Risintonizzare RAI1

antonino1045

Digital-Forum Junior
Registrato
11 Settembre 2009
Messaggi
34
Possiedo un televisore analogico da 14" Philips da 8 anni.
Quando la rai ha cambiato la frequenza di RAI 1 ho risintonizzato più volte il canale e l'unica soluzione era intervenendo con la sintonia fine in modo da trovare un compromesso sia per l'audio che per il video (se il video si vede bene l'audio manca od è distorto). Si vede in sottofondo un altro canale, il suono non è tanto limpido e i colori tendono al bianco e nero. Ho portato il televisore in un centro di assistenza e tutto ha funzionato bene, ma in casa è ritornato con le stesse problematiche.
Che soluzione si può prendere escludendo il cambio tv o decoder?
Grazie
 
antonino1045 ha scritto:
Che soluzione si può prendere escludendo il cambio tv o decoder?
dirci dove abiti prima di tutto,seconda cosa da quello che mi pare di capire il tuo televisore non ha la canalizzazione europea...
 
risintonizzare RAI1

abito a milano e ho sempre visto bene RAI1. Inoltre nel centro assistenza vicino dove abito si vedeva benissimo. Penso che non dipende dal televisore
 
Ultima modifica:
anch'io avevo un vecchio Philips a colori da 14" - mal digeriva le forzature sulla memorizzazione fine della sintonia - dopo averlo spento e riacceso ritornava come prima! - è come se la sintonia automatica abbia il sopravvento!
 
non c'entra la sintonia automatica (AFC): si sintonizzerebbe sempre sulla pv corretta...

MA se dice che nel centro assistenza era perfetto (anche staccando e riaattaccandola spina?) allora è facile che ci sia un filtro nell'impianto da ritarare...(per es a Milano è capitato a molti).
Ciò è provato dal fatto che parli di compromesso fra audio e video....se fosse ben tarato passerebbero tutti e due bene allo stesso modo!!!
 
Devo dire che il compromesso effettuato con la sintonia fine rimane memorizzato anche dopo aver spento e riacceso il TV. Purtroppo non è una visione accettabile:mad:
 
BillyClay ha scritto:
non c'entra la sintonia automatica (AFC): si sintonizzerebbe sempre sulla pv corretta...

MA se dice che nel centro assistenza era perfetto (anche staccando e riaattaccandola spina?) allora è facile che ci sia un filtro nell'impianto da ritarare...(per es a Milano è capitato a molti).
Ciò è provato dal fatto che parli di compromesso fra audio e video....se fosse ben tarato passerebbero tutti e due bene allo stesso modo!!!

Nell'impianto di antenna non ci sono filtri ma soltanto un piccolo centralino VHF-UHF sul quale si può solo regolare il guadagno di amplificazione.
Ho provato anche a collegare il TV direttamente all'uscita del centralino ed anche variando il guadagno non succedeva niente
 
Ultima modifica:
Anche aprendo il centralino non si notano trimmer di taratura che possano supporre la presenza di filtri
 
Ultima modifica:
Non riesci a Sintonizzare la frequenza E9, corrispondente a 203,25?

Su alcuni televisori, corrisponde alla frequenza "9" (per esempio Mivar).

Da otgtv.it

E9 203,25 o Raiuno Corso Sempione Milano
 
Purtroppo quando fa la ricerca sia impostandola manualmente con i numeri sul telecomando o quando la fa in automatico si può solo impostare 203 e non 203,25:mad:
 
antonino1045 ha scritto:
E' un Philips 14" modello 14PT 1686/01B

Prova a impostare come NAZIONE Germania al posto dell'Italia..

Leggendo qui e da quanto dici deduco che selezionando Italia sia impossibile scegliere tra canalizzazione italiana ed europea..
 
L'ho impostata su Germania. Adesso cosa faccio ?
Però non riesco a capire come mai nel centro assistenza si vedeva benissimo.
 
Ho impostato la frequenza di 203, ma nulla è cambiato. Si vede in sottofondo che scorre da sinistra a destra il canale ReteCapri, cioè tutto come prima
 
antonino1045 ha scritto:
Ho impostato la frequenza di 203, ma nulla è cambiato. Si vede in sottofondo che scorre da sinistra a destra il canale ReteCapri, cioè tutto come prima
Mi dispiace, ho provato a darti un'idea..ma evidentemente il problema non è neanche quello..:eusa_think:
 
possibile intermodulazione?

vista l'emittente di sottofondo potrebbe trattarsi di un fenomeno di intermodulazione - segnali troppo forti che interagiscono con il ch 9 (Rai uno); questo spiegherebbe come mai in laboratorio in problema non si riscontra
 
Indietro
Alto Basso