• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Ripetitore Audio Video

ElmoreSat

Digital-Forum New User
Registrato
25 Aprile 2009
Messaggi
12
Buon giorno a tutti!
Ho necessità di avere un ripetitore audio/video per vedere su altro televisore le trasmissioni del ricevitore satellitare che ho in programma di prendere: Jepssen PVR ST-1 PVR, (ditemi se è la scelta giusta.....;) )
In commercio ne ho trovati moltissimi, magari un giudizio più esperto del mio che sono un neofita dell'argomento SAT mi indirizzerebbe su un prodotto più valido e versatile degli altri.
Grazie!!!!!!
 
Ciao
Io presi Thomson VS360, come AV sender è buono ma tieni presente che la distanza e le interferenze di altre apparecchiature wi-fi, che funzionano alla stessa frequenza di 2,4 Ghz, possono influire sul segnale ma con questo modello mi sembra influiscano un po meno
 
Saluti e benvenuto nel forum di digital-sat. Non sono un gran esperto di trasmettitori audio/video (video-sender) per uso casalingo (credo che vadano a 2.4 GHz, potenza circa 10 mW). Anzitutto che distanza devi collegare ? Se è la stanza accanto (4 - 5 mt.) dovresti vedere bene, ma dimenticati di avere una qualità video eccelsa che è imposta dall'apparecchio. Se è più distante rischi di vedere male e di ricevere disturbi da altri apparecchi casalinghi per esempio WiFi, Forni a Micronde, cordless ...
Per il modello io vedrei di spendere una cifra media, non prenderei il meno costoso ne il più costoso. Vedendo cosa offrono i siti online a spendere maggiormente prenderesti in più un trasmettitore che accetta il segnale in ingresso da più fonti e non so se ne vale la pena. Io come esperienza personale, in particolare avendo un modello economico, ti dico che ho avuto problemi di taratura del segnale video in ingresso, cioè il segnale era troppo forte e il trasmettitore andava in saturazione ... ho risolto aprendolo e tarando un trimmer. Questo è tutto quello che ti posso dire io :)

PS: una cosa che aggiungo è la compatibilità con il telecomando degli apparecchi MySky, che credo non interessi a ElmoreSat, di alcuni video sender nel caso in cui si abbia anche la funzione di ripetitore del telecomando e che non sarebbe gestita da tutti gli apparecchi.
 
Ultima modifica:
Grazie per le solerti risposte, ho 5/6 mt massimo di distanza e un solo muro che divide le due stanze.
Ieri ho montato la mia prima parabola da 80cm con un dual feed per Astra e Hot bird, l'ho puntatata sommariamente copiando le altre vicine, tornerò sul tetto per il puntamento definitivo.
Pensavo di portarmi un monitor per computer piatto ed il ricevitore per regolarla sul massimo segnale tutti i ricevitori hanno un indicazione per il segnale....spero?!:eusa_wall:
Ho scelto questo ricevitore: Jepssen PVR ST-1 PVR perchè mi sembra un buon compromesso alle mie esigenze: massima flessibilità di ricezione, se poi dovessi trovare delle trasmissioni interessanti anche registrarle...per rivederle ad orari più umani.
Si possono usare per registrare quei hard disk multimediali dotati di telecomando?
Eviterei di prendere HDD esterno usb :)
Ciao e buona giornata....anche se qui diluvia!!!!
 
Qualcuno ha provato per caso il trasmettitore Cobra Pascal a 5,8 ghz? È in vendita a mediaworld a circa 40 euro.
 
Modulatore A/V Multibanda

Per ripetere il segnale di un ricevitore su tutti i televisori di casa senza utilizzare i ripetitori su radio frequenza intercettabili potenzialmente da tutti, posto le caratteristiche di un modulatore audio video:

Il modulatore full band permette infatti di scegliere un canale di uscita a piacere fra tutti quelli della gamma televisiva: VHF (bande I, III, S), Hyperband e UHF, in pratica tutto lo spettro compreso tra 40 e 862 MHz con standard Pal e Secam. E' possibile inoltre generare un segnale di test su tutti i canali. L'uscita automiscelante, per l'eventuale collegamento all'impianto di antenna, è compatibile sia con segnali di tipo terrestre che satellitari, copre infatti tutta la banda da 5 a 2150 MHz.
Ideale per distribuire un segnale proveniente da una sorgente AV quale ad esempio un ricevitore satellitare o digitale terrestre, telecamera videosorveglianza, ecc., in tutte le prese tv della casa.
Si possono sintonizzare tutti i canali tv, anche con standard televisivi diversi e con un alto livello di uscita RF. Il controllo delle portanti video e audio avviene tramite circuito PLL a sintesi di frequenza e microprocessore di alta qualità.
Particolarmente curarta la soppressione delle armoniche e il passaggio del segnale automiscelante garantito fino a 2.25 GHz (con relativo passaggio della corrente continua) per consentire la telealimentazione di un eventuale convertitore (LNB) per parabole satellitari.
Il modulatore può essere alimentato o direttamente dal cavo dell'uscita antenna del ricevitore satellite, se presente, oppure separatamente con un alimentatore 12 Vcc (jack 3.5mm positivo centrale).

MODULATORE TV MULTIBANDA - CARATTERISTICHE TECNICHE
Bande Bande VHF I, III, S; Hyperband, UHF
Canali sintonizzabili E2-E4 / C / E5-E12 / S2-S38 / 21-69
Livello RF uscita 90 dBuV +/- 2 dB
Regolazione livello 0 a -20 dB
Banda passante automix 5-2150 MHz
Standard video PAL B/G/ I/D/K , SECAM
Segnale test Si
Input video 0.8-2 Vpp 75 Ohm
Input audio 350 mV RMS (mono)
Preenfasi 50 uS
Modulazione AM (video) FM (audio)
Connettori RCA (audio e video) Jack femmina 3.5 mm
Alimentazione 10-16 Vcc 90 mA (alimentatore non incluso)
Dimensioni 75x50x30 mm
 
Ultima modifica:
Io ho quelli della telesystem TWINY1.2
1 tx e 2rx.
Mi trovo benissimo e non ho speso neanche assai.
 
i 5.8 GHz sono senz'altro preferibili rispetto ai super disturbati 2.4.....
é importante anche che abbiano una buona via di ritorno per remotizzare il segnale del telecomando, cioè codificata x non interferire con il telecomando dei vicini...
 
Indietro
Alto Basso