Risintonizzare RAI1

Allora posso tentare a diminuire il guadagno della banda III, oppure mettere un atteuatore sulla presa TV
 
antonino1045 ha scritto:
Allora posso tentare a diminuire il guadagno della banda III, oppure mettere un atteuatore sulla presa TV

bisogna attenuare a monte e cioè l'amplificatore a volte ci può essere anche una intermodulazione di un forte canale in UHF che poi va a disturbare la banda iii
 
Ma allora come si spiega che prima del cambio di frequenza si vedeva bene con lo stesso centralino di amplificazione?
 
antonino1045 ha scritto:
Ho impostato la frequenza di 203, ma nulla è cambiato. Si vede in sottofondo che scorre da sinistra a destra il canale ReteCapri, cioè tutto come prima
scusa ma prima avevi detto che dovevi cercare un compromesso fra video e audio...NON che scorresse sotto un altro segnale!!! Immagino sia intermodulazione e che il centralino sia ad amplificazione unica.
Consiglio di passare a centralino con amplificazione separata VHF/UHF e a più alto livello d'uscita.
 
Il centralino dell'antenna centralizzata è piuttosto semplice e ci sono sul frontale solo i trimmer di regolazione amplificazione banda I. banda III, e banda V, con cavo di discesa unico ai vari appartamenti
 
antonino1045 ha scritto:
Ma allora come si spiega che prima del cambio di frequenza si vedeva bene con lo stesso centralino di amplificazione?

perchè prima il rai1 era spostato in frequenza di circa 2 megacicli e può darsi l'intermodulazione cadesse subito fuori sel canale e non ti disturbasse la visione puo essendoci già.

comunque io abbasserei tutti i livelli circa a metà e se vedi che la situazione si risolve li alzerei uno per volta fino a che il problema non si ripresenta. a questo punto trovato il limite lascerei i livelli di amplificazione un poco sotto la soglia di criticità.
 
Ho provato ad abbassare a metà corsa tutti i trimmer di amplificazione ma non è cambiato nulla.
Penso che sia un problema di orientamento antenna perchè l'anomalia di RAI 1la riscontro anche sul canale analogico del TV Flat e del video-registratore.
Sapete indicarmi l'esatto orientamento dell'antenna?
 
risintonizzare RAI1

Recentemente un antennista ha fatto un sopralluogo all'impianto centralizzato di antenna. Non ci sono altre soluzioni se non cambiare l'antenna e puntarla verso Monte Penice.
Mi ha confermato che è stato pubblicato su un quotidiano che nella provincia di Milano c'è una fascia che da Vimodrone fino a oltre Gorgonzola (tra cui c'è anche il mio paese) non c'è segnale di RAI 1.
Mi ha anche detto che tra brevissimo tempo (1 mese) spariranno anche gli altri canali per il passaggio al digitale.
Potete confermarmi quanto ha detto l'antennista e la data per cui si è costretti al digitale ?
 
antonino1045 ha scritto:
Potete confermarmi quanto ha detto l'antennista e la data per cui si è costretti al digitale ?
per ora non c'è niente di preciso,ma di sicuro non tra 1 mese:evil5: :evil5: sarà nel 2010...
 
antonino1045 ha scritto:
Recentemente un antennista ha fatto un sopralluogo all'impianto centralizzato di antenna. Non ci sono altre soluzioni se non cambiare l'antenna e puntarla verso Monte Penice.
Mi ha confermato che è stato pubblicato su un quotidiano che nella provincia di Milano c'è una fascia che da Vimodrone fino a oltre Gorgonzola (tra cui c'è anche il mio paese) non c'è segnale di RAI 1.
Mi ha anche detto che tra brevissimo tempo (1 mese) spariranno anche gli altri canali per il passaggio al digitale.
Potete confermarmi quanto ha detto l'antennista e la data per cui si è costretti al digitale ?

Ma perchè vuoi fare reclamo? A livello di trasmissione del segnale di RAI1, per la provincia di Milano, non credo che sia cambiato proprio niente da anni e anni. E ci sono sempre state le 2 emissioni di RAI1 da M.Penice e dalla sede RAI di Milano. L'una o l'altra emissione sono sempre state disponibili e non credo che ci sia una parte della provincia che non riesce a ricevere l'una o l'altra frequenza.

Poi, lo switch-off per la tua zona ci sarà fra non meno di 6 mesi, nel 1° semestre del 2010.

In ogni caso, dal M.Penice RAI1 è trasmessa in banda I, banda di trasmissione che verrà dismessa in occasione dello switch-off. Quindi, ad oggi una cosa da NON fare assolutamente è mettere un'antenna di banda I verso M.Penice perchè quest'antenna fra pochi mesi non servirà più e avrete fatto una spesa inutile.
Io penso che una soluzione si possa trovare senza puntare su M.Penice. Se il segnale si riceveva bene da Milano prima della ricanalizzazione, si deve poter ricevere anche adesso. Al massimo si cambia la centralina, se questa dà problemi.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso