• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Ripristinare PC desktop

dinifra

Digital-Forum Silver Master
Registrato
30 Agosto 2004
Messaggi
3.107
Ciao,
dopo aver acquistato un Mini PC e aver rimpiazzato il desktop di casa, vorrei consigli su come rendere nuovamente performante il vecchio ASUS così configurato:
ASUS Desktop PC M52AD_M12AD_A_F_K31AD
Processore: Intel(R) Core(TM) i5-4460 CPU 3.20GHz 3.20 GHz
RAM installata 8,00 GB
Windows 10, non upgradabile a 11
Attualmente il problema che riscontro è un grosso rallentamento all'avvio e con l'uso del hard disk che ovviamente condiziona tutte le prestazioni. Spesso l'utilizzo del disco va al 100% senza motivo apparente. In passato avevo postato di questo problema.
Chiedo:
è possibile ripristinare a una situazione iniziale il sistema senza bisogno di formattare l'intero disco? Per un po' vorrei mantenere tutti i dati (che comunque ho backuppato e trasferito sul nuovo pc ma si sa che con le mogli è sempre opportuno farsi 10 copie, se non altro per avere le prove che non ho cancellato nulla ecc.)
Quale procedura consigliate per tornare a far funzionare decentemente questo pc? Al momento non ho intenzione di montare un nuovo SSD al posto del suo che non è SSD.
Grazie in anticipo per i vostri consigli
 
Ho un PC fisso nelle tue stesse condizioni e ho visto un PC portatile con W10 comportarsi uguale. Il problema sono i tanti aggiornamenti, io ce l'ho dai tempi di Windows 8 e l'ho sempre aggiornato senza installazioni pulite, che un po' aiuterebbero. E la cosa ancora più importante è che abbiamo un hard disk classico e non SSD.
 
S
Ciao,
Quale procedura consigliate per tornare a far funzionare decentemente questo pc? Al momento non ho intenzione di montare un nuovo SSD al posto del suo che non è SSD.
Se non hai intenzione di montare un SSD ti sei già segato le gambe da solo.
In ogni caso, l'unico modo per ridargli velocità è salvare i dati che ti interessano e avviare l'opzione di ripristino che prevede la formattazione.
Tutto il resto è tempo perso.
 
Col ripristino torna a W10 o alla 8 che aveva originariamente?
 
Potrebbe tornare alla 8, ma non ne sono sicuro.
In passato ho fatto questa operazione su un notebook che aveva 7 ed è tornato a Vista.
 
Farei una file imagine prima di procedere poi ripristino con salvataggio dei dati,se va male rimetti la configurazione attuale e decidi il reset.Consiglio spassionato metti l'hd SSD e tieni com'è ora senza cancellare nulla ne vale la pena alla grande e risolvi in poco tempo
 
Grazie, ma poi dovrei installare il SO sull’SSD?
 
No,copi l'hd attuale nel ssd tale e quale com'è ora con tutti i dati e ,W. e programmi,poi l'attuale hd lo usi come backup,formattandolo ovviamente ed avendo controllato che tutto sia ok prima di procedere
 
Anche in caso di sostituzione con un Ssd,, si usa la clonazione solo se il Sistema Operativo è in ottimo stato.
In un Pc di 10 anni, già ingolfato e lento per conto suo, per me non conviene.

Hdd o Ssd ed installazione pulita da Iso Windows 10 22H2, disponibile al download dal sito Microsoft + ripristino Dati dal disco di backup. :)
 
Anche in caso di sostituzione con un Ssd,, si usa la clonazione solo se il Sistema Operativo è in ottimo stato.
In un Pc di 10 anni, già ingolfato e lento per conto suo, per me non conviene.

Hdd o Ssd ed installazione pulita da Iso Windows 10 22H2, disponibile al download dal sito Microsoft + ripristino Dati dal disco di backup. :)

la mia idea era di ripartire da una installazione pulita.
Vediamo se ho capito i passi.

Scarico la ISO Windows 10 22H2 e poi per innescare la installazione cosa devo fare?
 
Se non ricordo male, con l'assistente dell'aggiornamento di windows 10 ti permetteva di ripartire anche da 0 cancellando i dati, poi in C c'era una cartella windows.old da cancellare successivamente. Comunque si, la soluzione è di passare a ssd, vedrai come migliorerà la situazione ;)
 
Altra domanda, al termine della re installazione mi chiederà il codice di attivazione? Al tempo, 9 anni fa, non ricordo se me lo avesse chiesto, nel caso c’è modo di recuperarlo prima di reinstallare il SO?
 
Sì, cerca in rete, ci sono tanti programmini che lo fanno, si chiamano keyfinder.
Ad esempio "windowskeyfinder" non richiede installazione, ma prima di salvarlo o di usarlo spegni per il tempo necessario defender o l'antivirus che usi.
 
Grazie Biddo,
ho visto che nel mio caso Windows è attivato con licenza digitale collegata al mio account Microsoft per cui mi aspetto di ritrovarmi poi nelle stesse condizioni dopo la reinstallazione
 
Indietro
Alto Basso