Riorganizzazione del pacco Sport, dal 02/07/2018

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Questa riorganizzazione attuata secondo me e' disastrosa,eventi come il WWE di RAW con la vecchia predisposizione dei canali sarebbe gia' stata trasmessa su sky sport plus,fossero stati occupati i 3 sky sport,invece ora con la copertura dell' ATP di toronto non c'e' il minimo spazio per trasmettere l'evento.
hanno voluto fare i megalomani ma questa riorganizzazione del pack sport e' assurda
 
Ultima modifica:
L'utilizzo dei canali dedicati in questa maniera purtroppo è molto limitante nel caso di gestioni di molti eventi soprattutto nel periodo di offseason dello sport a cui sono dedicati(NBA in questi mesi,fi e moto in inverno),per non parlare dell'aver dedicato un canale al golf:eusa_doh:
Personalmente avrei preferito delle macrosuddivisioni,un po come era coi vecchi SS1 SS2 e SS3 di tempo fa,anche a scapito della "fidelizzazione" dell'utente
 
L'utilizzo dei canali dedicati in questa maniera purtroppo è molto limitante nel caso di gestioni di molti eventi soprattutto nel periodo di offseason dello sport a cui sono dedicati(NBA in questi mesi,fi e moto in inverno),per non parlare dell'aver dedicato un canale al golf:eusa_doh:
...che, a differenza di NBA e ancor più Formula 1 e MotoGP forse (ma forse) non trasmette in diretta 1 settimana su 52 all'anno; quello della serie a "che non trasmette neanche tutte le partite" invece va bene :D :D
Anche i simulcast di Sky Sport Uno vanno benone... :icon_rolleyes:

Troppo forte sto odio verso il canale del Golf; se pensate che è quello che in futuro ha meno possibilità di sparire prima degli altri, siamo apposto... Una disfatta :laughing7:

Così eh...
 
...che, a differenza di NBA e ancor più Formula 1 e MotoGP forse (ma forse) non trasmette in diretta 1 settimana su 52 all'anno; quello della serie a "che non trasmette neanche tutte le partite" invece va bene :D :D
Anche i simulcast di Sky Sport Uno vanno benone... :icon_rolleyes:

Troppo forte sto odio verso il canale del Golf; se pensate che è quello che in futuro ha meno possibilità di sparire prima degli altri, siamo apposto... Una disfatta :laughing7:

Così eh...

Ho sbagliato faccina,sorry volevo essere ironico proprio per questo odio latente sul golf.
Battute a parte non conosco sufficentemente bene la struttura della programmazione del golf e sull'effettivo interesse che questo muove, ma secondo me sarebbe stato meglio un canale non 'brandizzato' pur se con gli ampi spazi a uno sport che mi sembra,per tempistiche molto poco "repliche oriented" consentisse nei giorni e momenti di non diretta di trasmettere altro come il vecchio SS3..
 
Scusa, ma ad oggi 8 Agosto, c'è stato un evento, tenutosi tra il Lunedì e il Mercoledì (giorni in cui il canale del golf non prevede dirette), che è andato in differita o non è stato trasmesso a causa della riduzione dei canali utilizzabili?
Chiedo, eh, perchè, a leggere tutti gli improperi, sembra che SkySportGolf sia la causa di tutti i mali, mentre, paradossalmente, si invoca la creazione di SkyTennis, che sarebbe totalmente vuoto per 40 settimane all'anno...
 
Scusa, ma ad oggi 8 Agosto, c'è stato un evento, tenutosi tra il Lunedì e il Mercoledì (giorni in cui il canale del golf non prevede dirette), che è andato in differita o non è stato trasmesso a causa della riduzione dei canali utilizzabili?
Chiedo, eh, perchè, a leggere tutti gli improperi, sembra che SkySportGolf sia la causa di tutti i mali, mentre, paradossalmente, si invoca la creazione di SkyTennis, che sarebbe totalmente vuoto per 40 settimane all'anno...

Assolutamente no, nessun evento è andato in differita nei primi giorni della settimana a causa di Sky Sport Golf.
E poi smettiamola (parlo a tutti) con questa storia dei canali non disponibili per le dirette, ci sono gli Sky Sport dal 251 in poi, utilizzano quelli ovviamente in caso di contemporaneità di più eventi...
 
Ma è inutile prendersela col golf o altro, bastava un canale in più come in UK (Sky sport action) ed eravamo a posto
Poi però i canali va no anche riempiti. Rugby e basket, tanto per dire, stanno sparendo da sky
 
Ma veramente state a pensare al numero dei canali?

Con la chiusura di Fox Sports, il campionato di Serie B perso e la Serie A in versione "spezzatino" dove sarebbe questa necessità di canali sportivi? Per metterci cosa?
 
...che, a differenza di NBA e ancor più Formula 1 e MotoGP forse (ma forse) non trasmette in diretta 1 settimana su 52 all'anno; quello della serie a "che non trasmette neanche tutte le partite" invece va bene :D :D
Anche i simulcast di Sky Sport Uno vanno benone... :icon_rolleyes:

Troppo forte sto odio verso il canale del Golf; se pensate che è quello che in futuro ha meno possibilità di sparire prima degli altri, siamo apposto... Una disfatta :laughing7:

Così eh...

Non ho capito, in futuro il canale del golf sarà quello che ha meno possibilità di sparire prima degli altri? In che senso. Mi sembra che la sparizione dei canali dalla piatatforma satelliatre a pagamento sia già in corso da tempo, sportivi e non.
 
Predefinito
scusate però non so voi ma dopo tutto il cambiamento che Sky ha effettuato con i pacchetti sportivi e calcistici, la domanda è: A COSA È SERVITO TUTTO CIÒ? Se avete notato gli abbonati al calcio non avevano la champions e l'Europa League, ma adesso gliela danno ma senza le italiane, gli abbonati allo sport sono comunque sempre con una sola partita di serie A e i soliti campionati stranieri con le relative altre discipline. Come si nota ci sono sempre mancanze, quindi il cambiamento ha poco senso, mi sembrano tipo trucchi di magia. Forse di buono c'è che quelli del calcio hanno premier e bundesliga e in teoria potrebbe essere il pacchetto più conveniente o sbaglio?
 
È servito a Sky a fare un passo avanti verso l'allineamento fra le varie versioni europee
 
È servito a Sky a fare un passo avanti verso l'allineamento fra le varie versioni europee

Quella inglese soprattutto, la madre di tutte le versioni. Se Comcast vince su Fox l'acquisizione totale di Sky che fanno una nuova riorganizzazione? Boh!
 
Non ho capito, in futuro il canale del golf sarà quello che ha meno possibilità di sparire prima degli altri? In che senso. Mi sembra che la sparizione dei canali dalla piatatforma satelliatre a pagamento sia già in corso da tempo, sportivi e non.

è semplice...
il golf si gioca 48 settimane l'anno, dal giovedì alla domenica ci sono sempre disponibili sia il tour europeo (che copre la fascia diurna, dalla tarda mattinata al pomeriggio inoltrato) che quello americano (che copre la fascia serale, dalle 19 a notte fonda)...e questo solo per le dirette...
poi a questo potrebbero aggiungersi in futuro anche i tornei femminili (che per forza di cose andrebbero spesso a occupare il lunedì/martedì con differite in prima visione)...
quindi è un canale con programmazione molto standardizzata e sempre piena...
se a questo aggiungi il fatto che normalmente le associazioni del golf sia europeo che USA fanno contratti molto lunghi (anche 10 anni per volta), capirai che, dopo un rinnovo, sei a posto per un bel po' con uno schema di facile gestione e pieno di contenuti...

l'unica cosa che rimane da capire è se sky ha fatto un accordo con discovery media per i diritti tv del tour USA per l'intero periodo interessato o solo per una parte di esso (dopo che discovery ne ha acquisito i diritti di distribuzione globali per anni e anni, ma non ha spazi tv sufficienti per onorare un simile contratto -i normali canali eurosport non possono certo garantire le 4 serate principali della settimana interamente occupate dal golf)...
 
Quella inglese soprattutto, la madre di tutte le versioni. Se Comcast vince su Fox l'acquisizione totale di Sky che fanno una nuova riorganizzazione? Boh!

possibile...anzi, probabile...
in quel caso, sarebbe pure possibile che sky ITA e sky DE vengano messi sul mercato e offerti ad altri editori (con il rischio di essere completamente stravolti)...
ancora non è dato sapere se e come evolverà la questione, ma di sicuro ogni nuovo padrone sposta sempre qualche "pedina" quando arriva, non fosse altro per rimarcare a tutti chi è che comanda da quel momento in poi...
pensare di avere uno status quo intoccabile per tutta la vita è un'assurdità...e la cosa vale per tutti i campi...il mondo cambia e bisogna saperlo accettare ed adattarsi di conseguenza...sempre...
 
Non capisco perché la gente si lamenta... il golf è un ottimo riempitivo, basta non guardarlo. Che poi ogni tanto c'è qualche italiano.
 
Quella inglese soprattutto, la madre di tutte le versioni. Se Comcast vince su Fox l'acquisizione totale di Sky che fanno una nuova riorganizzazione? Boh!

Piccolo OT: l'acquisizione TOTALE è impossibile, dato che Disney avrà il 39% delle azioni Sky. Comcast prenderebbe il 61% (ma è ancora una partita molto aperta a quanto pare...)
 
possibile...anzi, probabile...
in quel caso, sarebbe pure possibile che sky ITA e sky DE vengano messi sul mercato e offerti ad altri editori (con il rischio di essere completamente stravolti)...
ancora non è dato sapere se e come evolverà la questione, ma di sicuro ogni nuovo padrone sposta sempre qualche "pedina" quando arriva, non fosse altro per rimarcare a tutti chi è che comanda da quel momento in poi...
pensare di avere uno status quo intoccabile per tutta la vita è un'assurdità...e la cosa vale per tutti i campi...il mondo cambia e bisogna saperlo accettare ed adattarsi di conseguenza...sempre...

questo arrivo di nuove proprietà, come il voler andare sempre più in parallelo con sky uk & de, sarebbe ottimo se portasse nuovi eventi come l'ebel, attualmente visibile su sky sport Austria, video 33 ed il secondo canale croato ed un ripotenziamento degli sport americani o "secondari" ora lasciati quasi totalmente a dazn -nel pacchetto sport di sky de dovrebbe esserci ancora il canale sport1 us-anche con un canale option lineare altrimenti si trasformerebbe in un operazione "cosmetica" ...
 
possibile...anzi, probabile...
in quel caso, sarebbe pure possibile che sky ITA e sky DE vengano messi sul mercato e offerti ad altri editori (con il rischio di essere completamente stravolti)...
ancora non è dato sapere se e come evolverà la questione, ma di sicuro ogni nuovo padrone sposta sempre qualche "pedina" quando arriva, non fosse altro per rimarcare a tutti chi è che comanda da quel momento in poi...
pensare di avere uno status quo intoccabile per tutta la vita è un'assurdità...e la cosa vale per tutti i campi...il mondo cambia e bisogna saperlo accettare ed adattarsi di conseguenza...sempre...

Saranno di sicuro mosse a lungo termine, senza contare che per Comcast occuparsi di una pay tv europea sarebbe una novità...vedremo...

questo arrivo di nuove proprietà, come il voler andare sempre più in parallelo con sky uk & de, sarebbe ottimo se portasse nuovi eventi come l'ebel, attualmente visibile su sky sport Austria, video 33 ed il secondo canale croato ed un ripotenziamento degli sport americani o "secondari" ora lasciati quasi totalmente a dazn -nel pacchetto sport di sky de dovrebbe esserci ancora il canale sport1 us-anche con un canale option lineare altrimenti si trasformerebbe in un operazione "cosmetica" ...

Sport1 US ha chiuso su Sky Deutschland da circa un annetto...
 
Segnalo che abbiamo aperto una discussione-sondaggio appositamente per parlare del nuovo assetto del mercato televisivo.

Lo scopo è quello di concentrare lì tutte le valutazioni su un argomento molto caldo e sentito come questo senza andare fuori tema nelle altre discussioni in cui si parla di sport in televisione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso