Risintonizzazione dopo Switch Off

vitellozzo

Digital-Forum New User
Registrato
20 Novembre 2009
Messaggi
14
Questa parola "risintonizzazione" è tornata di moda con il digitale.
Con l'analogico la si faceva una volta sola perché i canali nazionali e locali quelli erano e nessuno li toccava.
Con l'approssimarsi dello switch off, ovunque voi siate, il caos digitale regna sovrano: i canali spuntano come i funghi, scompaiono e ricompaiono con nuovi nomi. La mia domanda è questa: dovremo risintonizzare TV e decoder per tutta la vita anche a switch off terminato oppure si raggiungerà una stabilità definitiva dei canali nazionali e locali?

Si parla spesso di nuovi canali digitali in cantiere e la mia sensazione è che dovremo abituarci a questa nuova pratica, rinunciando ad ordinare i canali a proprio piacimento perché, ahimé, tutto si resetta con la risintonizzazione.
 
Ma no ....
Il mio tv aggiunge canali DTT da solo quando li trova; quando me ne accorgo li risistemo (se voglio, cioè quasi mai ... ;) )
 
vitellozzo ha scritto:
Questa parola "risintonizzazione" è tornata di moda con il digitale.
Con l'analogico la si faceva una volta sola perché i canali nazionali e locali quelli erano e nessuno li toccava.
Con l'approssimarsi dello switch off, ovunque voi siate, il caos digitale regna sovrano: i canali spuntano come i funghi, scompaiono e ricompaiono con nuovi nomi. La mia domanda è questa: dovremo risintonizzare TV e decoder per tutta la vita anche a switch off terminato oppure si raggiungerà una stabilità definitiva dei canali nazionali e locali?

Si parla spesso di nuovi canali digitali in cantiere e la mia sensazione è che dovremo abituarci a questa nuova pratica, rinunciando ad ordinare i canali a proprio piacimento perché, ahimé, tutto si resetta con la risintonizzazione.

Speriamo che sia solo un periodo di transizione.
Comunque, visto che siamo nell'era digitale, dove la tecnologia dovrebbe essere più alla portata di tutti, bastava che chi governa (in italia e in europa) avesse reso possibile la risintonizzazione alla portata di tutti. Tipo un tastino dedicato sul telecomando o la cosa più semplice del mondo, come il decoder di SKY, che fa tutto da solo....
Siamo in Italia e non solo la funzione LCN di fatto è inutile, a Roma si contano decine di conflitti, in più le emittenti (le private piccole in verità) non rispettano gli standard come TeleSystem ha denunciato.

Il digitale è centomila volte meglio dell'analogico, è la semplificazione allo stato puro, ma come ci è stato servito e come viene gestito è l'esatto spaccato della situazione politica, di sempre.

Ci voleva tanto a gestire la numerazione dei canali in modo autoritario? Qui ognuno che si alza la mattina si sceglie un canale e ci si piazza.....
 
Indietro
Alto Basso