Ripetitore Siano (SA): Facciamoci sentire

marcolino ha scritto:
non ho insultato nessuno, ignorante è uno che appunto non si informa ed ignora determinati aspetti.

Se uno parte in quinta sostenendo di evadere le tasse, beh permetti, le cose vanno dette come si deve ;)

saluti


giustissimo!;) però da come glielo hai detto francamente era un pò pesante secondo me:D

buona serata!
 
oscar87osc ha scritto:
giustissimo!;) però da come glielo hai detto francamente era un pò pesante secondo me:D

buona serata!

per piacere non aizziamo questioni inutili... lasciamo ad ognuno la propria ignoranza (intesa in senso filosofico).

p.s. hai un messaggio privato.
 
BRADYPUS ha scritto:
Mux attivi a Siano oggi 17/12/2009

Rai mux1
Mediaset1
Mediaset2
Mediaset4
Mediaset5 (attivato e poi scomparso)
Mediaset dvb-h
La3 dvb-h

le private inesistenti; i pochi altri mux si prendono di rimbalzo con segnale e qualità basse. La sola emmittente privata (telecolore) che aveva annunciato l'attivazione per il 9 dicembre ha rinviato per problemi tecnici.

Siano è ancora spento. Per ora arriva un segnale riflesso da Monte Sant'Angelo. L'attivazione di Telecolore Digitale dal sito di Siano è previsto per fine gennaio.
 
johncharles ha scritto:
Siano è ancora spento. Per ora arriva un segnale riflesso da Monte Sant'Angelo. L'attivazione di Telecolore Digitale dal sito di Siano è previsto per fine gennaio.

stesso identico problema anche per il ripetitore villa-pizzolano, emittenti locali nemmeno l'ombra, e senza di esse tv inguardabile!!!!!!:icon_twisted:
 
iannone10 ha scritto:
stesso identico problema anche per il ripetitore villa-pizzolano, emittenti locali nemmeno l'ombra, e senza di esse tv inguardabile!!!!!!:icon_twisted:

In effetti è strano non riceverne neanche una, tenuto conto che in Campania (come del resto nel Lazio) ci sono un'infinità di tv locali....
 
eh lo so, ma la vedo dura, faranno passare tempo sicuramente prima che vengano attivati mux locali...ho questo strano presentimento...ma io dico perchè su altre postazioni è stato attivato tutto e subito e in quelle minori no???non contiamo niente??sai qialcosa di piu in merito?
 
Dopo due giorni di schermo nero riattivato mux1 rai
acceso oggi mux Telecapri

Mux attivi a Siano oggi 4/1/2010

VHF E6 Rai mux1
UHF 52 Mediaset1
UHF 36 Mediaset2
UHF 49 Mediaset4
UHF 56 Mediaset5
UHF 41 Telecapri
UHF 37 Mediaset dvb-h
UHF 38 La3 dvb-h
 
BRADYPUS ha scritto:
Dopo due giorni di schermo nero riattivato mux1 rai
acceso oggi mux Telecapri

Mux attivi a Siano oggi 4/1/2010

VHF E6 Rai mux1
UHF 52 Mediaset1
UHF 36 Mediaset2
UHF 49 Mediaset4
UHF 56 Mediaset5
UHF 41 Telecapri
UHF 37 Mediaset dvb-h
UHF 38 La3 dvb-h
pazzesco che vediate così pochi canali, ma prima in analogico quanti e quali canali ricevevate a Siano?
P.S. anch'io ho dovuto fare i conti con la "scandalosa" Rai in questi 2 giorni (come ho segnalato) ricevendo lo stesso segnale per il mux1 Rai...:eusa_wall:
 
Nella calza Siano ha trovato Telenuova

aggiornamento al 6/1/2010

VHF E6 Rai mux1
UHF 52 Mediaset1
UHF 36 Mediaset2
UHF 49 Mediaset4
UHF 56 Mediaset5
UHF 41 Telecapri
UHF 64 Telenuova Pagani
UHF 37 Mediaset dvb-h
UHF 38 La3 dvb-h
 
forzagranata ha scritto:
pazzesco che vediate così pochi canali, ma prima in analogico quanti e quali canali ricevevate a Siano?
P.S. anch'io ho dovuto fare i conti con la "scandalosa" Rai in questi 2 giorni (come ho segnalato) ricevendo lo stesso segnale per il mux1 Rai...:eusa_wall:

In analogico vedevamo solo:

Raiuno *
Raidue *
Raitre *
Rete4 *
Canale5 *
Italia1 *
La7
Telecapri *
Canale9
Canale21
Telenuova *
Telecolore

* convertiti in dtt
 
BRADYPUS ha scritto:
Nella calza Siano ha trovato Telenuova

aggiornamento al 6/1/2010

VHF E6 Rai mux1
UHF 52 Mediaset1
UHF 36 Mediaset2
UHF 49 Mediaset4
UHF 56 Mediaset5
UHF 41 Telecapri
UHF 64 Telenuova Pagani
UHF 37 Mediaset dvb-h
UHF 38 La3 dvb-h
Ed ha trovato un grande regalo nella calza, Telenuova a livello di programmazione è la migliore delle tv locali, imho superiore persino a telecapri
 
Ieri mi è arrivata la risposta di canale 21 che mi ha annunciato un potenziamento effettuato per permettere la visione dei suoi canali a Bracigliano e Siano.
Oggi è comparso il mux di canale 21 su tutti i decoder: potenza 70% qualità 50%. Essendo basso il segnale credo che venga da M. S. Angelo. Però la visione è perfetta, nonostante la qualità bassa e i ben 10 canali del mux.
A questo punto anche le altre reti private che non vogliono (o non possono) trasmettere da siano potrebbero fare allo stesso modo, seguendo l'esempio di canale 21.

Aspettiamo ancora la rai per i mux 2 e 3 (che devono attivare visto che sono libere le frequenze ex raidue e raitre) e i timb che non si son mai fatti vedere. Credo proprio che LA7 possa essere eletta come la peggiore nel passaggio al digitale, almeno in campania dove ovunque ci sono problemi.
 
jayb ha scritto:
Aspettiamo ancora la rai per i mux 2 e 3 (che devono attivare visto che sono libere le frequenze ex raidue e raitre) e i timb che non si son mai fatti vedere. Credo proprio che LA7 possa essere eletta come la peggiore nel passaggio al digitale, almeno in campania dove ovunque ci sono problemi.
Su non scherziamo! Ma vuoi mettere La7 con la Rai? Che è un servizio pubblico finanziato dal canone e nonostante questo ha lasciato tutti i comuni medio-piccoli senza i mux 2 e 3 e spesso e volentieri ha guasti anche il mux1 che per legge deve essere sempre funzionante sul 99% del territorio?

In questa gara non c'è storia, la Rai merita in pieno la palma d'oro per il peggior servizio :5eek: :5eek: :5eek:
 
anassimenes ha scritto:
Su non scherziamo! Ma vuoi mettere La7 con la Rai? Che è un servizio pubblico finanziato dal canone e nonostante questo ha lasciato tutti i comuni medio-piccoli senza i mux 2 e 3 e spesso e volentieri ha guasti anche il mux1 che per legge deve essere sempre funzionante sul 99% del territorio?

In questa gara non c'è storia, la Rai merita in pieno la palma d'oro per il peggior servizio :5eek: :5eek: :5eek:
guarda che nei 2mux Timb ci sono 2 canali nazionali che hanno un seguito importante e cioè La7 (scandalosa effettivamente da quando hanno cambiato la frequenza) e SI. Poi è chiaro che con la Rai c'è il discorso del servizio pubblico e del canone ma stiamo parlando in ogni caso di 2 canali nazionali, non locali...;)
 
forzagranata ha scritto:
guarda che nei 2mux Timb ci sono 2 canali nazionali che hanno un seguito importante e cioè La7 (scandalosa effettivamente da quando hanno cambiato la frequenza) e SI. Poi è chiaro che con la Rai c'è il discorso del servizio pubblico e del canone ma stiamo parlando in ogni caso di 2 canali nazionali, non locali...;)

