Rinunciare a Hispasat ?

batch ha scritto:
intendi l'angolo fra l'albero di fissaggio della parabola e il suo asse di rotazione ?
boh, io direi 30°
Content.jpg
Ok. Grazie per la foto.
Allora (B) va su palo a piombo fissato a muro, (A) va su (B). Fin qui ci siamo.
Su (A) vedo una scala graduata: quando hai installato lo STAB era in corrispondenza dello zero sulla scala ? oppure era su un altro valore per puntare il tuo satellite di riferimento ?
Quello che non capisco è se (A) deve essere inclinato rispetto a (B) solo
nel caso di parabole prive di supporto AZ/EL (fisse) ? :eusa_think:
Se cosi fosse, il tutto dovrebbe essre semplice:
si tratta di dare al tubo, esattamante come hai detto, una inclinazione di 30°.
Chiaramente se la posizione sullo zero della scala corrisponde alla base del motore perfettamente perpendicolare rispetto al palo a piombo :D
Fammi sapere... tnx
 
tornadospada ha scritto:
Ok. Grazie per la foto.
Allora (B) va su palo a piombo fissato a muro, (A) va su (B). Fin qui ci siamo.
Su (A) vedo una scala graduata: quando hai installato lo STAB era in corrispondenza dello zero sulla scala ? oppure era su un altro valore per puntare il tuo satellite di riferimento ?
Quello che non capisco è se (A) deve essere inclinato rispetto a (B) solo
nel caso di parabole prive di supporto AZ/EL (fisse) ? :eusa_think:
Se cosi fosse, il tutto dovrebbe essre semplice:
si tratta di dare al tubo, esattamante come hai detto, una inclinazione di 30°.
Chiaramente se la posizione sullo zero della scala corrisponde alla base del motore perfettamente perpendicolare rispetto al palo a piombo :D
Fammi sapere... tnx
l'angolo sulla scala graduata dipende dalla tua posizione geografica, ti linko le istruzioni dello stab http://stab-italia.com/ita.pdf (tanto farei un copia/incolla)
maaaa.... :eusa_think: non conosco i supporti come quello... ma perche' devi ragionare su tutte le geometrie dello stab ? a te serve solo inclinare la parabola GROSSOMODO come fa lo stab, non ti serve la sua precisione.... o vuoi fare una meccanica che ogni tanto vuoi muovere ?

se il tuo obbiettivo e' il dual/trial/quattrual :D feed statico, e' piu' veloce basarti su quanto gia' postato da kaktus e 8210:
inclini su un lato la parabola, esattamente dell'angolo dello skew che ci vuole per l'LNB sui 22W, con quel calcolatore su satlex hai i calcoli precisi (ad es. 32.25° per Roma)
poi con un supporto lungo come quello di 8210 regoli con precisione l'altezza degli LNB
 
batch ha scritto:
maaaa.... :eusa_think: non conosco i supporti come quello... ma perche' devi ragionare su tutte le geometrie dello stab ? a te serve solo inclinare la parabola GROSSOMODO come fa lo stab, non ti serve la sua precisione.... o vuoi fare una meccanica che ogni tanto vuoi muovere ?
...anche io gli stessi tuoi dubbi....vediamo tornadospada cosa tira dal cilindro...hai visto mai :happy3:
 
tornadospada ha scritto:
Ok. Grazie per la foto.
Allora (B) va su palo a piombo fissato a muro, (A) va su (B). Fin qui ci siamo.
Su (A) vedo una scala graduata: quando hai installato lo STAB era in corrispondenza dello zero sulla scala ? oppure era su un altro valore per puntare il tuo satellite di riferimento ?
Quello che non capisco è se (A) deve essere inclinato rispetto a (B) solo
nel caso di parabole prive di supporto AZ/EL (fisse) ? :eusa_think:
Se cosi fosse, il tutto dovrebbe essre semplice:
si tratta di dare al tubo, esattamante come hai detto, una inclinazione di 30°.
Chiaramente se la posizione sullo zero della scala corrisponde alla base del motore perfettamente perpendicolare rispetto al palo a piombo :D
Fammi sapere... tnx
attenzione che il palo A non è in asse con la rotazione del motore ,è un asse piegato diciamo:eusa_naughty:
 
8210 ha scritto:
...anche io gli stessi tuoi dubbi....vediamo tornadospada cosa tira dal cilindro...hai visto mai :happy3:

batch ha scritto:
....... a te serve solo inclinare la parabola GROSSOMODO come fa lo stab, non ti serve la sua precisione.... o vuoi fare una meccanica che ogni tanto vuoi muovere ?
:
Centrato in pieno :D vorrei fare in modo che, trovata la giusta inclinazione del palo, non sia necessario intervenire sullo skew del fuoco primario a
prescindere dal sat puntato. Tutto qui:D
A presto....
 
