Riorganizzazione NOMI mux

ale89 ha scritto:
Ma infatti... non vedo dov'è il problema anche per i numeri dei mux... alla fine che si chiami MuxMediaset1 o MuxMediaset9 che differenza fa? Basta sapere la frequenza e siamo a posto...
Si ma alcuni decoder ma sopratutto alcune tv, mostrano la frequenza in MegaHertz e non quella in ch.
Però mostrano il nome della portante, ovvero "Mediaset 2" o "Rai".
C'è non riesco a capire, anche le locali mettono il nome al mux che lo identifica in quelle 3/4 frequenze, da noi tipo GTV - GTV24 - C24
Ma le locali hanno 3 frequenze massimo... La rai che ne ha di più non può metterci l'identificativo reale??
 
Secondo me sarebbe stato meglio se i vari mux di ogni gruppo fossero contraddistinti anziché da una cifra (1, 2, 3, 4), da una lettera (A, B, C, D), sitema che si è usato solo sui mux Rai delle aree non ancora all digital. Genererebbe meno confusione soprattutto per la Rai, in quanto dire mux Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai 4, Rai 5, inevitabilmente (soprattutto ai meno esperti) verrebbero confusi per i singolo canali.
 
Gavi ha scritto:
Secondo me sarebbe stato meglio se i vari mux di ogni gruppo fossero contraddistinti anziché da una cifra (1, 2, 3, 4), da una lettera (A, B, C, D), sitema che si è usato solo sui mux Rai delle aree non ancora all digital. Genererebbe meno confusione soprattutto per la Rai, in quanto dire mux Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai 4, Rai 5, inevitabilmente (soprattutto ai meno esperti) verrebbero confusi per i singolo canali.

quoto hai ragione
 
Gavi ha scritto:
Secondo me sarebbe stato meglio se i vari mux di ogni gruppo fossero contraddistinti anziché da una cifra (1, 2, 3, 4), da una lettera (A, B, C, D), sitema che si è usato solo sui mux Rai delle aree non ancora all digital. Genererebbe meno confusione soprattutto per la Rai, in quanto dire mux Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai 4, Rai 5, inevitabilmente (soprattutto ai meno esperti) verrebbero confusi per i singolo canali.
Ottima idea... da utilizzare però solo a digitalizzazione completata... ;)
 
BER ha scritto:
Ottima idea... da utilizzare però solo a digitalizzazione completata... ;)
Certo, a digitalizzazione completata, se fatto ora aumenterebbe la confusione.
 
ale89 ha scritto:
Però mica si chiamano Mux Rai1 Mux Rai2 e cosi via... ma Mux1 Rai, Mux2 Rai... ;)
I loro nomi ufficiali dovrebbero essere:
Rai Dvb 1
Rai Dvb 2
Rai Dvb 3
Rai Dvb 4
 
Anche la scelta di indicarli come 1Rai, 2Rai, 3Rai, 4Rai non sarebbe male... e non si farebbe confusione con i canali generalisti e semigeneralisti... :D
 
BER ha scritto:
Anche la scelta di indicarli come 1Rai, 2Rai, 3Rai, 4Rai non sarebbe male... e non si farebbe confusione con i canali generalisti e semigeneralisti... :D

Quoto in pieno
 
Gavi ha scritto:
Secondo me sarebbe stato meglio se i vari mux di ogni gruppo fossero contraddistinti anziché da una cifra (1, 2, 3, 4), da una lettera (A, B, C, D), sitema che si è usato solo sui mux Rai delle aree non ancora all digital. Genererebbe meno confusione soprattutto per la Rai, in quanto dire mux Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai 4, Rai 5, inevitabilmente (soprattutto ai meno esperti) verrebbero confusi per i singolo canali.
Ottima idea, vedremo che succederà a s/o completato,
confido in RaiWay :)
 
... che poi i nomi dei mux rai attualmente sono:

Rai per i mux 1,2,4
RAI per il mux 3

... un po' diversi sono...

:D :lol:
 
ale89 ha scritto:
Beh nei loro mux il Network Name si chiama:
Network Name: Rete A1
Network Name: Rete A2

;)
Ma dai? :)

e pure da loro si evince il contrario...
sarà che hanno opinioni discordanti anche in azienda :D

c'è, 600.000.000 di euro, fanno impazzire tutti, anche Di Benedetti :D :D
 
Indietro
Alto Basso