Riparare Seagate U6 Model ST340810A

ippo60

Digital-Forum New User
Registrato
25 Ottobre 2002
Messaggi
29
Si è rotto , o meglio non parte + l'HDD (Seagate U6 Model ST340810A ) del Pc fisso ,in teoria se ne trovassi uno uguale , potrebbe riprendere a funzionare facendo il tentativo di cambiare la scheda e quindi farlo ripartire ?
Grazie a chi mi illumina .
 
Non capisco il tentativo di riparazione in cosa consisterebbe ? Comunque quando un disco è rotto in un istante dovrebbe essere l'elettronica, quando invece non parte a momenti o si avvia difficilmente oppure ha dei settori danneggiati direi che è la meccanica. Nel primo caso si può tentare una riparazione ma deve valere la pena, nel secondo caso occorre fare al più presto il backup del salvabile ... e poi si butta via.
Poi ci sono dei casi particolari in cui il recupero dei dati è fondamentale (ma qui entriamo in una categoria a parte), ci sono parecchie aziende che si pubblicizzano su internet, ma il costo dell'operazione è assolutamente proibitivo per un uso normale.
Ciao
 
Ciao e grazie per l'intervento :
la sera prima si è spento regolarmente , ma poi al mattino tentava di partire Windows ma non è mai + partito ........... :crybaby2: :crybaby2: e i dati a cui tengo D+ sono le foto della bambina :eusa_wall: :eusa_wall: ecco perchè se trovassi un'altro disco uguale , si potrebbe fare il tentativo di cambiare la parte elettronica e resuscitarlo in modo da effettuare il recupero .......... :eusa_think: e pensare che ero li li per prendere un disco esterno ................. ma il danno mi ha preceduto :icon_redface: . Dove eventualmente provare a cercare in rete ?
Ciao
 
ERCOLINO ha scritto:
Potresti trovarlo su Ebay

Infatti proverò anche li , oltre che da alcuni negozi che fanno assistenza in zona ..................... quasi quasi metterei un annuncio qui nel forum ? Quale sezione ? :eusa_think: :eusa_think:
 
Fai vedere disco e pc ad una persona competente ed esprimigli il tuo problema. Se è rovinato solo il settore di boot e non parte il sistema operativo (ma il disco gira ... anche a momenti) c'è speranza di recuperare qualche cosa.
Prova a cambiare anche l'orientamento del disco o del pc (per esempio da verticale ad orizzontale) ... se dovesse partire salva subito i dati più importanti per te ad esempio su una chiavetta.
Ciao
 
Grazie anche a te Alevia , ho fatto come dici tu ( verticale ) e nada ,non mi resta che cercarne uno identico ................spero in bene .
Ciao
 
Per prima cosa guarda se da bios te lo vede
poi prova a collegarlo ad un'altro pc funzionante

se vuoi fare un tentantivo che ti puo risolvere il problema, parti con il disco di xp e scegli la console di ripristino e lancia il comando chkdsk /r
 
Grazie anche a te maxsatII , i tuoi primi due suggerimenti li ho già eseguiti senza esito :icon_redface: :icon_redface:

se vuoi fare un tentantivo che ti puo risolvere il problema, parti con il disco di xp e scegli la console di ripristino e lancia il comando chkdsk /r

mi puoi spiegare meglio ?
Grazie ;)
 
se da bios non lo vedi allora l'unica cosa che puoi fare e prendere un'altro HD uguale e cambiare la scheda
 
maxsatII ha scritto:
se da bios non lo vedi allora l'unica cosa che puoi fare e prendere un'altro HD uguale e cambiare la scheda

:crybaby2: :crybaby2: spero di trovarlo ..........cmq grazie e .... cin cin :new_xmas: :new_xmas: :new_xmas:
 
Indietro
Alto Basso