A distanza di una settimana sono arrivato a metà dell'opera:
Ho costruito un nuovo supporto per gli LNB e sono riuscito a puntare i due sat contemporaneamente. :D
Rimangono da risolvere alcuni problemi. Il segnale è buono ma bisogna lavorare parecchio sulla qualità.
I due Lnb sono distanti tra loro sul piano orizzontale circa 30 Cm. ma la cosa più interessante :eusa_wall: è che sul piano verticale la differenza è intorno ai 13/14 Cm. :5eek: :5eek:
Il supporto autocostruito mi consente la regolazione in altezza per singolo Lnb da 1 a 10 Cm.
Essendo quindi fuori range, momentaneamente, ho dovuto montare l'asse del supporto leggermente inclinato rispetto al piano orizzontale:
guardando dalla parabola verso il punto di attacco del supporto sul braccio
ho recuperato agli estremi circa 6/7 cm verso l'alto a sinistra e altrettanti verso il basso a destra.:D
Il puntamento credo sia intorno ai 20°W; per quanto riguarda l'inclinazione della parabola ho scelto di stare esattamente al centro tra quella di Hispa e quella di AB1.
L'unica soluzione per rientrare in differenze di altezza "gestibili" è quella di avere la parabola inclinata sul piano orizzontale cosi come verrebbe posizionata da un impianto motorizzato.
Diciamo che ora mi rimane "appunto" da sviluppare questa seconda parte.
Se avete consigli e suggerimenti in merito sono sempre molto graditi.
Appena possibile cerco di documentare con qualche foto.
A presto....:D
 
tornadospada ha scritto:
A distanza di una settimana sono arrivato a metà dell'opera:
Ho costruito un nuovo supporto per gli LNB e sono riuscito a puntare i due sat contemporaneamente. :D
Rimangono da risolvere alcuni problemi. Il segnale è buono ma bisogna lavorare parecchio sulla qualità.
I due Lnb sono distanti tra loro sul piano orizzontale circa 30 Cm. ma la cosa più interessante :eusa_wall: è che sul piano verticale la differenza è intorno ai 13/14 Cm. :5eek: :5eek:
Il supporto autocostruito mi consente la regolazione in altezza per singolo Lnb da 1 a 10 Cm.
Essendo quindi fuori range, momentaneamente, ho dovuto montare l'asse del supporto leggermente inclinato rispetto al piano orizzontale:
guardando dalla parabola verso il punto di attacco del supporto sul braccio
ho recuperato agli estremi circa 6/7 cm verso l'alto a sinistra e altrettanti verso il basso a destra.:D
Il puntamento credo sia intorno ai 20°W; per quanto riguarda l'inclinazione della parabola ho scelto di stare esattamente al centro tra quella di Hispa e quella di AB1.
L'unica soluzione per rientrare in differenze di altezza "gestibili" è quella di avere la parabola inclinata sul piano orizzontale cosi come verrebbe posizionata da un impianto motorizzato.
Diciamo che ora mi rimane "appunto" da sviluppare questa seconda parte.
Se avete consigli e suggerimenti in merito sono sempre molto graditi.
Appena possibile cerco di documentare con qualche foto.
A presto....:D

.. già ottimo direi..:D..anche io ho iniziato x ora 7°>12.5°..poco ancora lo so..purtroppo non so neanche se ci arrivo a hispasat...praticamente verso ovest ho solo poco orizzonte(un bel palazzone di 8 piani a 20/25 mt e la mia padella si trova al 3° piano:eusa_wall:) libero..vedremo
 
prova a fare un salto qui prima di tutto e verifica se Hispa è visibile dalla tua parabola.
Per quanto riguarda il supporto se vuoi utilizzare qualcosa di simile
prova a cercarlo in qualche BricoCenter nel reparto dove ci sono le tende da interno ( aste in alluminio e relativi scorrevoli reggitenda ) :D
Per la filettatura basta fare un foro di diametro leggermente inferiore a quello della vite :D
 
tornadospada ha scritto:
prova a fare un salto qui prima di tutto e verifica se Hispa è visibile dalla tua parabola.
...la formula la conosco bene purtroppo....la mia unica possibilità è quella di non trovarmi hispa dietro quel palazzo:D...cmq dai 12,5 ----> ho ancora abbastanza margine di movimento verso ovest...sarà tutto da tastare
hispajc2.png

tornadospada ha scritto:
Per quanto riguarda il supporto se vuoi utilizzare qualcosa di simile
prova a cercarlo in qualche BricoCenter nel reparto dove ci sono le tende da interno :D
..bene ne ho uno ...proprio a 200 mt
 
Una volta che trovi il materiale potresti cominciare a testare 12.5°W - 22°W
Prova a puntare sui 22°W i 12735 H 16640-3/4 ci sono circa 49/50 Db disponibili. Data la differenza di inclinazione credo :eusa_think: dovresti avere almeno 7/8 Cm. di dislivello sui 2 Lnb. Fai qualche prova...
Io ora mi occupo della seconda parte del progetto :D
A presto....
 
Installata.:D
Al secondo tentativo ho quasi perfetti da 28°E a 30°W.
La mia motorizzata a mano è operativa. :lol: :lol: :lol:
Adesso la parabola è montata in questo modo:
my.php

Ora posso riprendere il lavoro del dual feed 12.5 - 30. :D
Ciao.
 
ho capito:icon_bounce: praticamente ti sei costruito un polarmount manuale:D e se nel punto che gira ti ci metti un fissaggio mobile ci aggiungi un attuatore a pistone e il gioco è fatto:D
 
intruder800 ha scritto:
ho capito:icon_bounce: praticamente ti sei costruito un polarmount manuale:D e se nel punto che gira ti ci metti un fissaggio mobile ci aggiungi un attuatore a pistone e il gioco è fatto:D

Perchè no ? :D potrei anche farlo. :eusa_think:
Al primo tentativo, appena montata la parabola, partendo da 10°E (sat di riferimento) mi sono spostato verso ovest per testare inclinazione del tubo ed elevazione della parabola : 7°E, 1°W, 5°W e anche 12.5°w erano OK anche se un poco bassi come qualità, ma da quel punto in poi buio pesto.
Dopo aver aumentato l'inclinazione del tubo e puntato nuovamente 10°E, con un gran colpo di cu.. mi sono ritrovato praticamente tutto a posto.
Ho testato 28°E 1°W 7°W 22°W e 30°w : buon segnale e qualità discreta.
Per fare questi test ho dovuto togliere il supporto del dual feed e inserire nuovamente un lnb sul fuoco primario.
Certo non è un puntamento ottimale ma, dato che ora devo ripristinare il dual feed per fare 12.5 + 30 , diciamo che va bene. :D
Voglio proprio vedere che differenza di altezza ci sarà adesso tra i due Lnb montati sul supporto. :eusa_think:
 
secondo la tua esperienza è fattibile una cosa del tipo 19est/13est - 12.5ovest usando come disco una 90cm?
 
Bibolo ha scritto:
secondo la tua esperienza è fattibile una cosa del tipo 19est/13est - 12.5ovest usando come disco una 90cm?
@Bibolo
prima di tutto dipende dalla tua posizione (centro sud nord).
Potresti avere due o tre DBW in più o in meno sui 12.5°W
e su alcuni TP di Astra (non so quanto eventualmente tu sia disponibile a sacrificarli) che potrebbero fare la differenza.
Tecnicamente si riesce a coprire un arco intorno ai 30°.
Si tratta di risolvere i problemi di diversa inclinazione dei sat e conseguente differente posizionamento dei 3 Lnb.
In questa sezione trovi diversi esempi di altri utenti e se vuoi qui prosegue il mio progetto.
Un saluto.;)
 
io soon al nord provincia di venezia, quindi per astra non dovrei avere problemi, piuttosto la mia parabola sta dentro ad un poggiolo e davanti ho un albero bello alto che con le foglie riduce abbastanza il segnale.
 
Indietro
Alto Basso