ulteriore dubbio.:eusa_think:
Io ho la residenza a Firenze ma in questo momento mi trovo in Calabria domanda........... posso far il rinnovo patente presso un Asl qualunque qui in Calabria (prov. cs)? Oppure il rinnovo va fatto solo presso la asl di propria residenza?:eusa_think:
Altra cosa........ si è detto ke l'importo del terzo pagamento cioè quello diretto all asl varia da regione a regione giusto? qualkuno mi saprebbe indicare ( o dire) dove posso trovar gli importi relativi a regione Toscana e Calabria? Cosi mi oriento meglio da un punti di vista economico;) Ultima cosa........la visita oculistica all asl te la fanno subito o ti fissano un appuntamento magari alla lunga (cioè dopo qualke settimana o mesi:5eek: ) a mò di esame CUP?:badgrin:
Grazie 1000 ragazzi;)
Per il fatto del rinnovo credo che si possa fare solo presso l'asl della provincia di residenza.
Gli importi regione per regione non so che dirti dovresti fare una ricerca su internet.
Per la visita oculistica io l'ho fatta contestualmnete alla consegna della documentazion e e non ho dovuto aspeettare. Puo darsi pero che nei centri piu' grandi la facciano per appuntamento.
 
Negli uffici ACI si applicano tariffe diverse, nella mia zona volevano 75, in zona Torrino (abito a Roma) 65 e ho quindi rinnovato li. Semmai volevo aggiungere alle spese via ASL, il certificato del medico di base...sicuri che ve lo compila gratis?
Un certificato medico di buona salute per attivita' sportiva (senza alcuna visita, ma basato solo sulla conoscenza del paziente) si aggira intorno ai 20 o 30 euro (senza fattura!). Se cosi fosse, la convenienza della ASL svanirebbe.
 
micra ha scritto:
Negli uffici ACI si applicano tariffe diverse, nella mia zona volevano 75, in zona Torrino (abito a Roma) 65 e ho quindi rinnovato li. Semmai volevo aggiungere alle spese via ASL, il certificato del medico di base...sicuri che ve lo compila gratis?
Un certificato medico di buona salute per attivita' sportiva (senza alcuna visita, ma basato solo sulla conoscenza del paziente) si aggira intorno ai 20 o 30 euro (senza fattura!). Se cosi fosse, la convenienza della ASL svanirebbe.
Io per il certificato medico rilasciato dal medico di famiglia per la visita oculistica all'asl non ho pagato nulla. Ci mancherebbe altro!

La fattura per il certificato il medico di famiglia non la rilacia in quanto esercita un servizio pubblico e non in veste di libero professionista-
E' ovvio che nel caso di medico in "veste pubblica" non viene rilasciata fattura.
 
Ultima modifica:
hai ragione, ho riletto e trattasi di un modulo da compilare e non di un certificato come lo intendevo io (vedi esempio di certificato per idoneita' ad attivita' sportiva).
 
alfry ha scritto:
Io per il certificato medico rilasciato dal medico di famiglia per la visita oculistica all'asl non ho pagato nulla. Ci mancherebbe altro!

La fattura per il certificato il medico di famiglia non la rilacia in quanto esercita un servizio pubblico e non in veste di libero professionista-
E' ovvio che viene rilasciata in questo caso.
Grazie 1000 Alfry per le delucidazioni molto chiare i merito al mio "problema";) . Ti vorrei chiedere solo un un altra cosa e cioè..............ma il certificato rilasciato dal medico di famiglia e un modulo ke ti rilascia l'asl e ke poi lo si deve consegnar al proprio medico di famiglia ke a sua voltar poi lo sottoscrive? Oppure e un modulo ke il tuo medico già possiede e quindi ti basta recarti da lui e non all'asl per ottenerlo?
Ciao e grazie 1000;)
 
filuke ha scritto:
Grazie 1000 Alfry per le delucidazioni molto chiare i merito al mio "problema";) . Ti vorrei chiedere solo un un altra cosa e cioè..............ma il certificato rilasciato dal medico di famiglia e un modulo ke ti rilascia l'asl e ke poi lo si deve consegnar al proprio medico di famiglia ke a sua voltar poi lo sottoscrive? Oppure e un modulo ke il tuo medico già possiede e quindi ti basta recarti da lui e non all'asl per ottenerlo?
Ciao e grazie 1000;)
Te lo rilasciano all'asl, poi devi recarti dal medico di famiglia per farlo compilare e firmare da parte sua e riportarlo all'asl insiene al resto della documentazione.
 
