Riparazione fracarro Blu22 Hd

superantenna

Digital-Forum Master
Registrato
23 Maggio 2013
Messaggi
834
Ciao.ho dovuto smontare dopo alcuni anni una blu 22 HD .
La nuova versione della 92 elementi della fracarro per intenderci. Causa rottura del dipolo.
Mi rovinava molte frequenze.
L'antenna è inutilizzabile perché si è rovinato il filtro LTE.
Visto che antenna avrà si e no 3 anni ed è perfetta meccanicamente .
È solo diventata di un bianco verdino.
Volevo sapere se esiste il blocco del dipolo di ricambio.
O se potevo sostituirlo con uno nuovo smontato da una blu10hd magari già con filtro 5g.
È uguale il dipolo della 22hd a quello della 10hd.?
Vorrei utilizzare la suddetta antenna nel rifacimento dell'impianto di mio padre.
Grazie.
Se qualcuno può darmi info in merito.
 
Ciao.ho dovuto smontare dopo alcuni anni una blu 22 HD .
La nuova versione della 92 elementi della fracarro per intenderci. Causa rottura del dipolo.
Mi rovinava molte frequenze.
L'antenna è inutilizzabile perché si è rovinato il filtro LTE.
Visto che antenna avrà si e no 3 anni ed è perfetta meccanicamente .
È solo diventata di un bianco verdino.
Volevo sapere se esiste il blocco del dipolo di ricambio.
O se potevo sostituirlo con uno nuovo smontato da una blu10hd magari già con filtro 5g.
È uguale il dipolo della 22hd a quello della 10hd.?
Vorrei utilizzare la suddetta antenna nel rifacimento dell'impianto di mio padre.
Grazie.
Se qualcuno può darmi info in merito.

Mi è capitata la stessa cosa con una Sigma Frac, era entrata acqua nel dipolo (scuotendolo la si sentiva, era pieno)
In quell'occasione buttai tutto.
Ma sono curioso di sapere se i dipoli sono "interscambiabili" magari tra le antenne di una stessa serie (ex Frac BLU 220-420-920 o le nuove BLU 5-10-22).
 
Ultima modifica:
Qualche installatore può fare una foto del dipolo.
O controllare il numero stampato sopra.
Così da non comprare una blu 5 o 10 per niente.
Prenderei quella che costa meno.
E un peccato la 92 elementi è praticamente nuova.
 
Qualche installatore può fare una foto del dipolo.
O controllare il numero stampato sopra.
Così da non comprare una blu 5 o 10 per niente.
Prenderei quella che costa meno.
E un peccato la 92 elementi è praticamente nuova.

sul listino fracarro sono disponibili i dipoli di ricambio, della Elika sono sicuro, delle altre bisognerebbe verificare.
 


allora il dipolo delle Blu 790 sono tutti uguali
 
volendo si fanno un paio di fori da 2mm sul lato basso e risolve come altri produttori hanno fatto.
 
i prezzi sono di listino senza iva.
credo che nessuno si tenga a magazzino il ricambio e probabilmente una blu 5 hd lte costerà meno in quanto prodotto di rotazione.
 
Grazie prenderò la blu 5hd che costa meno.
Il prezzo del ricambio è pazzesco.
 
Ho sostituito la suddetta antenna a casa mia.
Con il mostro come voi lo chiamate k95z.
Ho ancora una vecchia riciclata k95d.
Ma è messa male.
La blu 920 f e la nuova 22hd elettricamente parlando ha qualche vantaggio qui in pianura rispetto la offel.
Specialmente in verticale .
E sinceramente la trovo di livello.
Il mio intento era di trovare un dipolo delle prime blu serie 5 10 22.
Non dovrebbe avere il filtro LTE.
Ma non si trovano
Un consiglio.
Volevo aprire il nuovo dipolo e siliconarlo tutto
Poi sotto fargli 2 buchi per la condensa.
Farei male a sigillare il tutto con il silicone .?
O basta fare i 2 fori sotto?
 
Ho sostituito la suddetta antenna a casa mia.
Con il mostro come voi lo chiamate k95z.
Ho ancora una vecchia riciclata k95d.
Ma è messa male.
La blu 920 f e la nuova 22hd elettricamente parlando ha qualche vantaggio qui in pianura rispetto la offel.
Specialmente in verticale .
E sinceramente la trovo di livello.
Il mio intento era di trovare un dipolo delle prime blu serie 5 10 22.
Non dovrebbe avere il filtro LTE.
Ma non si trovano
Un consiglio.
Volevo aprire il nuovo dipolo e siliconarlo tutto
Poi sotto fargli 2 buchi per la condensa.
Farei male a sigillare il tutto con il silicone .?
O basta fare i 2 fori sotto?
La tua K95Z la prendo io...;)
(se la BLU420 non basta...ai posteri...)
 
Bastano i due fori sotto; trovare il vecchio dipolo senza il filtro sarebbe ottimo, sempre che ricada nell'identica posizione e se é usato verifica la condizioni del balun.
 
Ultima modifica:
Ho sostituito la suddetta antenna a casa mia.
Con il mostro come voi lo chiamate k95z.
Ho ancora una vecchia riciclata k95d.
Ma è messa male.
La blu 920 f e la nuova 22hd elettricamente parlando ha qualche vantaggio qui in pianura rispetto la offel.
Specialmente in verticale .
E sinceramente la trovo di livello.
Il mio intento era di trovare un dipolo delle prime blu serie 5 10 22.
Non dovrebbe avere il filtro LTE.
Ma non si trovano
Un consiglio.
Volevo aprire il nuovo dipolo e siliconarlo tutto
Poi sotto fargli 2 buchi per la condensa.
Farei male a sigillare il tutto con il silicone .?
O basta fare i 2 fori sotto?

fai esperienza col vecchio dipolo, lo apri, togli il filtro lte, silicona e fai due fori sul lati bassi sia per H che V
 
Ciao.ho dovuto smontare dopo alcuni anni una blu 22 HD .
La nuova versione della 92 elementi della fracarro per intenderci. Causa rottura del dipolo.
Mi rovinava molte frequenze.
Come te ne sei accorto che il problema era l'antenna?
Le frequenze impattate sono contigue e a inizio/fine banda?
 
Come te ne sei accorto che il problema era l'antenna?
Le frequenze impattate sono contigue e a inizio/fine banda?

Una cosa simile mi è capitata personalmente con antenne dotate di filtro a bordo (Alpha e Blu HD). In pratica le frequenze a fine banda erano completamente attenuate e/o mancanti, il confronto è stato diretto e immediato con la loga che porto sempre appresso per le prove. Me ne saranno capitate 4-5 personalmente (antenne non montate da me), e la stessa cosa mi raccontava un collega che conosco quando un giorno lo incontrai con una di queste tra le mani e si lamentava perchè dava problemi col 49 in su'.
 
Indietro
Alto Basso