Tra qualche giorno arriveranno anche a Siano i MUX 2 e 3, così come oggi sono arrivati a Cava
 
jayb ha scritto:
Ieri mi è arrivata la risposta di canale 21 che mi ha annunciato un potenziamento effettuato per permettere la visione dei suoi canali a Bracigliano e Siano.
Oggi è comparso il mux di canale 21 su tutti i decoder: potenza 70% qualità 50%. Essendo basso il segnale credo che venga da M. S. Angelo. Però la visione è perfetta, nonostante la qualità bassa e i ben 10 canali del mux.
A questo punto anche le altre reti private che non vogliono (o non possono) trasmettere da siano potrebbero fare allo stesso modo, seguendo l'esempio di canale 21.
(...)

Visto che sta entrando in funzione l'isofrequenza di Telecolore potrebbe iniziare ad essere sintonizzata anche la frequenza 46 proveniente da Monte Sant'Angelo e Montevergine, in attesa dell'accensione direttamente della postazione di Siano. Verificate e segnalate zona di ricezione, segnale e qualità, marca e modello ricevitore.
 
Telecolore è attivo già da una decina di giorni con una forza segnale 85 e qualità 71, quindi penso sia attivo dal ripetitore di siano.
Per quanto riguarda canale 21 oggi si vede malissimo (come prevedevo) a causa del maltempo; la qualità è 42%.
 
Ancora a tutt'oggi i mux attivi dalla postazione di Siano sono questi:

VHF E6 Rai mux1
UHF 52 Mediaset1
UHF 36 Mediaset2
UHF 49 Mediaset4
UHF 56 Mediaset5
UHF 41 Telecapri
UHF 64 Telenuova Pagani
UHF 37 Mediaset dvb-h
UHF 38 La3 dvb-h

inoltre sono ricevuti di riflesso (e quindi da altre postazioni) a macchia di leopardo e da impianti di ricezione in buone condizioni:

UHF 21 tele A+
UHF 22 Napoli Tv
UHF 23 mux rai 1
UHF 26 mux rai 3
UHF 30 mux rai 2
UHF 34 Canale 34 Telenapoli
UHF 35 Napoli Canale 21
UHF 39 Canale Italia
UHF 40 mux rai 4
UHF 42 Canale 9
UHF 46 Telecolore
UHF 50 D-Free
UHF 62 Italia mia
UHF 65 TRBC

lista controllata in diverse zone del territorio comunale.
 
jayb ha scritto:
Telecolore è attivo già da una decina di giorni con una forza segnale 85 e qualità 71, quindi penso sia attivo dal ripetitore di siano.
Per quanto riguarda canale 21 oggi si vede malissimo (come prevedevo) a causa del maltempo; la qualità è 42%.

No ti sta arrivando da Monte Sant'Angelo e Montevergine. Siano sarà acceso nei prossimi mesi. Quale è, comunque, la tua zona precisa di ricezione?
 
Attivati i mux 2 e 3 rai ed è visibile anche il mux di retecapri

VHF E6 Rai mux1
UHF 30 Rai mux2
UHF 26 Rai mux3
UHF 52 Mediaset1
UHF 36 Mediaset2
UHF 49 Mediaset4
UHF 56 Mediaset5
UHF 41 Telecapri
UHF 64 Telenuova Pagani
UHF 37 Mediaset dvb-h
UHF 38 La3 dvb-h

inoltre sono ricevuti di riflesso (e quindi da altre postazioni) a macchia di leopardo e da impianti di ricezione in buone condizioni:

UHF 21 tele A+
UHF 22 Napoli Tv
UHF 23 mux rai 1
UHF 26 mux rai 3
UHF 30 mux rai 2
UHF 34 Canale 34 Telenapoli
UHF 35 Napoli Canale 21
UHF 39 Canale Italia
UHF 40 mux rai 4
UHF 42 Canale 9
UHF 46 Telecolore
UHF 50 D-Free
UHF 57 Retecapri Alpha Dvb
UHF 62 Italia mia
UHF 65 TRBC
 
Indietro
Alto Basso