Ripetere segnale hd in altre 2 stanze

terminus71

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
15 Giugno 2011
Messaggi
180
Attualmente stò usando un ripetorore wifi analogico per vedere sky in camera da letto, il problema è la scarsa qualità e le interferenze. A questo punto mi piacerebbe cablare una linea hdmi almeno in camera e se possibile e non troppo dispendioso anche in un'alltra stanza (cameretta) oltre a quella principale (soggiorno) dove ho il decoder di skyhd.
Vorrei naturalmente ripetere anche il segnale del telecomando tutto via cavo, non voglio più usare il wifi mi potete dare qualche consiglio pratico?
Ho letto molte discussioni in proposito ma non riesco a farmi un idea precisa,
Grazie mille.
 
terminus71 ha scritto:
Attualmente stò usando un ripetorore wifi analogico per vedere sky in camera da letto, il problema è la scarsa qualità e le interferenze. A questo punto mi piacerebbe cablare una linea hdmi almeno in camera e se possibile e non troppo dispendioso anche in un'alltra stanza (cameretta) oltre a quella principale (soggiorno) dove ho il decoder di skyhd.
Vorrei naturalmente ripetere anche il segnale del telecomando tutto via cavo, non voglio più usare il wifi mi potete dare qualche consiglio pratico?
Ho letto molte discussioni in proposito ma non riesco a farmi un idea precisa,
Grazie mille.
ci sono cavi HDMI anche di 10metri , il fatto che poi ti serve un "moltiplicatore di segnale" che bufferizza quello che viene dal decoder e lo ripete in tutte le uscite che ha . Li usano negli ipermercati per collegare tante tv che fanno tutte la stessa immagine (così sai anche dove puoi fregarne uno ...... scherzo.... ); li trovi anche sulla baia ad un centinaio di euro .
Comunque girare per casa con cavi hdmi , devi avere delle canalizzazioni di generose dimensioni !!!
Saluti
 
Grazie mille
Si infatti il problema è proprio la canalina oltre a ripetere poi il telecomando. Ho visto sulla rete che ci sono anche dei convertitori di segnale hdmi su cavo lan comprensivi di ripetitore di telecomando, solo che viaggiano su 2 cavi di rete vi risulta?
 
terminus71 ha scritto:
Grazie mille
Si infatti il problema è proprio la canalina oltre a ripetere poi il telecomando. Ho visto sulla rete che ci sono anche dei convertitori di segnale hdmi su cavo lan comprensivi di ripetitore di telecomando, solo che viaggiano su 2 cavi di rete vi risulta?
Ti stai complicando un pò la vita ...... Vedi , sui canali SD beneomale ci puoi lavorare , anche se avere dei ripetiori ,antennine e aggeggi vari in giro per casa , non è una meraviglia ; ma i canali HD sono una brutta bestia !
L'unica cosa decente è il cavo HDMI (schermato) , tutto il resto sono solo "esperimenti" su cui impazzirai e incontrerai sicuramente molti problemi (a mio modesto parere) , perchè i convertitori di segnale hdmi per immagini statiche (da computer) non è detto che digeriscano bene la conversione di immagini "dinamiche" come quelle di un film (in HD) dove occorre una "potenza elaborativa" di non poco conto per convertire uno stream così pesante... non devi poi dimenticare l' HDCP !!!!
Pensaci e informati bene prima di spendere soldi .
Ciao
 
Se lo vende Simone Berti penso che vai sul sicuro.Comunque gli telefoni (è persona estremamente disponibile)e gli fai tutte le domande che vuoi.

Franco
 
Io ti consiglierei di usare dei cavi ethernet cat-5 o cat-6....Se hai le canalette vuote o abbastanza capienti per farli passare;sono la soluzione,secondo me,migliore e più economica....

Devi prendere:
1) http://www.ebay.it/itm/Gold-HDMI-Ma...uting_CablesConnectors_RL&hash=item415e127927 Una cosa del genere da mettere ditro al decoder per avere poi 2 uscite...

