Riportiamo Videomusic su Sky!

banino

Digital-Forum Senior Master
Registrato
10 Dicembre 2006
Messaggi
1.150
Località
Roma
Perchè Sky non fa rinascere la cara e vecchia Videomusic?
Magari affidandone la direzione artistica a Red Ronnie.
Acquistando il marchio (che penso appartenga ora al gruppo la7 coproprietaria di Sky,attraverso Telecom) e gli archivi che ho letto sono composti da:
-22.000 videoclip tra italiani e stranieri dal 1984 ad oggi
-1.000 registrazioni di concerti prodotti e realizzati da VM
-1.200 special monografici dedicati ad artisti musicali
-5.200 registrazioni tra interviste, live ed epk
+ le registrazioni di tutti i programmi prodotti da VM
Si potrebbe far nascere uno spazio dove i giovani musicisti Italiani,avrebbero la possibilità di farsi valorizzare e allo stesso modo trasmettere videoclip oramai introvabili.
Un Vh1 nostrano a basso costo!
Sky apri le orecchie!
 
Queste cose a Sky le sanno! Il fatto è che sono riluttanti ad una TV di questo genere. L'Italia è l'unico paese in Europa dove non c'è una TV "classic" il motivo lo ignoro. L'unica cosa di cui sono certo è che una TV così sbaraglierebbe tutte le altre. Mi tocca accontentarmi di Deluxe su Astra (che è grande il sabato sera con i video mixati).
 
candelapura ha scritto:
Queste cose a Sky le sanno! Il fatto è che sono riluttanti ad una TV di questo genere. L'Italia è l'unico paese in Europa dove non c'è una TV "classic" il motivo lo ignoro. L'unica cosa di cui sono certo è che una TV così sbaraglierebbe tutte le altre. Mi tocca accontentarmi di Deluxe su Astra (che è grande il sabato sera con i video mixati).

C'è sempre il rischio che la TV di "una volta" piaccia + dell' attuale ;)
 
banino ha scritto:
Perchè Sky non fa rinascere la cara e vecchia Videomusic?
Magari affidandone la direzione artistica a Red Ronnie.
Acquistando il marchio (che penso appartenga ora al gruppo la7 coproprietaria di Sky,attraverso Telecom) e gli archivi che ho letto sono composti da:
-22.000 videoclip tra italiani e stranieri dal 1984 ad oggi
-1.000 registrazioni di concerti prodotti e realizzati da VM
-1.200 special monografici dedicati ad artisti musicali
-5.200 registrazioni tra interviste, live ed epk
+ le registrazioni di tutti i programmi prodotti da VM
Si potrebbe far nascere uno spazio dove i giovani musicisti Italiani,avrebbero la possibilità di farsi valorizzare e allo stesso modo trasmettere videoclip oramai introvabili.
Un Vh1 nostrano a basso costo!
Sky apri le orecchie!

Sky c'entra poco, l'archivio di Videomusic non è in mano loro, non capisco cosa intendi con "gruppo la7 coproprietaria di Sky,attraverso Telecom". Sky è una società a parte, e La7 è di proprietà di TelecomItaliaMedia, la stessa che è anche proprietaria del 51% di MTV, che possiede l'archivio, tenuto in ottime condizioni e col massimo riguardo, nella loro sede a Milano.
Sky però potrebbe commissionare ad MTV la rinascita di Videomusic, non sarebbe una cattiva idea.
Ricordo che proprio quando TMC2 stava pensando di ritornare a chiamarsi Videomusic, il tutto fu venduto a Telecom.
 
Vabbè Astra ce l'hanno in pochi,e poi c'è bisogno di riportare Videomusic,su creiamo un bel movimento d'opinione,dopo Cultoon,Sci-Fi e Sky Soap manca solo Videomusic (o Vh1 con l'archivio di VM).
 
