M
Matteo90
Ha detto di SI speroProposta di matrimonio alla premiazione, incredibile!

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ha detto di SI speroProposta di matrimonio alla premiazione, incredibile!
SìHa detto di SI spero![]()
Infatti come hanno detto in studio, c'è sempre il rischio della figuraccia in diretta mondiale.Sì
Qualche post fa ho messo un video di uno che durante la partita di Nba aveva fatto la proposta di matrimonio, ma lei è scappata![]()
Che figura!!!Sì
Qualche post fa ho messo un video di uno che durante la partita di Nba aveva fatto la proposta di matrimonio, ma lei è scappata![]()
Esatto! Non stiamo parlando di uno che non è mai andato sotto i 9"80 e che quindi avrebbe degli avversari, ma di uno che ha raggiunto livelli inaccessibili al resto del mondo. E ringraziate che per struttura fisica parte sempre molto più lento degli altri, altrimenti...![]()
Sbaglio o è il primo a vincere due ori di seguito nel tennis, Murray ????
Nel ciclismo su pista andrebbe rivisto il programma.
E' assurdo che ci siano ben 3 prove per gli specialisti della velocità (velocità, keirin e velocità olimpica), una sola endurance (inseguimento a scquadre) e una mista (omnium).
Le due specialità prinicpali delle sei giorni o son assenti (americana) o sono relegate nell'omnium (corsa a punti).
Fosse per me, eliminerei la velocità olimpica o il keirin e ripristinerei l'inseguimento individuale. Infine sostituirei l'omnium con una mini 6 giorni (3/4 giorni) con solo le prove tipiche di essa (americana, corsa a punti, scratch e eliminazione).
Ancora???se fai finta di non capire non e'colpa mia...te la canti e te la suoni da solo...io ho fatto un discorso che tu non hai capito per niente...non ho sminuito i meriti di Bolt...ho solo sostenuto una mia tesi...a me vedere gare dove c'è un'atleta che vince in scioltezza senza avversari all'altezza non piace(mica è colpa di Bolt...e lo so che non era facile trovare un altro Mostro'di quel calibro)...mi sarebbe piaciuto vedere una rivalità vera...speriamo che hai capito finalmente...
Ho visto solo ora la gara a eliminazione dell'Omnium...
Strepitoso Viviani! Ora è secondo a 2 punti... ed è l'unica nostra speranza di medaglia per oggi IMHO
Come posso capire un discorso che non ha senso? Ma forse con il messaggio di dannyanel magari ti è più chiara la situazione. È il punto di partenza che è sbagliato, Gatlin è un signor sprinter, all'altezza dei migliori di sempre assieme a Carl Lewis, solo che ha avuto la sfiga di essere contemporaneo di Bolt. Se hai nella stessa gara il primo e il secondo di tutti i tempi (l'anno scorso Gatlin ha stabilito il suo record di 9"74) non puoi pretendere di più.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
15.21 cronometro
21.10 giro lanciato
22.23 gara a punti
Phelps, per il Nacra possiamo stare un pelino più tranquilli di quanto fossimo nella RS:X? Mi pare che se fanno devono arrivare al più terzi (o quarti?) per la medaglia...
Allora non pretendiamo che ai Giochi venga ammesso un dopato come Schwazer. Ci vorrebbe coerenza e non fare figli e figliastri solo perché i primi sono italiani.con tutto il rispetto...per fortuna che negli anni migliori di Gatlin (pluri-dopato seriale, rimesso in pista a forza da un tribunale civile Americano, neanche dalle stesse istituzioni pseudo-sportive tipo iaaf o TAS) c'è stato un Bolt che ha salvato almeno una piccola parte della faccia all'atletica mondiale, ormai sempre meno credibile in ogni singola virgola della sua attività...
A me di quell'epoca mi piaceva la gara che iniziava con il surplace, cioè con i due in gara che cercavano di rimanere il più possibile fermi in equilibrio sulle due ruote.non mi toccare il keirin...anzi, che ripristinassero le (non) regole degli anni Ottanta/primi Novanta...testate e gomitate libere e "flessibilità" anche con chi alza le mani dal manubrio...
sarà "violento" e pericoloso (molto pericoloso), ma era la gara più bella di tutto il mondo del ciclismo...che duelli tra il nostro Golinelli, il francese Magnè, gli Australiani (il mitico "omino Michelin" Pate su tutti) e i Giapponesi...![]()
ora invece sembra solo uno sprint "lungo" tipo le finali di consolazione della velocità individuale...non ha un'anima (ma rimane sempre più spettacolare delle gare di pura prestazione senza contatti, come la velocità a squadre..questa sì ben sacrificabile, visto che non ha nemmeno una tradizione storica alle spalle)...
per il resto, invece, sono pienamente d'accordo...
forse una "6 giorni" olimpica è troppo, ma ripristinare al posto dell'Omnium la Corsa a Punti "standalone", l'Americana (ufficialmente "Madison race") e magari aggiungere la Corsa ad Eliminazione, anch'essa come prova singola (avete visto quanto può essere spettacolare...ritmo esagerato ed emozioni continue) lo trovo possibilissimo...anzi, auspicabile proprio...
ma fino a quando all'UCI ci sarà il dominio politico degli Anglofoni (e al cio questi parrucconi incompetenti e avidi), non c'è speranza...anzi...potrebbero fare ancora più danni in futuro...
Allora non pretendiamo che ai Giochi venga ammesso un dopato come Schwazer. Ci vorrebbe coerenza e non fare figli e figliastri solo perché i primi sono italiani.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
A me di quell'epoca mi piaceva la gara che iniziava con il surplace, cioè con i due in gara che cercavano di rimanere il più possibile fermi in equilibrio sulle due ruote.![]()
Come posso capire un discorso che non ha senso? Ma forse con il messaggio di dannyanel magari ti è più chiara la situazione. È il punto di partenza che è sbagliato, Gatlin è un signor sprinter, all'altezza dei migliori di sempre assieme a Carl Lewis, solo che ha avuto la sfiga di essere contemporaneo di Bolt. Se hai nella stessa gara il primo e il secondo di tutti i tempi (l'anno scorso Gatlin ha stabilito il suo record di 9"74) non puoi pretendere di più.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Io non sono nemico di Schwazer, però se non si ha prove del complotto, sono solo chiacchiere. Siamo così bravi a criticare la Pellegrini (sempre pulita) per i suoi risultati negativi e così prodighi in difese d'ufficio verso un imbroglione come Schwazer. La Kostner ha rischiato la carriera per aiutarlo, si è messo a piagnucolare in diretta tv. Che ipocrita! Prima si dopa e poi piange, ma solo perché lo hanno pizzicato. E infine sostenuto da tifosi che magari sono d'accordo con la squalifica degli atleti russi che coinvolge anche quelli puliti.guarda...a me piace che vengano rispettate le regole...
e queste dicono che se si sbaglia una volta, dopo si deve avere una seconda possibilità...
quindi, in base a queste benedette regole (che cambierei anch'io con altre più severe che prevedano il ban definitivo alla prima positività a PED e droghe pesanti ancorchè puramente ricreative - eroina e cocaina in primis - ma finchè ci sono queste, per me vanno seguite fino in fondo così come scritte), Schwazer aveva diritto di tornare a gareggiare dopo l'errore pre-Londra 2012 (e non parliamo del caso di quest'anno, che è un complotto della peggior specie, invisibile solo agli occhi di pochi "nemici" di Schwazer per partito preso e a chi ovviamente ha ordito la trama)...
Gatlin, invece, sempre secondo le stesse regole, doveva essere squalificato a vita, ma un tribunale civile USA ha scavalcato ogni istituzione sportiva e di fatto impedito a queste di mantenere la sanzione inflitta (tra l'altro 2 volte, perchè le positività di Gatlin in carriera sono ben 3 - intese come fasi distinte nel tempo...il numero totale dei controlli "sballati" chissà qual è...non è mai stato rivelato da nessuno)...
ergo, distinguiamo bene i 2 casi in questione, perchè non hanno quasi nulla in comune (se non la discutibile etica dei personaggi che in ogni caso si sono macchiati almeno una volta del "peccato mortale" di ogni sportivo)...