Rinunciare a Hispasat ?

tornadospada

Digital-Forum Senior
Registrato
12 Settembre 2006
Messaggi
381
Località
39.24°N - 9.18°E
Ho aggiunto di recente una nuova parabola per completare l'impianto. L'intento era quello di realizzare un secondo dual feed puntando
12.5° W ( la7 + MTv ) e 30.0° W ( per qualche canale portoghese :D ).
La parabola è una Zodiac 110 Cm.
Purtroppo il risultato è stato negativo:
non rieso a puntare contemporaneamente i due sat. :eusa_wall:
Buon segnale su 30W ma buio totale su 12.5W.
Probabilmente la differenza di elevazione tra i 2 sat è determinante.
Qualcuno di voi ha mai fatto un tale esperimento ?
Dovendo scartare l'idea del (12.5W + 30W) quale altra coppia di sat
mi consigliate di aggiungere al "classico" Astra+HB che ho sull'altra parabola
da 100. ?? :D
 
oh che bella idea

tornadospada ha scritto:
Probabilmente la differenza di elevazione tra i 2 sat è determinante.
sicuramente
la differenza di azimut non e' un problema
lo e' invece l'elevazione: dalle mie parti l'elevazione dei 12,5W e' 34° e per i 30W e' 25°, 9° di differenza e' troppa

posto che l'azimut sia corretto, potresti tentare due strade
1. abbassare l'LNB sui 12,5 (ma non saprei se riesci a recuperare i 9° di differenza, bisogna provare... boh...)
2. inclinare la parabola (emulando un po' quello che fa lo Stab per seguire l'arco polare), con un palo piegato ad hoc, o una piastra, o quello che vuoi.
questa seconda soluzione e' sicuramente percorribile, l'unica complicazione e' la meccanica, devi metterti a fare il fabbro
 
batch ha scritto:
la differenza di azimut non e' un problema
ah, ovviamente do per scontato che i due LNB siano montati uno a destra e uno a sinistra della posizione normale... cioe' la parabola sia centrata su una posizione intermedia, ad es. 22W
 
ce la fai........punti il sat piu debole sul primario poi l'altro lnb lo dovrai alzare o abbassare a seconda di quello che punti ;) io punterei il 12 west sul centrale e poi visto da davanti l'lnb di hispasat sarà a destra (non so dirti di quanto) in piu sarà piu in alto ..............ma ci vuole molta pazienza
 
tornadospada ha scritto:
Ho aggiunto di recente una nuova parabola per completare l'impianto. L'intento era quello di realizzare un secondo dual feed puntando
12.5° W ( la7 + MTv ) e 30.0° W ( per qualche canale portoghese :D ).
La parabola è una Zodiac 110 Cm.
Purtroppo il risultato è stato negativo:
non rieso a puntare contemporaneamente i due sat. :eusa_wall:
Buon segnale su 30W ma buio totale su 12.5W.
Probabilmente la differenza di elevazione tra i 2 sat è determinante.
Qualcuno di voi ha mai fatto un tale esperimento ?
Dovendo scartare l'idea del (12.5W + 30W) quale altra coppia di sat
mi consigliate di aggiungere al "classico" Astra+HB che ho sull'altra parabola
da 100. ?? :D
direi che la soluzione di
batch ha scritto:
ah, ovviamente do per scontato che i due LNB siano montati uno a destra e uno a sinistra della posizione normale... cioe' la parabola sia centrata su una posizione intermedia, ad es. 22W
sia la più fattibile
 
a quel punto ti puoi fare un treefeed:D prima di motorizzare ,con unica padella (150 offset) astra 19.2-hot 13-est - hispasat 30 west :5eek:
 
Grazie a tutti per le vostre risposte.
Di solito non sono uno che si arrende facilmente,
quindi farò di certo altri tentativi.:D

batch ha scritto:
posto che l'azimut sia corretto, potresti tentare due strade
1. abbassare l'LNB sui 12,5 (ma non saprei se riesci a recuperare i 9° di differenza, bisogna provare... boh...)
2. inclinare la parabola (emulando un po' quello che fa lo Stab per seguire l'arco polare), con un palo piegato ad hoc, o una piastra, o quello che vuoi.
questa seconda soluzione e' sicuramente percorribile, l'unica complicazione e' la meccanica, devi metterti a fare il fabbro

Concordo con 8210 :
La seconda ipotesi mi sembra valida e avrei anche gia pronto il materiale :
avevo preso, pensando proprio a una soluzione di questo tipo, un supporto AZ/EL di una parabola da 80 su cui fissare il palo con la "giusta" inclinazione.
Questa operazione credo sia "facile" quanto installare un motore
aggiungendo il fatto che non so "quanto" va inclinato ???? :eusa_think:

Qualcuno di voi riesce a misurare l'inclinazione del tubo sul motore e a darmi indicazioni precise in merito ?
Se il tutto dovesse riuscire significa che, ruotando la parabola puntando diversi satelliti, risulterebbe correta sia l'elevazione della parab che lo Skew ?

intruder800 ha scritto:
ce la fai........punti il sat piu debole sul primario poi l'altro lnb lo dovrai alzare o abbassare a seconda di quello che punti io punterei il 12 west sul centrale e poi visto da davanti l'lnb di hispasat sarà a destra (non so dirti di quanto) in piu sarà piu in alto ..............ma ci vuole molta pazienza

Quando avevo 3 feed sulla 100 ( 19°E 13°E 5°W) il feed dei 5°W era distante
dai 13°E quasi 20 Cm. ma gocciolava sempre anche col bel tempo :D
(sudava troppo per per beccare il segnale):badgrin:

dj GCE ha scritto:
Se non ci riesci, al limite punta 12 e 5 gradi Ovest (tv francese)
Credo sia una valida alternativa.;)

intruder800 ha scritto:
prima di motorizzare ,con unica padella (150 offset)

Con quel che ho speso in parabole, lnb, staffe e supporti mi sarei già comprato
almeno due motori, ma è una soluzione che ho scartato.
Mia figlia è capace di sciropparsi in meno di 20 secondi gli oltre trenta canali musicali che ha disponibili alla ricerca delle sue canzoni preferite.:5eek:
 
Ultima modifica:
tornadospada ha scritto:
Grazie a tutti per le vostre risposte.
Di solito non sono uno che si arrende facilmente,
quindi farò di certo altri tentativi.:D



Concordo con 8210 :
La seconda ipotesi mi sembra valida e avrei anche gia pronto il materiale :
avevo preso, pensando proprio a una soluzione di questo tipo, un supporto AZ/EL di una parabola da 80 su cui fissare il palo con la "giusta" inclinazione.
Questa operazione credo sia "facile" quanto installare un motore
aggiungendo il fatto che non so "quanto" va inclinato ???? :eusa_think:

Qualcuno di voi riesce a misurare l'inclinazione del tubo sul motore e a darmi indicazioni precise in merito ?
Se il tutto dovesse riuscire significa che, ruotando la parabola puntando diversi satelliti, risulterebbe correta sia l'elevazione della parab che lo Skew ?
..seguo con interesse xchè è un "lavoro" che ho in progetto anche io...preso già il materiale


con quel tipo di supporto ...potrei farcela se ci fai caso non è dritta segue l'arco x un ventina di gradi+ o meno....vedremo sul campo



 
8210 ha scritto:
..seguo con interesse xchè è un "lavoro" che ho in progetto anche io...preso già il materiale


con quel tipo di supporto ...potrei farcela se ci fai caso non è dritta segue l'arco x un ventina di gradi+ o meno....vedremo sul campo




oh quante belle idee, or ora me ne viene in mente una...: sulla parabola motorizzata stab potrei montare un supporto curvato come quello...
con l'usals mando la parabola sui 22W, e agli LNB destro e sinistro mi trovo il 30W e il 12,5W... (regolazione fine della curvatura permettendo)

mmhhh.. quasi quasi :D
 
batch ha scritto:
oh quante belle idee, or ora me ne viene in mente una...: sulla parabola motorizzata stab potrei montare un supporto curvato come quello...
con l'usals mando la parabola sui 22W, e agli LNB destro e sinistro mi trovo il 30W e il 12,5W... (regolazione fine della curvatura permettendo)

mmhhh.. quasi quasi :D
SULLA 115 MOTORIZZATA DALLO STAB120 devo metterne uno x i 5°-13°19°est e credo che questo sia fattibile al 100%..naturalmente ho già preso lo spaun sar 411 e il sur 211 x far gestire il tutto dal clarche 2100...vediamo un pò le idee ci sono ..i mezzi pure manca il tempo:eusa_wall:
 
8210 ha scritto:
..seguo con interesse xchè è un "lavoro" che ho in progetto anche io...preso già il materiale


con quel tipo di supporto ...potrei farcela se ci fai caso non è dritta segue l'arco x un ventina di gradi+ o meno....vedremo sul campo



quando feci l'esperimento il supporto lnb èra artigianale ,e con il dec vicino ,lnb nella mano e sat finder in serie:D quando trovavo il segnale dei vari sat misuravo e costruivo i vari supporti :D alla fine la linea dei lnb èra come una s in orizontale (19.2 est -30 ovest):D con il fuoco primario verso nilesat credo ma non ricordo bene
 
intruder800 ha scritto:
quando feci l'esperimento il supporto lnb èra artigianale ,e con il dec vicino ,lnb nella mano e sat finder in serie:D quando trovavo il segnale dei vari sat misuravo e costruivo i vari supporti :D alla fine la linea dei lnb èra come una s in orizontale (19.2 est -30 ovest):D con il fuoco primario verso nilesat credo ma non ricordo bene
19E-30W ? urca, ma allora nel post di prima non scherzavi...
19E ha azimut 166°, 30W ha 229°, differenza 63°... :5eek:
beh, pero' leggo che hai usato una 150... diciamo che per Hispasat, vista la sua potenza, e' un po' eccessiva eh... lo si riceve con una 60 :D

comunque buono a sapersi... ultimamente stavo guardando con interesse la toroidale, ma quasi quasi con due normali parabole offset, un po' di lamierino, un trapano e un flessibile :lol: si ottiene lo stesso risultato ;)
 