Zwobot ha scritto:
Ricordo che proprio quando TMC2 stava pensando di ritornare a chiamarsi Videomusic, il tutto fu venduto a Telecom.

io ancora non ho capito chi fu il genio che cambiò nome a questo storico canale.....ah..ho capito...penso lo stesso che ha fatto fallire il gruppo cechi gori...:badgrin:
 
Cecchi Gori o no,qualcuno sa legarmi la storia di Video Music (prima emittente europea all music) a quella di Superchannel (e dalle ceneri di quest'ultimo canale,cosa nacque?)
 
banino ha scritto:
Vabbè Astra ce l'hanno in pochi,e poi c'è bisogno di riportare Videomusic,su creiamo un bel movimento d'opinione,dopo Cultoon,Sci-Fi e Sky Soap manca solo Videomusic (o Vh1 con l'archivio di VM).

Basta aggiunger un lnb... o se proprio spostar la parabola... basta volerlo ;)
 
Non penso che i milioni di Italiani con Sat vogliano girare il lnb o aggiungerlo,vogliamo VIDEOMUSIC chissenefrega di deluxe ahahhahahah
 
banino ha scritto:
Cecchi Gori o no,qualcuno sa legarmi la storia di Video Music (prima emittente europea all music) a quella di Superchannel (e dalle ceneri di quest'ultimo canale,cosa nacque?)

Allora, Super Channel nacque nel 1987 a Londra prendendo il posto di Music Box che da 24 ore al giorno passò a trasmettere 10 ore di programmi musicali su Super Channel.
Poi per problemi finanziari Super Channel venne venduto nel 1989, e fu comprato dai proprietari di Videomusic, la famiglia Marcucci.
Nel 1993 fu poi venduto di nuovo e venne comprato dall'americana NBC che lo ribattezzò NBC Super Channel.
Nel 1995 diventò NBC Europe, iniziò a trasmettere in digitale e venne destinato al mercato tedesco. Infatti dopo un po' fu trasformato in Giga TV e di recente in Das Vierte, ma Giga TV continua.

Quindi riassumendo i legami tra Videomusic e Super Channel sono la proprietà comune dal 1989 al 1993.
 
banino ha scritto:
Perchè Sky non fa rinascere la cara e vecchia Videomusic?
Magari affidandone la direzione artistica a Red Ronnie.
....

Mi basterebbe anche solo rivedere il Roxy Bar, la miglior trasmissione musicale
che ricordi: toni pacati e mai banali, cantanti dal vivo e spazio anche a giovani sconosciuti
 
Ultima modifica:
simbo ha scritto:
Mi basterebbe anche solo di rivedere il Roxy Bar, la miglior trasmissione musicale
che ricordi: toni pacati e mai banali, cantanti dal vivo e spazio anche a giovani sconosciuti

..RED RONNIE ha appena realizzato tutto ciò ;) aprendo l'omonimo locale a Bologna!:icon_cool:

Il Bacco.:happy3:
 
Il Bacco ha scritto:
..RED RONNIE ha appena realizzato tutto ciò ;) aprendo l'omonimo locale a Bologna!:icon_cool:

Il Bacco.:happy3:

bene (soprattutto per i bolognesi) ! spero non sia l'addio definitivo alla tv
 
Io ho partecipato come spettatore in studio un paio di volte :D
 
Zwobot ha scritto:
Allora, Super Channel nacque nel 1987 a Londra prendendo il posto di Music Box che da 24 ore al giorno passò a trasmettere 10 ore di programmi musicali su Super Channel.
Poi per problemi finanziari Super Channel venne venduto nel 1989, e fu comprato dai proprietari di Videomusic, la famiglia Marcucci.
Nel 1993 fu poi venduto di nuovo e venne comprato dall'americana NBC che lo ribattezzò NBC Super Channel.
Nel 1995 diventò NBC Europe, iniziò a trasmettere in digitale e venne destinato al mercato tedesco. Infatti dopo un po' fu trasformato in Giga TV e di recente in Das Vierte, ma Giga TV continua.

Quindi riassumendo i legami tra Videomusic e Super Channel sono la proprietà comune dal 1989 al 1993.

Grazie Zwobot,sei un'enciclopedia! Andrà a finire che proporrò una petizione su Videomusic sull'esempio di quella sulla TSI di DJ GCE!
 
Indietro
Alto Basso