2) http://www.ebay.it/itm/HDMI-Extende...ther_Computing_Networking&hash=item588b6cf2b4 Una cosa del genere per far partire 2 cavi ethernet (ne servono 2 per portare 1 segnale hdmi ad 1 stanza) e per poi farli ritornare hdmi nell'altra stanza...ti servirà un piccole cavo hdmi da attaccare al ricevitore dei 2 cavi ethernet fino al TV...

Poi ovviamnte i cavi ethernet che hanno il vantaggio di costare poco e poi se non passano con la testa nelle canalette,la tagli e dall'altra parta la riattacchi con la pinza crimpatrice (operazione molto molto più semplice rispetto alla stessa ma con cavi hdmi,dove bisogna saldare i collegamenti)...

Secondo me dovrebbere funzionare....a suo tempo trovai questa soluzione ma per problemi logistici in casa non l'ho potuta realizzare....

Questa soluzione porta solo il segnale audio e video,per il telecomando puoi prendere una cosa del genere http://www.ebay.it/itm/TELECOMANDO-...?pt=Accessori_Audio_Video&hash=item46036e9296 e dovrebbere funzionare senza problemi....

Saluti Leo
 
Dai un'occhiata anche all'Itrio di 4geek. Io lo sto usando wireless tra due piani (trasmetto dal piano 2 e ricevo al paio terra) sulla stessa verticale ed il risultato è veramente ottimo. L'unico neo, al momento, è che trasmette solo audio pcm stereo, ma ti garantisco che Sky HD me lo godo alla grande ugualmente (ho un buon ampli Onkio che mi ricostruisce un buon fronte sonoro partendo dai 2 canali stereo). Inoltre fa passare anche il 3D di Sky, e, ovviamente da quanto detto, è HDCP compliance. E può veicolare via singolo cavo Ethernet.
 
Pivo ha scritto:
Dai un'occhiata anche all'Itrio di 4geek. Io lo sto usando wireless tra due piani (trasmetto dal piano 2 e ricevo al paio terra) sulla stessa verticale ed il risultato è veramente ottimo. L'unico neo, al momento, è che trasmette solo audio pcm stereo, ma ti garantisco che Sky HD me lo godo alla grande ugualmente (ho un buon ampli Onkio che mi ricostruisce un buon fronte sonoro partendo dai 2 canali stereo). Inoltre fa passare anche il 3D di Sky, e, ovviamente da quanto detto, è HDCP compliance. E può veicolare via singolo cavo Ethernet.
Cavolo ragaz !!! Chissà se uscirà una scheda di acquisizione video (da pc naturalmente) compatibile con questi oggetti , in modo da poter registrare i flussi in HD senza dover obbligatoriamente usare un decoder alternativo ...
 
No!Perchè come al solito esci in HDMI e al momento non c'è niente che registri da tale uscita.La soluzione è usare un BD recorder con cam adatta, come faccio io,tieni presente però che i BD così ottenuti non Hanno niente a che vedere con i veri"BD"50Hz,1080i,basso biterate,audio solo DD,insomma dei BD dimezzati.

Franco
 
tcf ha scritto:
No!Perchè come al solito esci in HDMI e al momento non c'è niente che registri da tale uscita.La soluzione è usare un BD recorder con cam adatta, come faccio io,tieni presente però che i BD così ottenuti non Hanno niente a che vedere con i veri"BD"50Hz,1080i,basso biterate,audio solo DD,insomma dei BD dimezzati.

Franco
Scusa Franco , mi spieghi esattemente cosa riesci a fare con il BD recorder , riesci a registrare da S*y in HD ???
Io uso un dvd recorder con hard disk e registro in SD
Forse non ho capito , se puoi essere un pò più esplicito . Grazie
Ciao
 
Guardati le caratteristiche del Pannasonic DMR-BS885,o dei nuovi modelli e trovi tutte le risposte alle tue domande.Poi se hai quache dubbio se ne riparla.


Franco
 
tcf ha scritto:
Guardati le caratteristiche del Pannasonic DMR-BS885,o dei nuovi modelli e trovi tutte le risposte alle tue domande.Poi se hai quache dubbio se ne riparla.


Franco
Bello , costa una cifra , l'unica cosa è che bisogna smanettare con una Cam , e io sono un pò inesperto su questo .
Mi informerò meglio !
grazie
 
Indietro
Alto Basso