8210 ha scritto:
SULLA 115 MOTORIZZATA DALLO STAB120 devo metterne uno x i 5°-13°19°est e credo che questo sia fattibile al 100%..naturalmente ho già preso lo spaun sar 411 e il sur 211 x far gestire il tutto dal clarche 2100...vediamo un pò le idee ci sono ..i mezzi pure manca il tempo:eusa_wall:
Se intendi 5°E è praticamente un gioco da ragazzi (fuoco primario sui 13° e
6/7 Cm a destra x Astra e 7/8 Cm a sinistra per i 5°E).
Se parli invece di 5°W si ottengono buoni risultati lasciando vuoto il fuoco
primario puntato a 7°E e a quel punto avresti i due lnb esterni a circa 15/16
Cm. dal centro. Io sono arrivato a 12.5°W con discreti risultati.:D
Tieni conto che le distanze variano sensibilmente in funzione del diametro della parabola. Dalla foto non riesco a capire se nella staffa i supporti x gli lnb sono regolabili anche in altezza ? Tieni conto che i 5°w vanno tirati su di almeno 4/5 Cm. rispetto al centro.
Visto che che ci sei, non è che dai un'occhiata allo STAB e mi dici che angolazione ha il tubo su cui è fissata la parabola ? :eusa_think:
Tnx....
 
tornadospada ha scritto:
Se intendi 5°E è praticamente un gioco da ragazzi (fuoco primario sui 13° e
6/7 Cm a destra x Astra e 7/8 Cm a sinistra per i 5°E).
..si lo sò ..l'ha fatto con succsso maxicono con 4 feed ...1° ovest <---->19,2° est con una 90 se non ricordo male..il mio lavoro sarà più semplice x quanto riguarda il supporto poi posto una foto migliore ...che rende di + ,x lo stab mi sa che non posso aiutarti ...ho limiti fisici oltre i 7°ovest...di + non và il motore...cmq vediamo cosa si può fare
 
8210 ha scritto:
x lo stab mi sa che non posso aiutarti ...ho limiti fisici oltre i 7°ovest...di + non và il motore...cmq vediamo cosa si può fare
Non chiedevo di misurare l'inclinazione quando è su 30°W. Mi basterebbe
capire che angolazione ha il tubo (dove viene fissata la parabola) che fa ruotare il motore. quanto è inclinato rispetto al suo asse a prescindere dalla
parabola e dalla posizione di quest'ultima.
Una buona foto del supporto forse potrebbe bastare :
se qualche motorizzato del forum è in ascolto sarebbe cosa molto gradita :D
Un salutone...
 
tornadospada ha scritto:
Non chiedevo di misurare l'inclinazione quando è su 30°W. Mi basterebbe
capire che angolazione ha il tubo (dove viene fissata la parabola) che fa ruotare il motore. quanto è inclinato rispetto al suo asse a prescindere dalla
parabola e dalla posizione di quest'ultima.
Una buona foto del supporto forse potrebbe bastare :
se qualche motorizzato del forum è in ascolto sarebbe cosa molto gradita :D
Un salutone...
intendi l'angolo fra l'albero di fissaggio della parabola e il suo asse di rotazione ?
boh, io direi 30°
Content.jpg
 
Potrebbe esserti utile questo calcolatore; A prescindere da azimut ed elevazione, ti indica lo skew dell'lnb, che poi sarebbe l'arco che il motore riproduce.... secondo me e' quella l'inclinazione che devi dare al tubo (ovviamente sara' una media tra i feed estremi) ed otterrai anche le giuste differenze di altezza tra i vari lnb. http://www.satlex.de/it/azel_calc.html
 
kaktus ha scritto:
Potrebbe esserti utile questo calcolatore; A prescindere da azimut ed elevazione, ti indica lo skew dell'lnb, che poi sarebbe l'arco che il motore riproduce.... secondo me e' quella l'inclinazione che devi dare al tubo (ovviamente sara' una media tra i feed estremi) ed otterrai anche le giuste differenze di altezza tra i vari lnb. http://www.satlex.de/it/azel_calc.html
...infatti mi hai anticipato






questo è il mio supporto ..comprato in rete 7 euli ..è x 4 lnb

..tutto da registrare ancora naturalmente
 
Indietro
Alto Basso