alfry ha scritto:
Te lo rilasciano all'asl, poi devi recarti dal medico di famiglia per farlo compilare e firmare da parte sua e riportarlo all'asl insiene al resto della documentazione.
Perfettissimo ora c siamo;)
Quindi ricapitolando servono i seguenti documenti:
1) certificato idoneità "fisica" sottoscritto dal medico di famiglia
2) versamento mediante bollettino postale di 9 euro (scusate ma a ke titolo un l'ho capito miha:eusa_think: )
3) marca da bollo da 14,62 euro
3) infine versamento di almeno 25 euro da effettuare al totem asl per visita oculista giusto?
Il tutto da riconsegnare all'asl al momento della visita vero?:icon_rolleyes:
Grazie 1000 a tutti gli intevenuti al mio trhead;)
Ciao Filuke
 
filuke ha scritto:
Perfettissimo ora c siamo;)
Quindi ricapitolando servono i seguenti documenti:
1) certificato idoneità "fisica" sottoscritto dal medico di famiglia
2) versamento mediante bollettino postale di 9 euro (scusate ma a ke titolo un l'ho capito miha:eusa_think: )
3) marca da bollo da 14,62 euro
3) infine versamento di almeno 25 euro da effettuare al totem asl per visita oculista giusto?
Il tutto da riconsegnare all'asl al momento della visita vero?:icon_rolleyes:
Grazie 1000 a tutti gli intevenuti al mio trhead;)
Ciao Filuke
1) il certificato contiene l'indicazioni di patologie di cui potrebbe soffrire il patentato con corrispondenti SI' e NO. In pratica, quasi sempre, sono tutti NO da mettere. La compilazione deve avvenire ad opera del medico di famiglia cosi' come questi deve firmare tale modulo.

2) Non mi ricodo a che titolo vanno versti i 9 € con bollettino, cmq e' indicato nel modulo allegato rilasciato al patentato dalla stessa asl e con il quale si forniscono chiarimenti sulla documentazione necessaria.

3) Giusto!

4) Io ho pagato poco piu' di 25 € ma il costo potrebbe variare da regione a regione e in Toscana potrebbe essere inferiore cosi come superiore.

Il tutto va consegnato allo sportello asl per rinnovi patente insiene a 3 foto se si richiede il rinnovo di una patente cartacea nella stesso formato, altrimenti non ci vogliono nel caso di patente plastificata.

Inoltre devi consegnare un tuo documento di riconoscimento e il codice fiscale e poi passi a fare la visita oculistica al termine della quale ti rilasciano un documento cartaceo provvisorio di guida ed entro 60 gg succesivi ti arrivera' la nuova patente cartacea o il bollino da apporre sulla tessera plastifica, secondo il tipo di patente che si possieda.
 
alfry ha scritto:
1) il certificato contiene l'indicazioni di patologie di cui potrebbe soffrire il patentato con corrispondenti SI' e NO. In pratica, quasi sempre, sono tutti NO da mettere. La compilazione deve avvenire ad opera del medico di famiglia cosi' come questi deve firmare tale modulo.

2) Non mi ricodo a che titolo vanno versti i 9 € con bollettino, cmq e' indicato nel modulo allegato rilasciato al patentato dalla stessa asl e con il quale si forniscono chiarimenti sulla documentazione necessaria.

3) Giusto!

4) Io ho pagato poco piu' di 25 € ma il costo potrebbe variare da regione a regione e in Toscana potrebbe essere inferiore cosi come superiore.

Il tutto va consegnato allo sportello asl per rinnovi patente insiene a 3 foto se si richiede il rinnovo di una patente cartacea nella stesso formato, altrimenti non ci vogliono nel caso di patente plastificata.

Inoltre devi consegnare un tuo documento di riconoscimento e il codice fiscale e poi passi a fare la visita oculistica al termine della quale ti rilasciano un documento cartaceo provvisorio di guida ed entro 60 gg succesivi ti arrivera' la nuova patente cartacea o il bollino da apporre sulla tessera plastifica, secondo il tipo di patente che si possieda.
Alfry ke dire...............GRAZIE 1000 SEI GENTILISSIMO;)
Sei stato super chiaro ora mi organizzo e andrò all'Asl di riferimento per il rinnovo. Approfitto della tua gentilezza e kiarezza per kiederti un ultima cosa tu affermi............."Il tutto va consegnato allo sportello asl per rinnovi patente insiene a 3 foto se si richiede il rinnovo di una patente cartacea nella stesso formato, altrimenti non ci vogliono nel caso di patente plastificata.

Inoltre devi consegnare un tuo documento di riconoscimento e il codice fiscale e poi passi a fare la visita oculistica "
.
Ecco domanda forse banale ma la visita almeno nel tuo caso l'hai passata nello stesso giorno in cui ti sei recato all asl per la consegna dei documenti? Oppure ti hanno dato un appuntamento?
Giusto per aver un idea e se devo considerar il fatto di prender altri permessi lavorativi per sbrigar questa pratica;)
Grazie 1000 ancora.
Ciao Filuke;)
 
filuke ha scritto:
Alfry ke dire...............GRAZIE 1000 SEI GENTILISSIMO;)
Sei stato super chiaro ora mi organizzo e andrò all'Asl di riferimento per il rinnovo. Approfitto della tua gentilezza e kiarezza per kiederti un ultima cosa tu affermi............."Il tutto va consegnato allo sportello asl per rinnovi patente insiene a 3 foto se si richiede il rinnovo di una patente cartacea nella stesso formato, altrimenti non ci vogliono nel caso di patente plastificata.

Inoltre devi consegnare un tuo documento di riconoscimento e il codice fiscale e poi passi a fare la visita oculistica "
.
Ecco domanda forse banale ma la visita almeno nel tuo caso l'hai passata nello stesso giorno in cui ti sei recato all asl per la consegna dei documenti? Oppure ti hanno dato un appuntamento?
Giusto per aver un idea e se devo considerar il fatto di prender altri permessi lavorativi per sbrigar questa pratica;)
Grazie 1000 ancora.
Ciao Filuke;)
La visita oculistica me l'hanno fatto fare subito dopo la consegna dei documenti allo sportello, quindi lo stesso giorno.
Anzi , da quel cho ho capito, almeno qui a Benevento e' la regola far fare la visita lo stesso giiorno. In pratica non e' previsto rinviare la visita in un giorno diverso dalla consegna documenti, e' tutto contestuale.

Io ho atteso 1 oretta dopo aver consegnato i documenti ma piu' che altro perche' sono stato sfortunato: una volta arrivato il mio turno (dopo aver prelevato il numeretto per fare la fila) ed essere entrato nella stanza per la visita, la dottoressa si e' accorta che il certificato medico non era stato firmato dal mio medico ed e' stata inflessibile, mi ha detto che la visita non si poteva fare se prima il medico non mi avesse firmato il certificato.
Quindi sono dovuto ritornare dal medico per la firma e poi sono ritornato all'asl ma nel frattempo la gente che era in fila in sala d'attesa mi ha sopravanzato e per questo ho dovuto aspettare un po di tempo affinche' arrivasse il mio turno.
La visita poi e' stata velocissima, un minuto al massimo.
 
alfry ha scritto:
La visita oculistica me l'hanno fatto fare subito dopo la consegna dei documenti allo sportello, quindi lo stesso giorno.
Anzi , da quel cho ho capito, almeno qui a Benevento e' la regola far fare la visita lo stesso giiorno. In pratica non e' previsto rinviare la visita in un giorno diverso dalla consegna documenti, e' tutto contestuale.

Io ho atteso 1 oretta dopo aver consegnato i documenti ma piu' che altro perche' sono stato sfortunato: una volta arrivato il mio turno (dopo aver prelevato il numeretto per fare la fila) ed essere entrato nella stanza per la visita, la dottoressa si e' accorta che il certificato medico non era stato firmato dal mio medico ed e' stata inflessibile, mi ha detto che la visita non si poteva fare se prima il medico non mi avesse firmato il certificato.
Quindi sono dovuto ritornare dal medico per la firma e poi sono ritornato all'asl ma nel frattempo la gente che era in fila in sala d'attesa mi ha sopravanzato e per questo ho dovuto aspettare un po di tempo affinche' arrivasse il mio turno.
La visita poi e' stata velocissima, un minuto al massimo.
Grazie 1000 Alfry sei stato chiarissimo oltre ad esser gentilissimo ed esaudientissimo.....complimenti;)
Ciao Filuke
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso