Riorganizzazione Sky cinema da venerdi 8 marzo

sarebbe bello anche il restart sui premium .
ne riparleremo tra 10 anni

Ma se non sanno nemmeno organizzare gli orari nella guida TV, figurati se si mettono a fare il restart, con Premium vige la regola del servizio scadente a tutti i costi.
 
Tranquillo, il problema non si pone, chiuderanno entro molto prima di 10 anni se continua così... :laughing7:

eheheh intanto hanno intascato da sky 40 milioni di euro, adesso devono spennare Bollore'

Per quanto riguarda il restart Non capisco che cosa glielo impedisce visto che i diritti e i film ci sono in on demand, qui credo sia sky e non mediaset
 
Ai prossimi OT qualcuno va in ferie in modo permanente e non ci sarà una terza possibilità
 
In teoria non cambia nulla ma ho una certa speranza che in Super HD oltre a Cinema Uno, ci sarà anche Cinema Due.
Io sono dell'idea che saranno in super HD non solo Cinema uno e Cinema due, ma anche Cinema Collection. In fondo sono i tre canali principali come si evince dal comunicato che presenta i canali dal 304 in poi come canali tematici. Lo spero davvero perché non sarebbe male una maggiore qualità sui tre canali principali.
Sono contento inoltre dell'arrivo del nuovo programma quotidiano di Castelnuovo, magari un po' meglio dell'attuale Cinepop data la qualità del conduttore (senza nulla togliere a chi ha presentato il precedente programma fino ad ora)
 
Sì giusto, super HD sui primi tre canali sarebbe il top, anche perchè il grosso delle prime tv, come numero e importanza, andrà su Cinema Uno, Due e Collection.

Io ci avrei fatto qualcosa anche col 300 in HD o anche solo in SD, una sorta di canale vetrina sulla programmazione, trailer dei film, speciali, ecc...
 
Inserito il canale 300 su Sky Q denominato semplicemente Sky Cinema. Presentazione della nuova proposta e promo dei film in programmazione. Credo come sul My Sky
 
Un tempo sul 300 c'era l'interattività col Mosaico... da quando sono passato a Sky Q non c'è più. Un canale del genere ci sta. Ricorda tanto i tempi di Tele+1 con la programmazione a rullo e la signorina buonasera.
 
Un tempo sul 300 c'era l'interattività col Mosaico... da quando sono passato a Sky Q non c'è più. Un canale del genere ci sta. Ricorda tanto i tempi di Tele+1 con la programmazione a rullo e la signorina buonasera.
Ho la sensazione che rimarrà...
 
La riorganizzazione partirà dalla mezzanotte oppure alla mattina presto?
 
se ci basiamo su una vecchia idea di televisione quella basata sui canali lineari, questa nuova organizzazione potenzia i palinsesti e da maggior valore ai film che hanno fatto la storia del Cinema e ai film di qualità odierni meno conosciuti.

a differenza di un Cult, Hits e Classics canali come Due e Collection rendono meno di nicchia ciò che veniva offerto prima, sembra poco ma sono mosse di marketing per far si che gli spettatori si concentrino su tutti i canali allo stesso modo, cosa che non avveniva evidentemente prima, molti si soffermavano quasi esclusivamente su Cinema 1 e sui generi piu amati Family e Max).

questo per chi ama o può solo fare zapping, per chi ormai è abituato solo o quasi a cercare tramite on demand, i film verranno caricati e divisi e quindi basta che arrivino e poi saremo noi a decidere cosa vedere di volta in volta.
 
Ultima modifica:
Si io preferisco le registrazioni dai lineari, già la qualità è quella che è, se poi ci releghiamo solo all'on demand che ha una qualità ancora più bassa allora tantovale tornare ai DVD, più che altro spero che con questa riorganizzazione si svecchi un pò il catalogo dei film non di prima visione.
 
Si io preferisco le registrazioni dai lineari, già la qualità è quella che è, se poi ci releghiamo solo all'on demand che ha una qualità ancora più bassa allora tantovale tornare ai DVD, più che altro spero che con questa riorganizzazione si svecchi un pò il catalogo dei film non di prima visione.

beh io ormai mi faccio bastare Netflix e Amazon che tra esclusive e seconde visioni con la qualità video che hann,o vanno benissimo e quello che m'interessa subito, lo vedo o in sala o lo noleggio.
 
Ultima modifica:
Io mi affido parecchio a scelti per te che forse la qualità sta nel mezzo ma l'immediatezza e comodità di fruizione è impagabile.
Lo dico avendo una connessione lenta che sul mysky sembra 10 volte più lenta.
 
beh io ormai mi faccio bastare Netflix e Amazon che tra escluive e se conde visioni con la qualità video che hanno vanno benissimo e quello che m'interessa subito lo vedo o in sala o lo noleggio.

Come ragionamento ci sta si, ad esempio a me Sky, Amazon e Netflix servono anche per per vedere qualche film mai visto e nel caso mi piaccia cerco (se esiste) di comprarlo in Blu Ray o Blu Ray 4K che sia versione Italiana o estera.
 
Come ragionamento ci sta si, ad esempio a me Sky, Amazon e Netflix servono anche per per vedere qualche film mai visto e nel caso mi piaccia cerco (se esiste) di comprarlo in Blu Ray o Blu Ray 4K che sia versione Italiana o estera.

Se hai timvision puoi anche scordarti netflix e amazon se ti interessano i film.
Timvision e una spanna avanti
 
Se hai timvision puoi anche scordarti netflix e amazon se ti interessano i film.
Timvision e una spanna avanti

quando ve ne uscite con queste risposte non so se la vostra è solo provocazione o semplice ignoranza su Cinema, contenuti e servizi, forse un mix; per il semplice fatto che in termini di quantità non è paragonabile neanche ad 1, uno solo, figuriamoci ai 2 messi insieme, precisando comunque che i film passano e molti sono in comune da un servizio ad un altro solo che Netflix e Amazon hanno esclusive che TimVision non ha.

quindi boh...poi si può preferire TimVision per il blu e il rosso dei colori della Tim ma quello è un altro discorso, soggettivo direi.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso