Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Fammi indovinare...ci sono italiane vero??Fammi indovinare... è femminile, vero?![]()
![]()
Il tacchino??Tacchini su rai 2
Addirittura fermato
Sì allevamento di tacchini su rai 2 in esclusivaIl tacchino??![]()
inviato da LG Nexus 5X [tapatalk]
A me sembra che sia arrivato. È il telecronista che si deve essere svegliato male che per metà gara ha posizionato i concorrenti sempre ai -150 mTacchini su rai 2
Addirittura fermato
Ultimo a metà gara. Amen...
Piuttosto, ma di che tristezza è fare una finale B? Mahh
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
si poi diceva problemi tecnici? ma nello specifico quali potrebbero essere?A me sembra che sia arrivato. È il telecronista che si deve essere svegliato male che per metà gara ha posizionato i concorrenti sempre ai -150 m
Avra' bucato...si poi diceva problemi tecnici? ma nello specifico quali potrebbero essere?
Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk
beh, che dire...complimenti per l'ottimismo prima e per averci preso poi...
spero tu mi creda se scrivo che sono non felice, ma stra-felice che le previsioni più funeree (tra cui le mie) siano state smentite così clamorosamente...
p.s. vorrei sottoporti una questione in qualità di esperto di ciclismo...
secondo te in queste ultime 2 stagioni, visto anche il tipo di percorso della prova in linea, non sarebbe stato meglio scegliere una più adatta della Bronzini a far da supporto in salita per la Longo Borghini nella gara in linea e cercare di convincere Giorgia a tentare la strada della pista (sia come "motore" del quartetto dell'inseguimento - cui avrebbe dato molti più cavalli di una Frapporti francamente mai all'altezza - sia, soprattutto, come carta pesante per l'Ominium - anche qui, "sprecato" malamente con la scelta di tentare la qualificazione con la solita inefficace Frapporti...sempre lei)?
è un'idea che ho da tempo e sulla quale mi piacerebbe leggere un'opinione "qualificata" come la tua...
si poi diceva problemi tecnici? ma nello specifico quali potrebbero essere?
Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk
Immagino che anche tu sia strafelice
Sul tema della squadra femminile, secondo me la Bronzini era ed è stata la scelta giusta: quest'anno aveva dato buone prove sui percorsi tortuosi (vittoria di tappa al Giro a San Fior in un gruppetto di 9 fra cui Abbott, Armitstead, Guarnier, Guderzo, Hausler, Niewiadoma, Stevens e con Van der Breggen rimasta sorpresa; il giorno dopo bel 15° posto in tappa di montagna a Montenars). Questo anche perché l'atleta che avrei scelto ad inizio anno al suo posto (la Scandolara) sta vivendo una stagione negativa. La Ratto è sempre, purtroppo, un'incompiuta e le varie altre, come Arzuffi e Vieceli non sarebbero state granché efficaci.
Sul tema Bronzini-pista, è una delle mie più grandi arrabbiature: il percorso tenuto dal ct Salvoldi nell'omnium femminile è stato sbagliato sin da subito puntando su Simona Frapporti, atleta di medio livello e nulla più. Con la Bronzini, pur facendo lei fatica in alcune delle sei prove, si sarebbe potuta trovare una semplice carta per Rio. Per cui sì, è stato un enorme peccato. Mi manca però per mettere il 100% su tale opzione sentire il pensiero della piacentina perché, lei che è all'ultimo anno in carriera, probabilmente ha scelto (anche in forza del potere che ha nel ciclismo femminile italiano, federale e non) di concentrarsi solo sulla strada.
Sul tema Frapporti-quartetto, la penso come te, io avrei portato al suo posto Maria Giulia Confalonieri. Il risultato non sarebbe cambiato, ma magari qualcosina si poteva limare. Ora il quartetto in chiave Rio verrà rifondato, complice l'età di Frapporti e Guderzo; e per noi è un bene visto il talento delle giovani che meno di un mese fa hanno dominato il mondiale di categoria (Elisa Balsamo-Chiara Consonni-Letizia Paternoster-Martina Stefani) dando oltre 7" in finale alle neozelandesi. Balsamo e Paternoster sono delle autentiche "fenomene" in potenza: con il processo di crescita giusto potremmo avere a Tokyo quattro, serie carte da medaglia nella pista (i due inseguimenti e i due omnium), cosa che se immaginata due anni fa avrebbe provocato una sonora pernacchia. (E se magari, come si vocifera, il programma della pista venisse allargato con le corse a punti...)
Ragazzi, Michael Phelps non è nessuno, è un dilettante in confronto a lui. Guardate cosa è riuscito a fare questo nuotatore...
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.ne...=9aaff952fa48d1fe8d729bb745cfe717&oe=581ABFF4
Solo che ci ha messo 16 anni a resuscitare... Se l'è presa con calma.ma allora la teoria della reincarnazione non è una bufala...adesso abbiamo anche le prove...![]()
![]()
![]()
Solo che ci ha messo 16 anni a resuscitare... Se l'è presa con calma.